<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MANIGLIE, TASTI E MANOPOLE SPELLATI | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

MANIGLIE, TASTI E MANOPOLE SPELLATI

FurettoS ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Come sempre c'è chi confonde la qualità con l'indistruttibilità e poi gli affibbia deduzioni personali quali "qualità apparente".

Come sempre c'è un moderatore pronto a richiudere la stalla ..... tra poco i bovi saranno scappati tutti per fortuna loro.

Ennesima polemica nafnlaus?

Ti invito a leggere l'intervento del forumer ellebubi dove si evidenzia che il problema sta nella tipologia/tecnica di trattamento e non nel fatto che stiano su una vettura del gruppo VW.
In caso contrario gradirei che mi illustrassi la scriteriata tecnica utilizzata sulle parti del Gruppo VW appositamente per farle rovinare, diversamente da qualunque altro identico trattamento utilizzato da altro costruttore.

la fede dei vwristi è incredibile... si arriva a giustificare tutto... perfino i difetti...

a mio avviso la presunta qualità di un componente è tale solo se abbinata alla funzione dello stesso componente,,, altrimenti un bel rivestimento che si spella vale come un velo di cipria... una buona cipria per carità... ma nulla in più... di un trucco... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
nafnlaus ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Come sempre c'è chi confonde la qualità con l'indistruttibilità e poi gli affibbia deduzioni personali quali "qualità apparente".

Come sempre c'è un moderatore pronto a richiudere la stalla ..... tra poco i bovi saranno scappati tutti per fortuna loro.

Ennesima polemica nafnlaus?

Ti invito a leggere l'intervento del forumer ellebubi dove si evidenzia che il problema sta nella tipologia/tecnica di trattamento e non nel fatto che stiano su una vettura del gruppo VW.
In caso contrario gradirei che mi illustrassi la scriteriata tecnica utilizzata sulle parti del Gruppo VW appositamente per farle rovinare, diversamente da qualunque altro identico trattamento utilizzato da altro costruttore.

la fede dei vwristi è incredibile... si arriva a giustificare tutto... perfino i difetti...

a mio avviso la presunta qualità di un componente è tale solo se abbinata alla funzione dello stesso componente,,, altrimenti un bel rivestimento che si spella vale come un velo di cipria... una buona cipria per carità... ma nulla in più... di un trucco... ;)

Autofede qui non c'è nessun trucco ne cipria ne tantomeno il fantomatico studio a tavolino per far rovinare i tasti!
La qualità del trattamento sulla superficie riferito direttamente alla robustezza intrinseca dello stesso sono invece due cose distinte poichè come ho già detto non è detto che un trattamento più pregiato sia sinonimo diretto di maggiore robustezza. Tanto più, come sempre già detto, che gli stessi problemi gli hanno anche in Mercedes, quindi non è una prerogativa di VW.

Piuttosto mi preoccuperei di chi su di un auto da 60K euro monta le bocchette di areazione stile vecchia Panda!
 
mi spiace che ti sei sentito colpito furetto... ma tant'è...

finchè il gruppo Vag avrà clienti come te, pronti a giustificare ogni passo falso (dalle sospensioni a ruote interconnesse messe sulle nuove Golf e A3 meno potenti al posto del multilink, alle manopole che si spellano...), tutto andrà bene...

l'importante è che con questo modo di fare, legittimo per carità, non si offenda la comune intelligenza che tutti abbiamo (anche chi non guida Vag)...

il fatto poi che gli stessi difetti come dici tu, siano appannaggio anche della Mercedes (sempre che sia come dici tu) è a mio avviso un'aggravante del problema e del controvalore in termini qualitativi che ci si aspetta da un'auto tedesca che solitamente costa di più proprio perchè più curata...

quanto alle bocchette della vecchia Panda su un'auto da 60000 euro non so sinceramente a cosa ti riferisca... in ogni caso saresti un po' Ot... senza offesa ;)
 
autofede2009 ha scritto:
...pronti a giustificare ogni passo falso (dalle sospensioni a ruote interconnesse messe sulle nuove Golf e A3 meno potenti al posto del multilink, alle manopole che si spellano...), tutto andrà bene...

passo falso? la maggioranza delle auto " comuni" ha il ponte al retrotreno ,anche auto da prestazioni non proprio comuni ( megane RS ad esempio)..non e' una scelta cosi scandalosa in se',se mi dici " con quel che costano" allora ti do ragione..ma tecnicamente parlando non si puo' parlare di passo falso in senso assoluto ;)
 
autofede2009 ha scritto:
mi spiace che ti sei sentito colpito furetto... ma tant'è...

finchè il gruppo Vag avrà clienti come te, pronti a giustificare ogni passo falso (dalle sospensioni a ruote interconnesse messe sulle nuove Golf e A3 meno potenti al posto del multilink, alle manopole che si spellano...), tutto andrà bene...

l'importante è che con questo modo di fare, legittimo per carità, non si offenda la comune intelligenza che tutti abbiamo (anche chi non guida Vag)...

il fatto poi che gli stessi difetti come dici tu, siano appannaggio anche della Mercedes (sempre che sia come dici tu) è a mio avviso un'aggravante del problema e del controvalore in termini qualitativi che ci si aspetta da un'auto tedesca che solitamente costa di più proprio perchè più curata...

quanto alle bocchette della vecchia Panda su un'auto da 60000 euro non so sinceramente a cosa ti riferisca... in ogni caso saresti un po' Ot... senza offesa ;)
Quindi mi stai dicendo che siamo tutti fessi e che al posto di una golf o di una A3, dovevamo comprare una giulietta?
..E' vero, i tasti che si spellano hanno deluso anche me, ma quando sono salito per la prima volta su una giulietta, è stato l'intero abitacolo a mettermi i brividi...
 
autofede2009 ha scritto:
mi spiace che ti sei sentito colpito furetto... ma tant'è...

finchè il gruppo Vag avrà clienti come te, pronti a giustificare ogni passo falso (dalle sospensioni a ruote interconnesse messe sulle nuove Golf e A3 meno potenti al posto del multilink, alle manopole che si spellano...), tutto andrà bene...

l'importante è che con questo modo di fare, legittimo per carità, non si offenda la comune intelligenza che tutti abbiamo (anche chi non guida Vag)...

il fatto poi che gli stessi difetti come dici tu, siano appannaggio anche della Mercedes (sempre che sia come dici tu) è a mio avviso un'aggravante del problema e del controvalore in termini qualitativi che ci si aspetta da un'auto tedesca che solitamente costa di più proprio perchè più curata...

quanto alle bocchette della vecchia Panda su un'auto da 60000 euro non so sinceramente a cosa ti riferisca... in ogni caso saresti un po' Ot... senza offesa ;)

Onestamente non sono qui a difendere le scelte della casa, chi non si ritiene soddisfatto è poi liberissimo di scegliere altri marchi. Quello che difendo invece è il discorso a prescindere che il gruppo faccia passare per finiture migliori cose che vengono definite invece scarse.
Se si conosce come viene realizzato un qualcosa è un conto, se si deve parlare per fare polemica è un altro!

Se si ritiene che un tasto in plastica rigida sia produttivamente più complicato e costoso da realizzare di uno rivestito vuol dire che non è chiaro come si realizzano questi ultimi.

Che un tasto di plastica rigida, che produttivamente costa meno di uno rivestito, sia poi più robusto all'usura è altro discorso.

Che tasto rivestito=indistruttibile è un'uguaglianza che viene forzata legandola al discorso che poichè costa di più allora è meglio dell'altro, cosa che non è universalmente vera poichè un bicchiere di cristallo non è più resistente rispetto ad uno di comune vetro infrangibile pur costando sensibilmente di più.

Quindi la piacevolezza delle finiture non implica indistruttibilità così come nel contempo bassa qualità perchè si deteriora.
La qualità della finitura è una cosa la resistenza nel tempo un'altra e questo vale per molte cose da un capo di abbigliamento ad altri prodotti.
VAG non usa un processo a se per fare i tasti, in modo che poi si spellino, ma utilizza ciò che c'è sul mercato come fanno altri produttori.
Con la stessa semplicità con cui hai puntato il dito su questo argomento potresti verificare sul web e vedere che utenti Mercedes lamentano la stessa cosa.
Allora è un difetto VAG o un limite del prodotto fornito?

Parlando di interni "di pregio" e di una vettura da 60K euro è una nota che non è per niente OT. :|
 
dani2581 ha scritto:
Quindi mi stai dicendo che siamo tutti fessi e che al posto di una golf o di una A3, dovevamo comprare una giulietta?
..E' vero, i tasti che si spellano hanno deluso anche me, ma quando sono salito per la prima volta su una giulietta, è stato l'intero abitacolo a mettermi i brividi...

Sulla giulietta c'è il pomello del cambio che si stacca ...nessuno e ' perfetto :D

http://m.youtube.com/watch?v=vwNzmBRQVDg&desktop_uri=%2Fwatch%3Fv%3DvwNzmBRQVDg
 
Io ho lo stesso problema sulla mia Golf del 2005. Ma l'aspetto deprimente non è solo che con il tempo è diminuita tantissimo la resistenza ai graffi ma, nel mio caso, le superfici sono diventate appicicose! (Anche le manopole dell'autoradio appicicano). Qualcuno ha sperimentato qualche trattamento che possa arrestare il degrado?
Saluti
 
zanzara ha scritto:
Io ho lo stesso problema sulla mia Golf del 2005. Ma l'aspetto deprimente non è solo che con il tempo è diminuita tantissimo la resistenza ai graffi ma, nel mio caso, le superfici sono diventate appicicose! (Anche le manopole dell'autoradio appicicano). Qualcuno ha sperimentato qualche trattamento che possa arrestare il degrado?
Saluti

Al momento mi è successo solo su una Uno del 1985, avevo usato un copri volante e qualche prodotto che non ricordo.
 
In una BMW serie 5 del 2007 costata 70.000 ? di un mio collega, con 200.000 Km sul groppone, le maniglie interne delle porte sono già rovinate.
Sulla mia (per fortuna) ex Alfa 147, dopo 3 anni si sono spelati i pulsanti di alzavetro e autoradio. Le plastiche dei montanti posteriori si sono spaccate e la manopola del cambio non ha più le scritte sopra. Oltre agli interni in pelle scrostati dopo 60.000 km.

Dunque non parliamo male sempre e solo di WV.
 
Tasti maniglie e manopole che si spellano di una vettura premium...non sono un problema per il vero cliente premium......

Il vero cliente premium cambia la macchina spesso.... oppure cambia tutte le manopole, senza problemi, al Service periodico :D
 
ma i tasti che si spellano di solito dipendono anche da altri fattori, tipo pulizia degli stessi, sono molto a contatto con gli acidi prodotti dalla pelle, quindi una scarsa pulizia favorisce lo spellamento, così come una pulizia troppo aggressiva porta allo stesso risultato, bisogna pulire con cura e solo con acqua e pelle daino, avuto più auto anche arrivate a 18 anni mai spellamenti su diversi marchi, quindi credo che tranne difetti congeniti a volte e la trascuratezza del cliente a generare il problema.
 
Purtroppo il fenomeno si sta manifestando anche sulla mia Golf V di metà 2006 e quasi 140k km all'attivo anche se non in misura eccessiva.
Sono stati infatti adottati dei sottili rivestimenti per alcuni particolari degli interni (devioluci, maniglie delle portiere e pulsanti degli alzacristalli) che se da un lato avevano l'obiettivo di dare un tocco piacevole al tatto dall'altro con il tempo si usurano e portano in superficie il materiale sottostante.

Temo che l'unica soluzione sia quella di cambiare direttamente le parti interessate.

Fortunatamente tale soluzione è stata abbandonata nelle produzioni successive.
 
domi2204 ha scritto:
ma i tasti che si spellano di solito dipendono anche da altri fattori, tipo pulizia degli stessi, sono molto a contatto con gli acidi prodotti dalla pelle, quindi una scarsa pulizia favorisce lo spellamento, così come una pulizia troppo aggressiva porta allo stesso risultato, bisogna pulire con cura e solo con acqua e pelle daino, avuto più auto anche arrivate a 18 anni mai spellamenti su diversi marchi, quindi credo che tranne difetti congeniti a volte e la trascuratezza del cliente a generare il problema.

gli acidi della pelle? ma parliamo di esseri umani o pseudo Alien che secernano acido dalle punte delle dita ? :)
 
Dico la mia se posso su una polo del 2001 highline e 140 mila km.
All'interno ci sono sostanzialmente 3 problemi il resto è perfetto, copri cambio in pelle, distrutto! Perde pezzi di pelle. Due tasti del clima automatico a cui si sono scrostate le scritte, specialmente sul tasto econ quello che si usa di più.
Manopole del clima automatico un po' rovinate ma forse per colpa mia che ho fatto sbattere alcune volte il navigatore quando lo estraevo.
Ah, anche il selettore delle luci è un po' rovinato, per il resto è nuova! La Gpunto di un mio amico ha il volante e i sedili a pezzi!

Purtroppo però il modello ha sofferto e soffre sempre di scricchiolii della plancia. Una cosa pazzesca che fa perdere quella sensazione di qualità per non parlare dell'imbarazzo quando salgono altre persone.
 
Back
Alto