<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> mamma mia mi vien da piangere.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

mamma mia mi vien da piangere....

alexmed ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Scusa, senza polemica, ma non si può esprimere un giudizio come meglio si crede? A mio parere è orrenda, e quindi non mi piace.

Sarà un mio retaggio culturale... quando da piccolo dicevo non mangio la minestra perché fa schifo avevo una bella bacchettata sulle mani e mia madre che diceva la minestra non ti piace ma non fa schifo.

Infatti non ho detto fa schifo, ho detto orrenda! ;)
 
comunque, lo spazio vuoto tra la lamiera e lo scudetto non piace neanche a me, sembra che abbiano sbagliato le misure! Dalle prime immagini la ritengo una soluzione stilistica infelice, poi, naturalmente va vista dal vero e nel complessivo del design
 
perchè il muso della 166 1 serie si può definire bello...?

personale sicuramente... ma bello proprio no...

io penso che dal vivo la Milano renderà molto meglio vista anche la copertina di 4ruote di qualche mese fa... (la rossa... ricordate...?)... tanto ci siamo quasi... vedrete che per fine anno cominceranno le foto ufficiali...
 
autofede2009 ha scritto:
perchè il muso della 166 1 serie si può definire bello...?

personale sicuramente... ma bello proprio no...

io penso che dal vivo la Milano renderà molto meglio vista anche la copertina di 4ruote di qualche mese fa... (la rossa... ricordate...?)... tanto ci siamo quasi... vedrete che per fine anno cominceranno le foto ufficiali...

alfa%206.jpg


può definirsi bella...?

e questa...? :D

800px-AlfaRomeoArnaL_1985.jpg
 
meno male che i tedeschi sono ciechi ...
loro la trovano bella.............................
come trovano bella pure la Mito e le vendite lo dimostrano.
 
la realtà è che molte alfa romeo non possono definirsi "belle" nel senso universalmente riconosciuto del termine...

poi che per noi lo siano è un altro discorso... ma qui più che la bellezza colpisce il carattere che esce fuori dal design... e quasi tutte le alfa vogliono esprimere (e ci riescono) forza e aggressività... a scapito talvolta di scelte armoniose di design...

c'è chi considera brutta anche la 159... :!:

la Milano che si vede in queste foto non è bella... ma ci sono le attenuanti della fotografia che non da profondità al design e fa capire poco e il colore bianco che certamente non è un colore che fa risaltare una linea...

ma dal vivo sono sicuro che l'impressione sarà diversa...
 
ferrets ha scritto:
Mancano A3, Mazda3, Bravo e forse qualcos'altro. Cmq penso che sia lecito, dopo aver atteso per mesi, mesi e mesi e continui rinvii la gestazione della Mil.ano, che la gente si aspetti qualcosa di "bello", invece di 'sto tapirone

eccole...

a33p.jpg


Mazda3-SP25_13_L_700.jpg


fiat_bravo_01_ab.jpg


New%20Honda%20Civic%206.jpg
 
autofede2009 ha scritto:
perchè il muso della 166 1 serie si può definire bello...?

personale sicuramente... ma bello proprio no...

io penso che dal vivo la Milano renderà molto meglio vista anche la copertina di 4ruote di qualche mese fa... (la rossa... ricordate...?)... tanto ci siamo quasi... vedrete che per fine anno cominceranno le foto ufficiali...

il musetto della 166 più che non bello mi pareva un po troppo triste!
 
ferrets ha scritto:
Mancano A3, Mazda3, Bravo e forse qualcos'altro. Cmq penso che sia lecito, dopo aver atteso per mesi, mesi e mesi e continui rinvii la gestazione della Mil.ano, che la gente si aspetti qualcosa di "bello", invece di 'sto tapirone

hai ragione sulle aspettative... non posso che quotare il tuo pensiero che siano oramai altissime...

ma se andiamo a scavare su quel poco di design della Milano che si vede e lo confronti con tutti i nuovi prodotti usciti negli ultimissimi anni, troverai delle analogie...

cofani molto alti e bombati... questo perchè nel frattempo le normative di omologazione europee (oltre alle 5 stelle euro n cap necessarie per gli occupanti), obbligano ad una alta copertura di eventuali danni a pedoni... per ovviare a questo c'è solo la strada di alzare il cofano e renderlo più morbido...

noi appassionati del design spigoloso e aggressivo delle alfa purtroppo dobbiamo imparare ad accettare questi vincoli...

e speriamo nell'abilità dei designer alfa di riuscire, anche con tali vincoli, a rendere il design sempre forte e tipicamente alfa romeo...

per il momento comunque, dalle immagini che ho postato sulla concorrenza, non mi pare che ci siano rivali che possano impensierire anche verso quel poco di design che si vede del prototipo bianco della Milano...
 
In fin dei conti, la linea e l'estetica sono scelte fondamentalmente soggettive.
Disquisire su un cofano o su un marchio dentro o fuori la calandra è legittimo ma personale.

E si perde il punto del problema; ovvero che nessuno di noi ha amato una giulia, una giulietta od una gtv (Busso) solo per la linea, ma perchè aveva brillanti meccaniche ALFA ROMEO, tp (o il Busso anche se di traverso) e comportamento stradale fatto di aggressività, divertimento e controllo.
Insomma, l'Alfista ha imparato ad amare l'Alfa per come andava e per quel suo rombo cupo ed impagabile.

Forse il problema è qui: ci rimane solo "l'estetica" a differenziare il biscione dai torinesi. Ci tocca attaccarci lì
PS - Eppur si dice che anche il Centro Stile... :evil:
 
vecchioAlfista ha scritto:
In fin dei conti, la linea e l'estetica sono scelte fondamentalmente soggettive.
Disquisire su un cofano o su un marchio dentro o fuori la calandra è legittimo ma personale.

E si perde il punto del problema; ovvero che nessuno di noi ha amato una giulia, una giulietta od una gtv (Busso) solo per la linea, ma perchè aveva brillanti meccaniche ALFA ROMEO, tp (o il Busso anche se di traverso) e comportamento stradale fatto di aggressività, divertimento e controllo.
Insomma, l'Alfista ha imparato ad amare l'Alfa per come andava e per quel suo rombo cupo ed impagabile.

Forse il problema è qui: ci rimane solo "l'estetica" a differenziare il biscione dai torinesi. Ci tocca attaccarci lì
PS - Eppur si dice che anche il Centro Stile... :evil:

Daccordo al 100%
Anche il centro stile è a Torino, dopo che hanno lasciato andare via DeSilva e Wolgang Egger.....
 
vecchioAlfista ha scritto:
In fin dei conti, la linea e l'estetica sono scelte fondamentalmente soggettive.
Disquisire su un cofano o su un marchio dentro o fuori la calandra è legittimo ma personale.

E si perde il punto del problema; ovvero che nessuno di noi ha amato una giulia, una giulietta od una gtv (Busso) solo per la linea, ma perchè aveva brillanti meccaniche ALFA ROMEO, tp (o il Busso anche se di traverso) e comportamento stradale fatto di aggressività, divertimento e controllo.
Insomma, l'Alfista ha imparato ad amare l'Alfa per come andava e per quel suo rombo cupo ed impagabile.

Forse il problema è qui: ci rimane solo "l'estetica" a differenziare il biscione dai torinesi. Ci tocca attaccarci lì
PS - Eppur si dice che anche il Centro Stile... :evil:

Verissimo c'e' chi posta le foto della giulietta definendola brutta in base a cosa? ero talmente invaghito per la giulietta che la comprai(e non solo io era pieno di giulietta) e il mio migliore amico alcuni anni fa ha comprato la giulietta turbodelta......la Giulia brutta? L'alfa 6 brutta? forse quando fu realizzata nel 1969(poi messa in commercio nel 1979 per la famosa crisi petrolifera) non sarebbe stata brutta rispetto alle altre auto che c'erano.......per il resto preferisco un'Alfa non bellissima ma che sia ALFA!!!!!!!!!
 
Back
Alto