io mi occupo di un'altro settore, posso dirvi che a fronte di un cambiamento tecnologico (prima della crisi) le prime aziende a chiudere sono state le più grandi via via a scendere fino alle più piccole adesso aiutate dalla crisi. Probabilmente nel settore automotive sta succedendo uguale, grosse concessionarie chiuse dopo essersi spostate in estrema periferia (per abbattere i costi di gestione dell'azienda) e magari qualche piccola concessionaria che resiste fin che può.....ma la vedo dura! Tutto questo perchè in Italia il lavoro viene visto come un qualcosa di illecito, chi lavora ha meno diritti e meno aiuti di chi ruba o spaccia, chi lavora viene tassato pesantemente, chi rapina le banche viene messo in galera 3 anni a NOSTRE SPESE, gli viene insegnato un lavoro, gli si riserva una corsia preferenziale appena lo rilasciano e ce lo ritroviamo impiegato al comune con stipendio fisso e magari se gli capita un'altra rapina per arrotondare se la fa. In Italia il lavoro è un reato, il furto un'opportunità. Avere la macchina è un reato, avere 5kg di cocaina in macchina un'opportunità, avere una partita iva è un reato, avere una pistola finta in tasca un'opportunità. Facciamoci 2 conti, quanti soldi guadagna lo stato dalle partite iva e quante ne ricava dai beni confiscati agli scippatori?