arizona77 ha scritto:Perche' e' ( imo )
un' auto di poco " senso "
Da citta': e' troppo grande,
e i cabrio han lasciato il posto ai SUV nel cuore delle signore.
Da fuori: per una famiglia ha solo 2 porte, e un baule insufficente.
Eeeeee.....come seconda auto e' piuttosto costosa.
Di positivo....e' bella, e puo' interessare
qualche nostalgico dell' originale e qualche single benestante,
ma evidentemente non basta
deadmanwalking ha scritto:c'è già una discussione tra le "scartoffie" del Direttore:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/100837.page
Personalmente penso che siano passate di moda. Probabilmente passeranno anni a anni prima di un' inversione di tendenza.
Per ora la gente preferisce auto più versatili e "4stagioni". O normali.
Baron89 ha scritto:Quelle che avete elencato sono tutte motivazioni validissime!
Però come mai il precedente maggiolino ha avuto più successo (sia "coupè" che cabrio)?
Questo non riesco a spiegarmelo, eppure gli ingombri sono identici, è più bello e con più riferimenti classici allo storico Maggiolino.
Altra domanda più generica:
Perché cavolo nessuno compra più auto cabrio? Sono sempre stato un simbolo del mondo delle auto, si sono comprate a flotte per oltre un secolo e ora? Possibile che siano state messe nel dimenticatoio nel giro di un decennio?
Non ditemi la crisi, perché i vari crossover che si vedono in giro sono tutti belli accessoriati e costano (Dacia a parte) non meno di 20.000 euro....
streak1 - 13 minuti fa
gbortolo - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 13 giorni fa