<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mamma mia il riscaldamento funziona meglio del radiatore!!!!! | Il Forum di Quattroruote

Mamma mia il riscaldamento funziona meglio del radiatore!!!!!

Salve ragazzi, oggi dopo aver lavato la macchina ho spannato un po' i vetri mettendo il ventilatore al massimo e visto che nn faceva molto caldo ho girato di colpo il selettore della temperatura sul caldo (è una macchina vecchissima). Di colpo la lancetta della temperatura dell'acqua (che nn era ancora in tempertura) ha iniziato a calare in modo abbastanza vistoso....... A quanto pare il calore che assorbe il riscaldamento dal liquido refrigerante è veramente notevole.......
Premetto che la macchina in questione essendo molto datata non ha dispositivi che mantengano "ferma" la lancetta della tempertura del refrigerante a differenza invece di tutte le altre auto che fanno si che il guidatore non si accorga di minime variazioni durante la marcia......
E' mai capitato anche a voi?
By by
 
8)Sui vecchi mezzi era un metodo abbastanza conosciuto per tenere bassa la temp del motore in caso si surriscaldamento durante la marcia in colonna o in salita in estate.
 
saturno55 ha scritto:
8)Sui vecchi mezzi era un metodo abbastanza conosciuto per tenere bassa la temp del motore in caso si surriscaldamento durante la marcia in colonna o in salita in estate.

Confermo, la faceva mio papà sulla 127 quando, puntualmente, tutti gli anni andando al mare, ci si bloccava a Bologna per il traffico... :D
 
*Fede* ha scritto:
Non è che è il termoastato, se ne è provvista, che non funziona più?
Di solito quando non funziona più si apre a temperature maggiori.
Ritornando in topic è normale che scenda così tanto visto che il sistema dove viene dirottata una parte di refrigerante andrà a contatto con un radiatore totalmente freddo e soggetto a ventilazione che ne aumenta lo scambio termico convettivo.
 
Trotto@81 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Non è che è il termoastato, se ne è provvista, che non funziona più?
Di solito quando non funziona più si apre a temperature maggiori.
Ritornando in topic è normale che scenda così tanto visto che il sistema dove viene dirottata una parte di refrigerante andrà a contatto con un radiatore totalmente freddo e soggetto a ventilazione che ne aumenta lo scambio termico convettivo.

Ma se l'auto è dotata di termostato che regola il circolo del liquido di raffreddamento, una volta raggiunta la temperatura di esercizio, non dovrebbe più scendere se non si spegne il motore.
Cmq sia il funzionamento è prativamente lo stesso del radiatore grande anteriore, quindi il calore viene scambiato.
 
baffosax ha scritto:
Il circuito di riscaldamento di tutte le macchine by-passa il termostato anche se il termostato non'è aperto al riscaldamento l'acqua giunge sempre,perchè è a monte del termostato guardate i due tubicini che entrano in macchina e vedrete che partono dalla testata a monte del termostato,mentre il motore si sta ancora scaldando è normale che se apro il riscaldamento scenda la temperatura dell'acqua,mentre se è già aperto non mi accorgerò di nulla perchè i due circuiti si scalderanno insieme.

Capito. Non ero a conoscenza di questa cosa. Pensavo che i circuiti non erano proprio divisi...
 
*Fede* ha scritto:
Trotto@81 ha scritto:
*Fede* ha scritto:
Non è che è il termoastato, se ne è provvista, che non funziona più?
Di solito quando non funziona più si apre a temperature maggiori.
Ritornando in topic è normale che scenda così tanto visto che il sistema dove viene dirottata una parte di refrigerante andrà a contatto con un radiatore totalmente freddo e soggetto a ventilazione che ne aumenta lo scambio termico convettivo.

Ma se l'auto è dotata di termostato che regola il circolo del liquido di raffreddamento, una volta raggiunta la temperatura di esercizio, non dovrebbe più scendere se non si spegne il motore.
Cmq sia il funzionamento è prativamente lo stesso del radiatore grande anteriore, quindi il calore viene scambiato.

Se il termostato fosse partito il liquido refrigerante non andrebbe MAI in temperatura, o comunque impiegherebbe tempi lunghissimi. Questo perchè le case costruttrici prevedono che in caso di malfunzionamento del termostato, per motovi di sicurezza il refrigerante deve circolare subito nel circuito "lungo o aperto" cioè passare per il radiatore...... Motivo per cui, se viene raffreddato subito è difficile far salire la temperatura. Il termostato della vettura in questione funziona alla perfezione. La temperatura è scesa perchè il refrigerante era appena caldo (nonostante stesse per raggiungere i 93 gradi). La macchina era ferma e si è scaldata praticaemente dopo qualche minuto di manovre e al minimo....... Poi ricordo che ho messo il ventilatore al massimo, e soffiando così forte sul secondo radiatore è normale il calo della temperatura.....
 
Back
Alto