<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Manutenzione 100.00 km Punto | Il Forum di Quattroruote

Manutenzione 100.00 km Punto

Salve, tra un po' la mia Punto raggiungerà i 100.000 km.
Il cambio d'olio è stato fatto a 83.500 km ed un rabbocco intorno ai 93.000.
Sarà quindi da cambiare:
- Olio e filtro
- Filtro del clima
- ???

Cos'altro dovrò sostituire?

Grazie

p.s.: Punto 1.2 8v
 
io a quel chilometraggio purtroppo ho dovuto cambiare la guarnizione della testata,comunque cinghia di distribuzione e poi un bel controllo a:
Radiatore, centralina elettronica, dischi anteriori, pasticche e ganasce posteriori, tamburi, scatola sterzo e frizione.
 
tutto quello che ha detto ottovalvole. ed è anche assai :p sulla nostra 1200, le cinghie le facemmo a 120.000 km, ma quei km li raggiunse in credo 4-5 anni. centraline chi le ha mai controllate, radiatore scatola dello sterzo e frizione idem. sono cose che se presentano una anomalia te ne accorgi in marcia, non il radiatore ovviamente :p
come dice otto, i freni meritano un controllo e i tamburi posteriori una pulitina.
 
ucre ha scritto:
tutto quello che ha detto ottovalvole. ed è anche assai :p sulla nostra 1200, le cinghie le facemmo a 120.000 km, ma quei km li raggiunse in credo 4-5 anni. centraline chi le ha mai controllate, radiatore scatola dello sterzo e frizione idem. sono cose che se presentano una anomalia te ne accorgi in marcia, non il radiatore ovviamente :p
come dice otto, i freni meritano un controllo e i tamburi posteriori una pulitina.
ehm....ho fatto un elenco di tutto quello che s'è rotto sulla Y e che bene o male sono problemi comuni con le Punto,ovviamente vi auguro che funzioni tutto perfettamente,purtroppo la mia alla lunga m'ha fatto spendere un pozzo di soldi :cry:
 
ottovalvole ha scritto:
ucre ha scritto:
tutto quello che ha detto ottovalvole. ed è anche assai :p sulla nostra 1200, le cinghie le facemmo a 120.000 km, ma quei km li raggiunse in credo 4-5 anni. centraline chi le ha mai controllate, radiatore scatola dello sterzo e frizione idem. sono cose che se presentano una anomalia te ne accorgi in marcia, non il radiatore ovviamente :p
come dice otto, i freni meritano un controllo e i tamburi posteriori una pulitina.
ehm....ho fatto un elenco di tutto quello che s'è rotto sulla Y e che bene o male sono problemi comuni con le Punto,ovviamente vi auguro che funzioni tutto perfettamente,purtroppo la mia alla lunga m'ha fatto spendere un pozzo di soldi :cry:

purtroppo la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo :( bucare un radiatore può capitare, ma ce ne vuole di fortuna. la scatola dello sterzo poi, anche quella si può rompere, ma ce ne vuole di fortuna che cavolo... la punto di mio padre, di manutenzione extra ha fatto solo due cambi di quei famosi tappi di fusione, una volta la frizione in occasione della sostituzione di uno di questi tappi, anche se non necessario, ma mio padre disse: visto che devi smontarla per cambiare sto tappino, cambia la frizione così non la smonti un'altra volta (aveva comunque 15o.ooo km), una rettifica testata per un pistone che batteva in testa a freddo (anomalia avuta sin dal primo giorno, ma per la fia tutto nella norma), due bobine, una pompa acqua, e basta. pensa che ha ancora i dischi e gli ammortizzatori originali nonostante gli oltre 240.000 km... a me gli ammortizzatori anteriori non sono arrivati a 100.000, i dischi fatti a 188.000
 
Rick.2000 ha scritto:
Salve, tra un po' la mia Punto raggiungerà i 100.000 km.
Il cambio d'olio è stato fatto a 83.500 km ed un rabbocco intorno ai 93.000.
Sarà quindi da cambiare:
- Olio e filtro
- Filtro del clima
- ???

Cos'altro dovrò sostituire?

Grazie

p.s.: Punto 1.2 8v
Io sono un tipo molto scrupoloso sulla manutenzione dell'auto, fosse la mia oltre al classico tagliando (cambio olio motore e filtri) verificherei:

usura dei dischi dei freni
usura delle pastiglie dei freni
condizioni dei tubi dei freni
condizioni dei tamburi posteriori
usura degli ammortizzatori
usura cinghia di distribuzione e condizioni della pompa dell'acqua.

Magari ti costerà qualcosa in più il tagliando però sei sicuro di aver controllato tutto il necessario ;)
 
rick, io andrei dal meccanico, non tanto per il cambio dell'olio, ma se la vettura è del 2003 devi assolutamente cambiare le cinghie. la casa prescrive la loro sostituzione ogni 5 anni o 120.000 km, ovviamente vale la scadenza che si presenta prima. in pratica le hai dal doppio del previsto.
 
ucre ha scritto:
rick, io andrei dal meccanico, non tanto per il cambio dell'olio, ma se la vettura è del 2003 devi assolutamente cambiare le cinghie. la casa prescrive la loro sostituzione ogni 5 anni o 120.000 km, ovviamente vale la scadenza che si presenta prima. in pratica le hai dal doppio del previsto.
Concordo spendi qualcosa in più ma lo fai fare da una persona esperta ;)

P.s: controlla il liquido dei freni e se non lo hai ancora fatto, sostituiscilo.
 
Ehi ma non è detto che in 100.000 km non sia mai stato cambiato eh! Io la guido da circa 20.000 prima ce l'aveva mia nonna :D
 
Rick.2000 ha scritto:
Ehi ma non è detto che in 100.000 km non sia mai stato cambiato eh! Io la guido da circa 20.000 prima ce l'aveva mia nonna :D

Infatti, non l'ho detto neppure io. :D Solo che se fosse mia lo cambierei ad ogni tagliando e tu nella lista del primo messaggio non l'avevi messo.
 
Back
Alto