<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maggiolino Cabriolet... | Il Forum di Quattroruote

Maggiolino Cabriolet...

Perche' e' ( imo )
un' auto di poco " senso "
Da citta': e' troppo grande,
e i cabrio han lasciato il posto ai SUV nel cuore delle signore.
Da fuori: per una famiglia ha solo 2 porte, e un baule insufficente.
Eeeeee.....come seconda auto e' piuttosto costosa.
Di positivo....e' bella, e puo' interessare
qualche nostalgico dell' originale e qualche single benestante,
ma evidentemente non basta
 
arizona77 ha scritto:
Perche' e' ( imo )
un' auto di poco " senso "
Da citta': e' troppo grande,
e i cabrio han lasciato il posto ai SUV nel cuore delle signore.
Da fuori: per una famiglia ha solo 2 porte, e un baule insufficente.
Eeeeee.....come seconda auto e' piuttosto costosa.
Di positivo....e' bella, e puo' interessare
qualche nostalgico dell' originale e qualche single benestante,
ma evidentemente non basta

e si, è cara, lo spazio esterno è troppo rispetto a quello interno e la visibilità posteriore, specie a capote aperta, ma anche chiusa non è da cittadina.
La linea piace, ma si scontra troppo con la praticità, ci avevamo pensato, ma la signora ha scelto la Panda Cross, tra l'altro senza garage è un peccato :oops:
 
Quelle che avete elencato sono tutte motivazioni validissime!
Però come mai il precedente maggiolino ha avuto più successo (sia "coupè" che cabrio)?
Questo non riesco a spiegarmelo, eppure gli ingombri sono identici, è più bello e con più riferimenti classici allo storico Maggiolino.
Altra domanda più generica:
Perché cavolo nessuno compra più auto cabrio? Sono sempre stato un simbolo del mondo delle auto, si sono comprate a flotte per oltre un secolo e ora? Possibile che siano state messe nel dimenticatoio nel giro di un decennio?
Non ditemi la crisi, perché i vari crossover che si vedono in giro sono tutti belli accessoriati e costano (Dacia a parte) non meno di 20.000 euro....
 
c'è già una discussione tra le "scartoffie" del Direttore:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/100837.page

Personalmente penso che siano passate di moda. Probabilmente passeranno anni a anni prima di un' inversione di tendenza.
Per ora la gente preferisce auto più versatili e "4stagioni". O normali.
 
deadmanwalking ha scritto:
c'è già una discussione tra le "scartoffie" del Direttore:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/100837.page

Personalmente penso che siano passate di moda. Probabilmente passeranno anni a anni prima di un' inversione di tendenza.
Per ora la gente preferisce auto più versatili e "4stagioni". O normali.

Grazie per il link...molto bello! Ho anche replicato! :thumbup:
L'unica cosa buona della moda è che prima o poi ritorna....credo di essere stato l'unico sfigato che 6-7 anni fa comprò i Persol in resina, all'onestissima cifra di 90 euro, 3 anni dopo mi si ruppero, nel frattempo tornarono di moda dagli anni 70 e gli stessi identici occhiali, nel medesimo negozio ne costavano 150.....ovviamente non li ho ricomprati...
 
Baron89 ha scritto:
Quelle che avete elencato sono tutte motivazioni validissime!
Però come mai il precedente maggiolino ha avuto più successo (sia "coupè" che cabrio)?
Questo non riesco a spiegarmelo, eppure gli ingombri sono identici, è più bello e con più riferimenti classici allo storico Maggiolino.
Altra domanda più generica:
Perché cavolo nessuno compra più auto cabrio? Sono sempre stato un simbolo del mondo delle auto, si sono comprate a flotte per oltre un secolo e ora? Possibile che siano state messe nel dimenticatoio nel giro di un decennio?
Non ditemi la crisi, perché i vari crossover che si vedono in giro sono tutti belli accessoriati e costano (Dacia a parte) non meno di 20.000 euro....

Come hanno gia' detto credo che lo scarso successo del Maggiolino sia dovuto alla sostanziale inutilita' dell'automobile, sia in termini pratici che di immagine. Non mi risulta che nemmeno la versione di 15 anni fa abbia avuto tutto sto successo, anzi. La nicchia auto d'immagine a prezzo accessibile e' stata completamente occupata da 500, Mini e addirittura Smart nelle grandi citta'.
Sul mondo cabrio sono mutate le esigenze degli automobilisti: se la meta' abbondante del tempo in auto lo passi in coda, ecco che stare a tetto aperto e' inutile. Se non hai un garage prima o poi la capote la trovi tagliata, e sono dolori. I modelli CC in larga parte sono delle brutte coupe, quindi alla fine...
 
Back
Alto