<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Malfunzionamento freno a mano automatico | Il Forum di Quattroruote

Malfunzionamento freno a mano automatico

Buongiorno, ho riscontrato un problema con il freno a mano automatico della velsatis, che comunque dovrebbe funzionare allo stesso modo di altre vetture renault.
Quando lo inserisco viene fuori la dicitura: controllare freno di stazionamento o una roba simile,poi quando lo tolgo sparisce il messaggio che lo comunica e la chiave gialla dal quadro,
Qualche gg fa me lo ha rifatto solo che il messaggio di malfunzionamento non spariva per nulla.Poi è tornato tutto alla normalità fino a ieri.
Se levo il freno sparisce il messaggio.Ho sentito comunque un leggero sibilo proveniente dai freni posteriori, può essere che i freni stano finendo e da qui il messaggio di malfunzionamento?
Ho anche un cuscinetto da cambiare al posteriore.grazie
 
quel sistema dovrebbe essere uguale al sistema della scenic 2 con un motorino che tira i cavi, mentre sulla mia laguna e sulle xmod c'è un motorino direttamente su ogni pinza, che funziona anche da Hill holder
 
ho capito, avevo letto qualcosa in merito al malfunzionamento del freano a mano automatico di ford e di qualche renault.
Cosa pensi che possa essere?
 
potrebbe essere tutto... a partire da un cavo rotto che non tira più, per finire con il motorino che sta tirando le cuoia... magari evita di usarlo prima di portarla a vedere
 
il freno a mano entra in automatico appena spengo l'auto, quindi non posso disattivarlo, o almeno non so se si possa disattivare.
Perchè si spegne la spia se ci sta un problema? dovrei averla sempre accesa," potrei dire una cavolata ".
 
paolocabri ha scritto:
quel sistema dovrebbe essere uguale al sistema della scenic 2 con un motorino che tira i cavi, mentre sulla mia laguna e sulle xmod c'è un motorino direttamente su ogni pinza, che funziona anche da Hill holder
Anche quello della scenic2 funziona da hilholder..
 
antiuvone ha scritto:
il freno a mano entra in automatico appena spengo l'auto, quindi non posso disattivarlo, o almeno non so se si possa disattivare.
Perchè si spegne la spia se ci sta un problema? dovrei averla sempre accesa," potrei dire una cavolata ".

La cosa più semplice è proprio quella di fermarsi ad un'assistenza Renault per un'occhiata veloce, almeno possono dirti su sue piedi se sono le pastiglie consumate o solo qualcosa da registrare.

Per disinserirlo da spento non hai che da fare la stessa procedura che da acceso... Se prorpio non vuoi farlo entrare in azione basta che togli il fusibile corrispondente. Negli Espace il tutto sotto uno sportellino del pavimento, appena dietro la leva del cambio. Da cui puoi accedere sia al fusibile che alla leva manuale dello sgancio.

Io lascierei stare il tutto e mi fermerei il prima possibile a dare un'occhiatina. Magari, se ti pronosticano cose stratosferiche, fermi anche da un'altro...). Se proprio dovesse succedere qualcosa nel frattempo, il sistema si disinserisce facilmente, tirando la leva manuale!

Tranquillo: è molti anni che Ranault usa questo sistema e, tolto i primi anni, leggere o sentire di malfunzionamenti è veramente raro.
 
modus72 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
quel sistema dovrebbe essere uguale al sistema della scenic 2 con un motorino che tira i cavi, mentre sulla mia laguna e sulle xmod c'è un motorino direttamente su ogni pinza, che funziona anche da Hill holder
Anche quello della scenic2 funziona da hilholder..

Tutti i ferni ad inserimento e disinserimento automatico funzionano anche da hill holder: basta partire che si stacca! :D
 
antiuvone ha scritto:
il freno a mano entra in automatico appena spengo l'auto, quindi non posso disattivarlo, o almeno non so se si possa disattivare.
Perchè si spegne la spia se ci sta un problema? dovrei averla sempre accesa," potrei dire una cavolata ".

...perchè, probabilmente, registra qualcosa solo nel momento in cui il freno si inserisce. Bastano delle pastiglie o dei dischi un po' troppo consumati, un po' di sporco, un contatto ossidato, ecc....

Se ci tieni aggiornati sulle cause ci fai un favore! ;)
 
Si, pasticche e dischi posteriori usurati potrebbero dare quel messaggio.
Oppure il sensore che dice al motorino quanto tirare.
 
buongiorno, nuovo problema, i finestrini anteriori che ieri funzionavano oggi vanno a scatti, l'auto ha la batteria da cambiare, può influire?
un altra cosa, più grave sicuramente, guasto iniezione, controllare alimentazione, sono 2 errori che mi da stamane, cos'è?
 
antiuvone ha scritto:
buongiorno, nuovo problema, i finestrini anteriori che ieri funzionavano oggi vanno a scatti, l'auto ha la batteria da cambiare, può influire?
un altra cosa, più grave sicuramente, guasto iniezione, controllare alimentazione, sono 2 errori che mi da stamane, cos'è?
Cambia la batteria. Se non erro la 2.2 dCi ha pompa elettrica di bassa pressione, e arrivando poca pressione al rail puo darti quel messaggio. Inoltre i finestrini si sono smemorizzati e quindi vanno a tratti per quello.
Per rimemorizzare leggi qui:
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20120319062715AAkwHlc
 
ok, quindi il problema potrebbe essere causato dalla batteria, giusto? ho capito bene?
Un amico meccanico mi aveva parlato di problema alla candelette o eventualmente problema causato da carbiurante sporco.
All'acquisto, l'auto non partiva in quanto ferma da mesi,è partita con i cavetti, ha girato veramente poco, la batteria era a terra, ora parte l'auto, ma ho cmq notato che alla partenza che p come se andasse in affanno,i finrstrini andavano a scatto quando l'ho presa, ma il giorno dopo funzionavano alla perfezione.
Ho pensato alla batteria quando non scendevano stamane se non a scatto anche con auto in moto.I finestrini postriori funzionano bene.
 
Ieri nel pomeriggio ho rimesso in moto la machcina e tutto funzionava alla perfezione,ho resettato i finestrini seguendo la guida che mi avete consigliato.
Stamane ho cambiato la batteria, ho fatto fare una diagnosi e tutto funziona correttamente.Speriamo solo che sia stata colpa della batteria che manteneva poco la carica pur riuscendo a far mettere n moto la macchina
 
Back
Alto