Io non ho mai avuto un auto elettrica o full hybrid, ho fatto qualche test drive ma... su quest'aspetto non mi sono mai soffermato:
Io con un auto con il cambio manuale riesco a muovermi anche di 1 cm alla volta avvicinandomi senza problemi ad esempio ad un muretto, marciapiede o facendo il 'pelo pelo' al montante di un garage . Non è che con queste vetture devo stare molto più 'attentissimo' a 'lasciare il freno' o a premere l'acceleratore perche 'balzo' in avanti o indietro di 10/15 cm senza possibilità di evitare di 'toccare' pesantemente e fare dei danni?
Penso anche che sia in generale un problema delle auto con cambio automatico, non so se con la partenza in elettrico la cosa sia accentuata o meno. O ci sia qualche 'trucco' da usare in questi frangenti.
Grazie a tutti per le risposte.
Io con un auto con il cambio manuale riesco a muovermi anche di 1 cm alla volta avvicinandomi senza problemi ad esempio ad un muretto, marciapiede o facendo il 'pelo pelo' al montante di un garage . Non è che con queste vetture devo stare molto più 'attentissimo' a 'lasciare il freno' o a premere l'acceleratore perche 'balzo' in avanti o indietro di 10/15 cm senza possibilità di evitare di 'toccare' pesantemente e fare dei danni?
Penso anche che sia in generale un problema delle auto con cambio automatico, non so se con la partenza in elettrico la cosa sia accentuata o meno. O ci sia qualche 'trucco' da usare in questi frangenti.
Grazie a tutti per le risposte.