<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Manutenzione BMW....Si sono accorti | Il Forum di Quattroruote

Manutenzione BMW....Si sono accorti

( purtroppo per i nuovi utenti )
che avevano prezzi stracciati rispetto la concorrenza diretta, per non dire verso le generaliste

Ecco un esempio partendo dalla 1er

https://www.bmw.it/it/fastlane/clie...tcGVuc2llcmkvP2U9RjIwJmFsaW1lbnRhemlvbmU9RA==

P.s.:
Pagato per l' X4, 600 euri solo 2 anni fa.
Oggi, per la nuova....900

Per le 5er....Mi vengono i brividi.
( pagato il carnet nel 2015 ) oggi, dopo soli 4 anni,
sono raddoppiati, giusti giusti
 
Ultima modifica:
Non mi ero accorto di questa tendenza

Quando avevo la serie 3 (320d E92 coupè del 2009) i primi tagliandi (durante la vigenza della estensione di garanzia 3°-4_anno) li ho pagati "cari" (tra i 400 ed i 500 euro cad.).

Spesa necessaria per conservare la "copertura", quindi...amen

Successivamente, con l'offerta "progetto valore", per gli stessi interventi ho speso tra 170 e 230 euro cad

Per fare un paragone, AR Giulia 210 cv mjet Q4, pacchetto 4 tagliandi € 800 complessivi (cioè 200 euro cad, per giunta comprensivi di 1 cambio liquido freni ed 1 cambio liquido radiatore) - prezzo 2017

Se avessi comprato una serie 4 (es. 420d xDrive F32 coupè) il pack tagliandi sarebbe stato compreso nel prezzo. Però, a parità di allestimento e di valutazione dell'usato, avrei speso circa 10 k euro in più.

Mini Cooper d (F56), pack 2 tagliandi (5 anni / 60.000 km), 340 euro (con sconto promozionale in sede di acquisto) - prezzo aprile 2018

170 euro cad, direi non male (anche considerando che è un diesel 3 cilindri)
 
850 euro su serie 3 F31 ... pazzi furiosi. Non bastava aver tirato su i listini in maniera insostenibile, ora anche la manutenzione, le cui tariffe erano un vero incentivo a rimanere in Bmw.
 
Non mi ero accorto di questa tendenza

Quando avevo la serie 3 (320d E92 coupè del 2009) i primi tagliandi (durante la vigenza della estensione di garanzia 3°-4_anno) li ho pagati "cari" (tra i 400 ed i 500 euro cad.).

Spesa necessaria per conservare la "copertura", quindi...amen

Successivamente, con l'offerta "progetto valore", per gli stessi interventi ho speso tra 170 e 230 euro cad

Per fare un paragone, AR Giulia 210 cv mjet Q4, pacchetto 4 tagliandi € 800 complessivi (cioè 200 euro cad, per giunta comprensivi di 1 cambio liquido freni ed 1 cambio liquido radiatore) - prezzo 2017

Se avessi comprato una serie 4 (es. 420d xDrive F32 coupè) il pack tagliandi sarebbe stato compreso nel prezzo. Però, a parità di allestimento e di valutazione dell'usato, avrei speso circa 10 k euro in più.

Mini Cooper d (F56), pack 2 tagliandi (5 anni / 60.000 km), 340 euro (con sconto promozionale in sede di acquisto) - prezzo aprile 2018

170 euro cad, direi non male (anche considerando che è un diesel 3 cilindri)


Nemmeno io....
Ma visto che sono un ignorante di tecnica....
E' stato automatico diffondere questa novita' scoperta quasi casualmente.
D' altro canto, non dico che giustifico la scelta....
Ma, evidentemente, si sono accorti che in MB si pagava oltre il doppio....
E con la fame di soldi che hanno un po' tutti,
l' occasione e' stata ghiotta.
P.s.
Non avevo messo i costi di quello della 520
550 pagai io nel 2015
1150 adesso
E comunque resta conveniente rispetto MB
 
850 euro su serie 3 F31 ... pazzi furiosi. Non bastava aver tirato su i listini in maniera insostenibile, ora anche la manutenzione, le cui tariffe erano un vero incentivo a rimanere in Bmw.


Come ben sai ho una raccomandata a mio nome col prezziario....se lo rispettano bene se no il tagliando lo faccio da me...sono fuori di testa.
 
Non ho capito.
850 euro per un pacchetto oppure per un singolo tagliando?
Per il classico pacchetto NLB, a memoria 30-40% di aumento rispetto al 2018

Edit: ora dal pc vedo che ci hanno aggiunto il cambio olio freni, prima mi sembra fosse escluso, ma è un servizio che costava poco anche prima.
 
Per il classico pacchetto NLB, a memoria 30-40% di aumento rispetto al 2018

Edit: ora dal pc vedo che ci hanno aggiunto il cambio olio freni, prima mi sembra fosse escluso, ma è un servizio che costava poco anche prima.


Nel mio 520 era compreso.
II e IV anno Tagliando
III e V olio freni
Nell' X4 mi era gia' venuto il dubbio
perche' l' indicatore mi mette gia' il tagliando ( IV anno ) in programmazione, mentre, a fine anno ( il III ) ci dovrebbe, appunto essere l' olio freni
 
hanno aggiunto il cambio olio freni, prima mi sembra fosse escluso, ma è un servizio che costava poco anche prima.

per il liquido freni (intendo 320d E92) ho speso circa 50 euro, per il liquido refrigerante circa 80

c'è da dire che in 8 anni e 172 k km le uniche riparazioni "fuori garanzia" sono state:
- puleggia cinghia servizi + pompa acqua + termostato 600 euro
- perdita olio dal differenziale post. circa 240 euro

I costi di gestione si misurano anche in base al "tasso" di difettosità (ben consapevole che un singolo esemplare NON è base statistica)

11 anni di MB CLK (produzione 1998), unico guasto: ventola del clima (forse 300 euro)
 
X4 .... l' indicatore mi mette gia' il tagliando ( IV anno ) in programmazione, mentre, a fine anno ( il III ) ci dovrebbe, appunto essere l' olio freni

l'intervallo dei tagliandi è sempre 2 anni/ 36 k km?

per me non cambia molto, percorro circa 30 k km /anno

se si vuole preservare il motore(o comunque ridurre le probabilità di guasti onerosi) sostituire olio + filtro ogni anno/20 k km non è una...cattiva scelta
 
Back
Alto