<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mantenere auto americana anni 80 | Il Forum di Quattroruote

mantenere auto americana anni 80

Un mio amico è andato in fissa per un concessionario che si è messo a vendere auto americane usate anni 80, ovviamente usate.
A vederle dall'esterno vetrina ti fanno innamorare, uno stile una linea che ancora oggi danno nell'occhio.
Poi fai i conti con la realtà, e scopri che sono 6000 di cilindrata aspirato! :emoji_astonished:
Il mio amico dice che gli installerebbe il GPL, ma secondo me non sono proprio convinto che possa risparmiare.
Per i pezzi di ricambio non penso sia un problema, a Roma c'è un meccanico specializzato in auto americane e ne vedo spesso li davanti di questi tipi. Poi per il GPL so per certo che si risparmia molto specialmente se il motore è aspirato, ma qui stiamo parlando di cilindrate enormi.
il problema vero è il costo/KM, ecco le domande:
-quanti KM al litro percorrono di media?
-l'assicurazione voi quanto pensate che possa costare?
 
Un mio amico è andato in fissa per un concessionario che si è messo a vendere auto americane usate anni 80, ovviamente usate.
A vederle dall'esterno vetrina ti fanno innamorare, uno stile una linea che ancora oggi danno nell'occhio.
Poi fai i conti con la realtà, e scopri che sono 6000 di cilindrata aspirato! :emoji_astonished:
Il mio amico dice che gli installerebbe il GPL, ma secondo me non sono proprio convinto che possa risparmiare.
Per i pezzi di ricambio non penso sia un problema, a Roma c'è un meccanico specializzato in auto americane e ne vedo spesso li davanti di questi tipi. Poi per il GPL so per certo che si risparmia molto specialmente se il motore è aspirato, ma qui stiamo parlando di cilindrate enormi.
il problema vero è il costo/KM, ecco le domande:
-quanti KM al litro percorrono di media?
-l'assicurazione voi quanto pensate che possa costare?

Per l'assicurazione può fare un preventivo online.
Per i consumi, ad esempio, Ford Mustang anni '80
https://www.spritmonitor.de/de/uebe...constyear_s=1980&constyear_e=1990&powerunit=2

7-7,5 km/litro.
Con il GPL si spende la metà che con la benzina; perchè dici che non risparmia?
Credo che quei motori lo digeriscano bene.
 
Un mio amico è andato in fissa per un concessionario che si è messo a vendere auto americane usate anni 80, ovviamente usate.
A vederle dall'esterno vetrina ti fanno innamorare, uno stile una linea che ancora oggi danno nell'occhio.
Poi fai i conti con la realtà, e scopri che sono 6000 di cilindrata aspirato! :emoji_astonished:
Il mio amico dice che gli installerebbe il GPL, ma secondo me non sono proprio convinto che possa risparmiare.
Per i pezzi di ricambio non penso sia un problema, a Roma c'è un meccanico specializzato in auto americane e ne vedo spesso li davanti di questi tipi. Poi per il GPL so per certo che si risparmia molto specialmente se il motore è aspirato, ma qui stiamo parlando di cilindrate enormi.
il problema vero è il costo/KM, ecco le domande:
-quanti KM al litro percorrono di media?
-l'assicurazione voi quanto pensate che possa costare?


Non si e' posto il problema delle dimensioni rispetto le strade vostrane
??
 
il GPL...XD sembra il film di Zalone con la 911 a gpl....secondo me snatura l´auto, e penso impedisca di ottenere l´iscrizione ASI necessaria a pagare l´assicurazione da auto d´epoca, che sarebbe MOLTO economica...per quanto riguarda i km/litro, non so, dipende dal modello, so che alcuni modelli di coupe de ville della cadillac (se non sbaglio esisteva anche un 8.2L) non arrivavano a 0,8km/l di MEDIA (come una veyron alla velocità massima, ma di media), in ogni caso devi considerare che, almeno in Europa ma ancor più in Italia, non possono essere auto da tutti i giorni, se fanno un paio di mila km l´anno è tanto...consumano tanto, ma la spesa annuale visti i pochi km è piuttosto bassa...
 
Con il GPL si spende la metà che con la benzina; perchè dici che non risparmia?
no, al litro costa la metà, ma il potere calorifico è più basso, quindi consuma di più, puoi considerare che sia tra 0.6 e 0.7 volte la spesa con la benzina, bisogna vedere la differenza del costo dell´assicurazione tra ASI (assicurazione storica) e non, potrebbe se fa pochi km non rientrare nemmeno della differenza dell´assicurazione...figurianoci del costo dell´impianto...inoltre..visti i consumi...coi serbatoi GPL standard...autonomia? 20 km? deve organizzare i viaggi prevedendo le tappe benzinaio GPL-benzinaio GPL.....
 
il GPL...XD sembra il film di Zalone con la 911 a gpl....secondo me snatura l´auto, e penso impedisca di ottenere l´iscrizione ASI necessaria a pagare l´assicurazione da auto d´epoca, che sarebbe MOLTO economica...
no, ti assicuro che ho già visto parecchie alfa 33 a GPL con iscrizione ASI
 
no, al litro costa la metà, ma il potere calorifico è più basso, quindi consuma di più, puoi considerare che sia tra 0.6 e 0.7 volte la spesa con la benzina, bisogna vedere la differenza del costo dell´assicurazione tra ASI (assicurazione storica) e non, potrebbe se fa pochi km non rientrare nemmeno della differenza dell´assicurazione...figurianoci del costo dell´impianto...inoltre..visti i consumi...coi serbatoi GPL standard...autonomia? 20 km? deve organizzare i viaggi prevedendo le tappe benzinaio GPL-benzinaio GPL.....

Il GPL costa meno della metà del GPL 0,6 €/l vs 1,4 €/l prezzi medi.Con il 20% di potere calorifico "volumetrico" in meno, più o meno, siamo alla metà di costo.
Perché il costo dell'impianto dovrebbe essere così alto? Stiamo parlando di auto a carburatore senza dispositivi anti inquinamento.
Riguardo all'autonomia, se mette 60 litri di GPL, almeno 300 km li farà.
 
Tra poco ti saprò dire cosa costa mantenere un SUV yankee del 2000.... però in linea di massima, a meno che non parliamo di barconi tipo Lincoln Continental o Cadillac De Ville, non dovrebbero essere poi così spaventosi. Per quanto riguarda la manutenzione, sono meccanicamente molto semplici e i motori dovrebbero fare una barca di km, il problema potrebbe essere l'attesa dei pezzi che dovrebbero arrivare dall'altra parte dell'Atlantico. Certo che non sono assolutamente auto da 30mila km l'anno.....
 
Back
Alto