<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mancato rilascio aggiornamenti per mappe navi Jazz e HRV. | Il Forum di Quattroruote

Mancato rilascio aggiornamenti per mappe navi Jazz e HRV.

Buondì...
Il navigatore Garmin della mia Honda Jazz 1.3 Elegance Navi, integrato nell'infotainment e pagato profumatamente (650€ solo per il Navi e la ricezione DAB), è fermo alla versione mappe 2018.0 scaricata a settembre del 2017, ovvero 13 mesi orsono, mentre Garmin ha da poco reso disponibile la versione 2019.20 per i navigatori a proprio brand. Significa che le mappe del mio navigatore sono indietro di SETTE aggiornamenti (dopo il 2018.0 ci son stati: 2018.10, 2018.20, 2018.30, 2018.40, 2019.0, 2019.10, 2019.20) e, al di là dell'utilizzo tutto sommato non intensivo che ne faccio, infastidisce parecchio che a fronte del prezzo esorbitante pagato per un'app il controvalore sia così misero. I depliant parlavano di aggiornamenti gratuiti per 5 anni, di fatto ciò non sta avvenendo.
 
Concordo. Ad esempio, Mercedes (Garmin) e Renault (tomtom) sono molto più efficienti e puntuali. Mercedes, inoltre, fornisce anche il dato di velocità GPS.
 
Fra l'altro, aver installato la release delle mappe Garmin del settembre 2017 significa avere la situazione delle strade a fine 2016, visto che Garmin impiega circa un annetto a recepire le modifiche della viabilità.
Non è un dramma ma considerato quanto sia stato pagato il trabiccolo qui...
 
Concordo.
Sul mio, aggiornato in concessionaria a gennaio, non riconosce rotatorie che esistono da 3-4 anni.
Quello che mi dà fastidio del navigatore Garmin Honda (ho la Civic) è che non sia disponibile la velocità GPS e permetta di visualizzare o l'ora di arrivo prevista o la distanza da destinazione, ma non le due cose in contemporanea.
 
Effettivamente siamo indietro anche il mio Garmin monta le mappe 2018.0 ver.3.33 per fortuna non ne faccio un grande uso.
Anche a me da fastidio non poter impostare insieme ora d'arrivo e distanza ho provato a smanettare ma niente...
 
Schifo non fa. Ha un'ottima rappresentazione degli svincoli, ad esempio. Poi funziona bene il ricalcolo e gli annunci traffico. Come grafica , invece , preferisco il Tom Tom
Bo non ha la ricerca indicizzata e 9 volte su 10 non trovo l'indirizzo che cerco, poi non me lo fecero pagare e va bene così altrimenti sarei molto arrabbiato. Uso Maps ed è sempre perfetto.
 
Non beh, su questo navi la funzionalità degli annunci traffico in Italia è peggio che pessima, essendo gestita tramite TMC. Significa che code o incidenti vengono rilevati dal gestore della strada oppure dalle forze dell'ordine, comunicati ad un'emittente e da lì inoltrati ai navigatori, il che implica decine di minuti di ritardo fra insorgenza (o soluzione) del problema e segnalazione. Non è manco lontanamente paragonabile alla visualizzazione in tempo praticamente reale di Google Traffic e di Tom Tom Traffic (usato anche da Sygic), che invece leggono real time posizione e velocità dei singoli dispositivi (smartphone connessi oppure navigatori connessi allo smartphone), con i server che calcolano la velocità dei veicoli in quel tratto di strada: significa che al massimo in un paio di minuti il tuo navi sa che 2 km più avanti c'è una coda, oppure che non c'è più, ed esattamente dove inizia e dove finisce.
Molto bene invece gli svincoli sul Garmin, ma solo quando aggiornati.
 
Ultima modifica:
Back
Alto