<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Malaria | Il Forum di Quattroruote

Malaria

Il detto dice che che se maometto non va alla montagna, la montagna va da maometto.
Ovvero
Se la povera piccola deceduta per malaria non è mai andata in africa vuol dire che qualcuno se la è portata qui dall'africa. Probabilmente tramite qualche risorsa.
Ma vedo che si stanno arrampicando sugli specchi pur di non dire che quasi sicuramente ( ripeto il quasi visto che la zanzara potrebbe aver preso l'aereo per conto suo) ) questa è la causa.

Poveri noi.
 
Credo che sia praticamente impossibile che sia stata una zanzara. o meglio le probabilità sono al livello del 6 al superenalotto. La bambina è stata ricoverata contemporaneamente ad altri due che avevano contratto la malaria in Africa (viaggio in Burkina Faso, loro paese d'origine), quindi da chi l'ha presa mi pare evidente. Il problema è il come, e secondo me, per quanto improbabile, è successo qualcosa in ospedale. Certo che quando ci si mette la sfiga non c'è proprio difesa.
 
Credo che sia praticamente impossibile che sia stata una zanzara. o meglio le probabilità sono al livello del 6 al superenalotto. La bambina è stata ricoverata contemporaneamente ad altri due che avevano contratto la malaria in Africa (viaggio in Burkina Faso, loro paese d'origine), quindi da chi l'ha presa mi pare evidente. Il problema è il come, e secondo me, per quanto improbabile, è successo qualcosa in ospedale. Certo che quando ci si mette la sfiga non c'è proprio difesa.
Come sia potuto accadere è indubbiamente un mistero ma come siano arrivate le zanzare dovrebbe essere abbastanza chiaro.
Ovviamente, non fosse stato per i due ragazzini africani la zanzara potrebbe essere arrivata con un turista.Mi pare che qualcosa di simile sia già accaduto
Ma no mi sembra questo il caso.
 
Come sia potuto accadere è indubbiamente un mistero ma come siano arrivate le zanzare dovrebbe essere abbastanza chiaro.

Ripeto: secondo me le zanzare non c'entrano. Il plasmodio della malaria ha un ciclo vitale complicatissimo, passa per una serie di fasi di sviluppo molto elaborate e per essere trasmesso richiede una zanzara Anopheles femmina infetta e la cosa ha i suoi tempi. Anche se non dovrebbe succedere, propendo piuttosto per un'infezione contratta in ospedale. Resta il fatto che stiamo importando una quantità enorme di potenziali fonti di diffusione di malattie che qui da noi state debellate, e questo è evidente a tutti. O quasi.
 
in letteratura i canali preferiti sono quelli turistici e non via barconi...

In letteratura non credo sia presente una casistica di settecentomila ingressi pressochè incontrollati in pochi anni, e comunque la quantità di "ospiti" positivi al quantiferon è molto elevata. Che poi, in questo caso, i barconi non c'entrino per niente, è praticamente sicuro.
 
a mio parere e' evidente un caso di malasanita'
La bambina era gia' stata in ospedale ,visitata e mandata a casa in quanto diagnosticata una laringite?sticazzi che medico,succesivamente nuovamente ricoverata per febbre altissima e sistemata in camera con i due del burkina faso. La povera creatura era gia infetta al primo ricovero ed e' stata sbagliata la diagnosi;chi avrebbe mai pensato alla malaria.
e perche'portarla a brescia quando era ormai in coma? lo scaricabarile non e' una nuova pratica a quanto pare.



Questa malattia è la principale causa di mortalità in numerose nazioni. In Italia è scomparsa a partire dagli anni '50 e i casi di malattia che si verificano, comunque, ogni anno nel nostro Paese, sono legati soprattutto ai turisti che rientrano da paesi malarici e all'immigrazione da tali Paesi. Esistono quattro principali specie di parassiti che causano la malaria negli esseri umani: Plasmodium falciparum, responsabile della malaria maligna o terzana; Plasmodium vivax responsabile della terzana benigna; Plasmodium ovale che provoca una forma simile di malaria terzana benigna; Plasmodium malariae responsabile di una forma di malaria definita "quartana" a causa della caratteristica periodicità con cui si presenta la febbre.
Il Plasmodium falciparum e il Plasmodium vivax sono i più comuni. Il Plasmodium falciparum è il più letale.
Nelle zone endemiche non sono rare infezioni "miste", con contemporanea presenza di plasmodi di tipi diversi.
 
Ultima modifica:
Da profano non so quale sia il temp di incubazione della malaria. Ossia: quanto tempo passa dalla puntura di zanzara a che si manifestino i primi sintomi o, meglio, ancora, i sintomi talmente gravi da far correre in ospedale?
Penso sia un'informazione importante per stabilire dove e come la bimba abbia contratto la malattia.
 
Da profano non so quale sia il temp di incubazione della malaria. Ossia: quanto tempo passa dalla puntura di zanzara a che si manifestino i primi sintomi o, meglio, ancora, i sintomi talmente gravi da far correre in ospedale?
Penso sia un'informazione importante per stabilire dove e come la bimba abbia contratto la malattia.

dipende dalla specie di plasmodio, per il falciparum in media da 7 a 14 giorni. I tempi sono compatibili con in contagio in ospedale (da Repubblica):

Oltre ai due bambini africani in pediatria, aggiunge Di Palma, ricoverati nel reparto adulti all'ospedale di Trento c'erano anche la mamma e un fratello più grande, adolescente, dei due piccoli. Entrambi, come i bimbi più piccoli, che erano due femmine di 4 e 11 anni, sono guariti e sono ormai stati dimessi.

"La famiglia è arrivata in ospedale portando le due bambine, perché avevano la febbre alta, dicendo che erano tornati da una settimana da un viaggio in Burkina Faso" riferisce Di Palma. "Il fratello maggiore, adolescente, era stato il primo ad avere sviluppato i sintomi e ad essere ricoverato nel reparto di malattie infettive, dov'è stata poi curata anche la mamma. Entrambi erano stati dimessi dopo quattro giorni. Il papà e un altro bimbo, lattante, non presentavano sintomi e non so se avessero partecipato al viaggio".

"In pediatria - continua Di Palma - la prima ad arrivare di quella famiglia di ritorno dall'Africa era stata la bambina di 11 anni. Era il 16 agosto sera ed è stata dimessa il 21. Quella di 4 anni è arrivata il 20 ed è stata dimessa il 24".
Considerando che la bimba morta poi a Brescia era rimasta in pediatria a Trento dal 16 al 21 agosto, i giorni di concomitanza con le due bimbe con malaria ci sarebbero.​

Resta sempre da capire come è successo.
 
Back
Alto