<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maniglie posteriori tetto interne non incluse sulla Swift MY2020... | Il Forum di Quattroruote

Maniglie posteriori tetto interne non incluse sulla Swift MY2020...

Vorrei sapere se per la Suzuki Swift MY2020 sono previste la maniglie tetto posteriori (interne) per reggersi. Sulla mia non ci sono e vorrei metterle.
Grazie
 
non si possono mettere .. e non ho visto una persona usarle negli ultimi 20 anni.
Oggi i sedili sono sagomati e la seduta posizionata in modo che il corpo non oscilli.
20-30 anni fà invece i sedili posteriori erano piatti e un unico divano effettivamente bisognava mantenersi per non cadere addosso a chi era al centro
 
ciò non toglie che fanno parte di tutte quelle accortezze che una volta si trovavano su ogni vettura, e che ora sono state immolate sull'altare della spending revue...
Il tuo commento @gianry. è ineccepibile, ma non credo che il nonno 90enne di mia moglie sarebbe d'accordo.. per qualche categoria la maniglia serve da appiglio per scendere dall'auto, non per non esser sbalzati dal sedile...
 
Le maniglie di appiglio interne, a mio avviso, oltre ad essere considerate di grande utilità dalle persone anziane (quoto difatti il commento di @512scodalunga) svolgono valide funzioni extra. Ad esempio io le utilizzo per appendere le camicie e/o gli abiti ritirati in lavanderia evitando così di ritrovarmi con i capi sgualciti una volta arrivato a casa. ;)
Non vi nascondo di aver preferito la Swift ad altre utilitarie anche per la presenza delle maniglie stesse (ho una Top. Sulla Cool non sono presenti).
 
non si possono mettere ..

Certi concessionari le montano su richiesta sulla Ignis che non le ha di serie e neanche optional sull'attuale allestimento Top.
Per analogia non vedo perché non possa essere fatto anche sulla Swift Cool. Le maniglie esistono pur sempre come ricambi. Come il cielo anche il tetto presumo sia lo stesso della Top con identiche predisposizioni.
 
quanto acquistai la mia ignis, chiesi al concessionario di montarle, visto che ne è previsto l'alloggiamento… detto fatto, montate senza problemi.
ricordo che l'altra mia vecchia gloriosa ignis, le montava di serie.
non si comprendono questi ridicoli risparmi, su una macchina che non te la regalano….
 
Tanti anni fa c'erano sempre accendino e posacenere, quest'ultimo anche posteriore. Da tempo non ci sono più e la motivazione non è certo per salvaguardare la salute dal fumo. Per i produttori è infatti un doppio vantaggio economico: risparmiano sulle dotazioni di serie e eventualmente fanno strapagare l'apposito kit.

Analogo discorso può esser fatto per il ruotino di scorta.
 
Back
Alto