<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mannaggia al franco forte! Sconti in Mercedes-Benz del 36% sui listini! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mannaggia al franco forte! Sconti in Mercedes-Benz del 36% sui listini!

arizona77 ha scritto:
53AR ha scritto:
Intanto le grandi catene della distribuzione, hanno "congelato" l'approvigionamento di Emmentaler, ci toccherà mangiare quello cinese?

e' una battuta o meno :D :?:

No, Esselunga ha sospeso gli acquisti di Ementaler, in attesa di rinegoziare il prezzo.
 
il_chicco_show ha scritto:
trinacrio ha scritto:
U2511 ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Meno 36% :shock: ma siamo sicuri che il motore sia di serie e non un optional?? :D :D
Se in Italia te le danno al 18-20% di sconto sul pronta consegna (no kmzero), mi pare che togliere il 36% dai listini in CHF non è che si siano poi sprecati molto eh ...
Qui in Belgio la triade, se ti va bene ti fanno uno sconto di 5 massimo 6%
Anche qui in Svizzera ti scordi di entrare a contrattare un'auto nuova o in pronta consegna per un 20% di ribasso così, tanto per...
Non mi sono spiegato bene: 20% è lo sconto che ti propongono sul cartellino del prezzo... poi si tratta (generalmente sulla permuta e/o sui finanziamenti e/o sulle estensioni di garanzia). Per il nostro livello salariale, i listini sono profondamente sbagliati, ma, visto l'enorme margine sui prezzi nominali (margine dei produttori ben inteso, non dei dealer), non ci sono grossi problemi a fare cospicui sconti (ovviamente mascherati per non sputtanarsi definitivamente l'immagine).
 
Eneagatto ha scritto:
Con ilnoto farisaismo elvetico si stanno vantando le sorti magnifiche e progressive del franco rivalutato. A mente fredda ora le industrie di quella nazione sono a dir poco in forte difficoltà perché i loro orologi dovranno essere aumentati del 30% e se le industrie decideranno di mantenere i prezzi stabili vedranno sfumare tutti gli utili. E così quel poco che resta come l'industria del cioccolato, essendo la loro principale occupazione che è quella di alloggiare capitali di dubbia paternità agli sgoccioli.
Siete contenti di poter acquistare le MB con lo sconto del 36% ? Prosit!
Non avertela a male, ma mi sa che hai un'idea un po' strada sul PIL elvetico (ipocrisia a parte, che c'è)
 
U2511 ha scritto:
Eneagatto ha scritto:
Con ilnoto farisaismo elvetico si stanno vantando le sorti magnifiche e progressive del franco rivalutato. A mente fredda ora le industrie di quella nazione sono a dir poco in forte difficoltà perché i loro orologi dovranno essere aumentati del 30% e se le industrie decideranno di mantenere i prezzi stabili vedranno sfumare tutti gli utili. E così quel poco che resta come l'industria del cioccolato, essendo la loro principale occupazione che è quella di alloggiare capitali di dubbia paternità agli sgoccioli.
Siete contenti di poter acquistare le MB con lo sconto del 36% ? Prosit!
Non avertela a male, ma mi sa che hai un'idea un po' strada sul PIL elvetico (ipocrisia a parte, che c'è)

per dirne solo una....c'è tutto un filone di tecnologia (prettamente svizzera) derivato dalla secolare esperienza sul quarzo (derivata dal settore degli orologi) che si applica alla sensoristica piezoelettrica e piezoresistiva
 
saturno_v ha scritto:
renatom ha scritto:
Magari mi sbaglio, ma ho forti dubbi che la Svizzera potrebbe avere un tenore di vita anche simile all'attuale se non fosse per il denaro attratto dalle peculiarità del sui sistema bancario.
Sicuramente e' una delle peculiarita' del modello Svizzero....ma la finanza ormai gioca un ruolo vitale anche nell'economia dell'Inghilterra...
Appunto, era il jolly tempo fa. Oggi contano altre cose, su cui per altro la Svizzera è all'avanguardia. Il segreto bancario è relativo, contano le norme sui trust e sulle fiduciarie e tutto alla luce del sole. Penso non ci sia una azienda europea oltre i 100 milioni di euro di fatturato che non abbia una holding svizzera a monte, e si stanno attrezzando anche per le piccole aziende. Il segreto bancario per queste cose è superfluo.
 
skid32 ha scritto:
per dirne solo una....c'è tutto un filone di tecnologia (prettamente svizzera) derivato dalla secolare esperienza sul quarzo (derivata dal settore degli orologi) che si applica alla sensoristica piezoelettrica e piezoresistiva
Giusto. E vogliamo parlare del chimico-farmaceutico?
 
U2511 ha scritto:
skid32 ha scritto:
per dirne solo una....c'è tutto un filone di tecnologia (prettamente svizzera) derivato dalla secolare esperienza sul quarzo (derivata dal settore degli orologi) che si applica alla sensoristica piezoelettrica e piezoresistiva
Giusto. E vogliamo parlare del chimico-farmaceutico?

Perche' alimentare no ;) :?:
 
Con le notizie uscite in prima pagina su tutti i giornali del mondo sul vecchio, ma tutt'ora praticatissimo vizio delle banche svizzere di occultare pattume, credo che il pudore imporrebbe di editare molti degli interventi di questo thread.
 
Un ragazzo 22enne del mio paese se n'è andato in Svizzera 7 mesi fa dalla zia, ha trovato lavoro subito in una fabbrica di riciclaggio di materiali preziosi....beh al primo stipendio è andato a vivere in affitto (da solo) e il mese scorso è sceso in auto
..Giulietta TMA da 170cv.....ovviamente nuova di pacca!
 
Back
Alto