Beh, ha sempre 13 anni di vita..
il sudore e grasso che produciamo dalla pelle attraverso i pori si deposita sulle plastiche e se non pulito aggredisce qualsiasi plastica, mai notato cosa lasciano le nostre mani su un vetro? sulla plastica produce lo sfaldamento dello stesse.autofede2009 ha scritto:domi2204 ha scritto:ma i tasti che si spellano di solito dipendono anche da altri fattori, tipo pulizia degli stessi, sono molto a contatto con gli acidi prodotti dalla pelle, quindi una scarsa pulizia favorisce lo spellamento, così come una pulizia troppo aggressiva porta allo stesso risultato, bisogna pulire con cura e solo con acqua e pelle daino, avuto più auto anche arrivate a 18 anni mai spellamenti su diversi marchi, quindi credo che tranne difetti congeniti a volte e la trascuratezza del cliente a generare il problema.
gli acidi della pelle? ma parliamo di esseri umani o pseudo Alien che secernano acido dalle punte delle dita ?![]()
magicfreaker ha scritto:Per dfinire che il rivestimento morbido sia normale che si rovini bisognerebbe guardare tutte le altre case costruttrici e i modelli top di Audi e VW come A8 e Pheton. Se anche in tutti questi succede che si rovinano allora vuol dire che è un limite del trattamento, altrimenti è solo un trattamento scelto fra i peggiori perchè i concorrenti o sui modelli costosi queste cose non succedono.
albo89 ha scritto:ah beh grazie siam passati da auto da 20.000 euro ad altre da 100.000... ma che discorsi fai? ovvio che sull'a8 abbiano materiali migliori ma pi paghi tutti fino all'ultimo centesimo..
magicfreaker ha scritto:albo89 ha scritto:ah beh grazie siam passati da auto da 20.000 euro ad altre da 100.000... ma che discorsi fai? ovvio che sull'a8 abbiano materiali migliori ma pi paghi tutti fino all'ultimo centesimo..
Ma non è quello il discorso, mica facevo riferimento alla pelle o alle cromature o alla morbidezza della plancia. Mi limito al rivestimento dei tasti morbidi. Se nell'A8 il rivestimento resiste vuol dire che il suo rovinarsi nel tempo non è colpa di quel tipo di trattamento come ha detto qualcuno.
Capisci dove voglio arrivare? Magari VW e Audi hanno scelto un trattamento pregiato ma risparmiando sullo stesso, così da avere un risultato scadente.
E' una vita che maniglie, manopole e tasti ricoperti di vernice morbida al tatto si spellano.
E Volkswagen continua imperterrita a non rimediare il difetto.
Ho una Touran del 2004 e ho dovuto sostituire maniglie e contromaniglie, tasto alzacristalli destro (lato passeggero per intenderci) e commutatore luci perché spellato. Lo stesso accade sull'AUDI A4 AVANT di mio cognato.
In entrambi i casi: auto nuova, mai pulito con sostanze aggressive, sudorazione delle mani assente.
Su Ebay ho trovato i kit completi originali Volkswagen a metà prezzo di quanto commercializzato in Italia.
Ma questo non è il sistema. Il problema va risolto, una volta per tutte.
Non sbagli dipende cosa ti aspetti di più. io con una mondeo nuova, lo spellamento è iniziato dopo tre anni. A te dopo quanti anni?ho scritto: "...ma mi pare una carenza progettuale non da poco (dal punto di vista del tipo di lavorazione scelto)."
dubito che un rivestimento sia scelto "a occhio" e piazzato su milioni di esemplari in oltre 10 anni.
Piazzare un rivestimento che si usura e fa sembrare vecchia e con un cattivo uso (che in realtà non c'è stato) un'auto di meno di 10 anni...secondo me è una carenza progettuale (sempre da quel punto di vista).
A questo punto, non era meglio la plastica dura, almeno per manopole & co?
Se uno spende di più per avere un'audi o una VW, credo si aspetti una durata superiore anche di questi rivestimenti, non avere un'auto più rovinata di una qualsiasi generalista a parità di uso.
o sbaglio?
E chi si ricorda?Non sbagli dipende cosa ti aspetti di più. io con una mondeo nuova, lo spellamento è iniziato dopo tre anni. A te dopo quanti anni?
theCat - 6 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa