In Italia, fino al 2007, si vendevano mediamente 2500 auto l'anno. Poi, nel 2008 è cominciato il calo, piccola ripresa nel 2009 (droga ecoincentivi) e poi sempre più giù fino ad arrivare alle 1400 auto vendute nel 2012...e il 2013 sarà uguale se non peggio!
I concessionari erano già troppi nel 2007 e già si parlava di saturazione, figuriamoci adesso!
Del resto, se la torta è piccola e i commensali sono troppi...la soluzione è una sola: meno commensali! E questo è quello che sta succedendo e succederà (siamo solo all'inizio, haimè...) nel mondo della rete dealer. Ci sarà una selezione naturale che premierà i più forti in termini di conti e bilanci sani; per gli altri, è solo questione di tempo...Una volta completata la "selezione", i sopravvissuti dovrebbero tornare a stare meglio per via di una situazione, ovviamente, più equilibrata. Tuttavia, il mercato auto, in Italia, non tornerà mai più a certi livelli...salvo sorprese.
Purtroppo, le cose stanno cosi.