<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mai più una Fiat!!! Croma: non auto ma bidoni. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mai più una Fiat!!! Croma: non auto ma bidoni.

non so più che cosa pensare veramente...

quest'auto mi ha sempre dato problemi e ora mi hanno detto che è completamente irreparabile...

cmq la cinghia di distribuzione è intatta e l'ho visto coi miei occhi!

il meccanico di fiducia mi dice che si è bloccato l'albero a camme...
e io non so controbattere perchè di motori non capisco nulla...

quindi faccio un ragionamento molto stringente...

La cinghia e la pompa dell'acqua (che potevano darmi qualche speranza di garanzia) non hanno causato il danno.
Il motore è da sostituire quindi a spese mie.
Conclusione rottamo un auto con 148000Km e 8 anni di vita, ma che ha dato mille problemi già usciti dalla concessionaria.

anche se scoprissi da cosa è causato il danno, sarebbe fuori garanzia e quindi questa situazione non cambierebbe...

ringrazio la fiat per la spiacevolissima esperienza automobilistica e le dico "addio per sempre" ...
 
se si è bloccato l'albero a camme non vedo come possa essere ancora buona la cinghia... la pompa acqua ho letto che te l'hanno cambiata con la cinghia. Io sento puzza di bruciato: secondo me ti hanno fatto vedere una cinghia qualunque, il meccanico non so se è in buona fede, facile fregare qualcuno che di motori non ne capisce niente
 
Secondo me hanno cannato qualcosa all'ultimo tagliando.. Questo qualcosa si è rotto ed ora coprono tutto con diagnosi pseudo tecniche per far desistere il cliente..

Per quanto riguarda il funzionamento ti basta sapere che è proprio la Cinghia che trasmette il movimento all'albero a camme...
 
bill89 ha scritto:
Ci sono novità!
fatta controllare da un altro meccanico (anche se giusto al volo) per farmi togliere il dubbio della cinghia della distribuzione rotta...

La cinghia è intatta... anzi le cinghie...

Non ho idea di cosa possa essere stato... ma credo proprio che mamma Fiat abbia combinato qualche altro danno!

P.S. cmq le cinghie sono state cambiate a 120.000Km proprio come indicato dalla Fiat...

Mi dispiace per quanto hai subito, soprattutto x la rottura del motore, cosa comunque anomala visto che i mjet sono notoriamente robusti e affidabili.
Però, consentimi, per quanto io non sia certo un meccanico (anche se cerco di riparare gli esseri umani, cosa spessissimo parecchio complessa....), quello che proprio non torna è il dato della cinghia intatta con il guasto che hai patito!
Sicurissimo della tua officina?
Ciao
 
ha scritto, almeno io ho letto che gliel'hanno cambiata assieme alla cinghia distr. ( qui distruzione, ah ah) quindi è altamente improbabile che sia già partita: qui ci vuole l'avvocato...
 
albert56 ha scritto:
ha scritto, almeno io ho letto che gliel'hanno cambiata assieme alla cinghia distr. ( qui distruzione, ah ah) quindi è altamente improbabile che sia già partita: qui ci vuole l'avvocato...

E' altamente improbabile anche che si blocchi un albero a camme lasciando la cinghia della distribuzione intatta, ed è stato scritto anche questo...

L'unica cosa chiara è che per lo sfortunato utente Fiat costruisce auto inaffidabili (anzi, il senso del post sembra essenzialmente questo).

Auguri per il prossimo acquisto (la cui convenienza, rispetto a una riparazione, per me sarebbe da valutare attentamente: restando su dimensioni simili, anche a voler prendere un usato - naturalmente di una marca affidabile ;-) - rischiano di ballarci parecchi euro di differenza).
 
ho notato che lo stesso autore frequenta la room vw in quanto interessato alla passat come sostituta a questa...

ergo: non ti (rif in generale) credere che con una vw (e tedesche in genere) "entri in una botte di ferro"... ed anzi, al giorno d'oggi è tutt'altro che raro apprendere di loro problematiche (e neanche di poco conto e frequenza!)...

ergo-bis: anzi, come motori di recenti generazioni quelli fiat sono mediamente più robusti/affidabili della media... vs crucche comprese...

ocio...
 
XPerience74 ha scritto:
ho notato che lo stesso autore frequenta la room vw in quanto interessato alla passat come sostituta a questa...

ergo: non ti (rif in generale) credere che con una vw (e tedesche in genere) "entri in una botte di ferro"... ed anzi, al giorno d'oggi è tutt'altro che raro apprendere di loro problematiche (e neanche di poco conto e frequenza!)...

ergo-bis: anzi, come motori di recenti generazioni quelli fiat sono mediamente più robusti/affidabili della media... vs crucche comprese...

ocio...

quali sono i problemi delle passat recenti (2013 2015 diciamo?) che le rendono meno affidabili di fiat?
 
quali sono i problemi delle passat recenti (2013 2015 diciamo?) che le rendono meno affidabili di fiat?[/quote]

Senza dover scadere nella tifoseria tra gruppi automobilistici negli ultimi anni vw ha sfonato una serie di motori e cambi difettosi partiamo dai 1.4 tsi che hanno dato una serie di problemi che la casa non è stata in grado di risolvere e ha abbandonato a sestessi clienti in garanzia, passando per i cambi automatici dsg con frizioni a secco che hanno dato un mare di problemi e anche qui i clienti europei sono stati abbandonati mentre in cina hanno fatto i richiami, per arrivare ai nuovi tdi che anche se meno problematici dei tsi qualche grattacapo lo stanno dando, questo tanto per ribadire che dire compro vw, compro un'auto affidabile al giorno d'oggi è tutt'altro che vero, fiat negli ultimi 10 anni ha molto migliorato la qualità, se non vuoi comprare italiano compra giapponese.
 
andrea-86 ha scritto:
...., se non vuoi comprare italiano compra giapponese.
Il che è tutto dire....

Perchè....Si guastano anche le giapponesi, e anche con guasti gravi e costosi da riparare (vedi motori e trasmissioni subaru).

vedere i relativi forum.

oggi come oggi c'è pochissima differenza tra le varie case (oltretutto buona parte della componentistica è comune, essendo prodotta su commissione solo da un ristretto numero di aziende specializzate al mondo).
 
naturalmente mi riferivo alle statistiche d'affidabilità, in famiglia abbiamo tutte auto del gruppo fiat e non abbiamo mai avuto grandi problemi soprattutto con quelle degli ultimi 10 anni ma se dovessi comprare estero senza dubbio punterei sull'ibrido toyota
 
Back
Alto