<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mancanza possibilità di disattivare airbag lato passeggero!!! | Il Forum di Quattroruote

mancanza possibilità di disattivare airbag lato passeggero!!!

Cosa scopro dopo 5 anni e 93000 km? che sulla mia serie 1 del 2009 (123d badate bene non 116 o 118d)...allestimento "eletta" (che sarà anche quello base ma parliamo pur sempre di più di 30000 Euri)...manca la possiblità di disattivare l'airbag lato passeggero...cosa che tanto per fare un'esempio si può banalmente fare con un giro di chiave sulla ypsilon di mia moglie...che costa esattamente poco meno della metà..... :oops:.....per cui la mia prox. auto non sarà sicuramente più bmw....bye!!
 
Purtroppo è un optional (assieme ai ganci isofix sul sedile anteriore passeggero)
Però puoi farteli montare in officina ( sia la chiave che i ganci)

@mandeus: no il sensore di pressione non c'entra nulla, è per le persone adulte.
L'aggancio della cintura attiva in ogni caso l'airbag, il sensore serve da allarme se non hai agganciato la cintura e per stimare il peso
 
materaz2000 ha scritto:
Cosa scopro dopo 5 anni e 93000 km? che sulla mia serie 1 del 2009 (123d badate bene non 116 o 118d)...allestimento "eletta" (che sarà anche quello base ma parliamo pur sempre di più di 30000 Euri)...manca la possiblità di disattivare l'airbag lato passeggero...cosa che tanto per fare un'esempio si può banalmente fare con un giro di chiave sulla ypsilon di mia moglie...che costa esattamente poco meno della metà..... :oops:.....per cui la mia prox. auto non sarà sicuramente più bmw....bye!!

Se te ne sei accorto dopo 5 anni, non devi usarlo molto spesso...
 
materaz2000 ha scritto:
Cosa scopro dopo 5 anni e 93000 km? che sulla mia serie 1 del 2009 (123d badate bene non 116 o 118d)...allestimento "eletta" (che sarà anche quello base ma parliamo pur sempre di più di 30000 Euri)...manca la possiblità di disattivare l'airbag lato passeggero...cosa che tanto per fare un'esempio si può banalmente fare con un giro di chiave sulla ypsilon di mia moglie...che costa esattamente poco meno della metà..... :oops:.....per cui la mia prox. auto non sarà sicuramente più bmw....bye!!
in genere è scritto persino nei listini delle riviste che su molti marchi tedeschi la disattivazione airbag passeggero è optional o comunque non è di serie.

per la cifra spesa, sarebbe stato più saggio pretendere di sapere cosa si stava comprando (sapendo tra l'altro che bmw non è mai stata generosa con le dotazioni di serie, da sempre...)

avresti preso una dacia, lo monta di serie dalla versione base con finestrini a manovella ;) :D
 
tempo fa volevo prendere un 318d in pronta consegna ma ... non aveva la disattivazione airbag passeggero, specchietti riscaladati, suppporto lombare ecc... cose che trovi ormai su qualsiasi auto...non tedesca!
Hanno un listino di optional infinito e te la puoi personalizzare come vuoi ma partendo da delle versioni dove trovi il motore, i sedili e poco altro...e "pazienza" spendere anche qualche migliaio di euro in otpional su un'auto già costosa di suo ma quando la vai poi a vendere te li valutano 0 (zero!)
In genere vale anche per Audi, MB e VW!
 
purtroppo questo genere di accessori viene considerato zero:
oggi vengono considerati solo accessori molto costosi tipo
navigatori, cambi automatici....non considerano nemmeno piu'
il metallizzato che costa spesso sui 1.000 E :cry:
 
abarbolini ha scritto:
materaz2000 ha scritto:
Cosa scopro dopo 5 anni e 93000 km? che sulla mia serie 1 del 2009 (123d badate bene non 116 o 118d)...allestimento "eletta" (che sarà anche quello base ma parliamo pur sempre di più di 30000 Euri)...manca la possiblità di disattivare l'airbag lato passeggero...
Se te ne sei accorto dopo 5 anni, non devi usarlo molto spesso...
Magari prima non gli serviva e quindi non ci aveva pensato ;)
 
Back
Alto