<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Made in China dilagante | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Made in China dilagante

Beh sempre meglio che totalmente made in china,importato da un'azienda estera e distribuito da un'altra azienda estera.
Almeno qualcosina di italiano c'è.
Anche solo il fatto che il manuale di istruzioni sia in italiano e successivamente tradotto nelle altre lingue.

Domani se ho voglia lo inauguro per dare una pulita alla macchina,almeno dentro.
 
Saranno 10anni minimo che prodotti di cosmesi e detersivi per la casa sono prodotti delocalizzati in cina......più o meno da quando sono iniziati a proliferare le varie catene di negozi specializzati in questi prodotti.
Si riempiono i container e vai con i prezzi crollati.....
Io questo non lo so. Ci ho fatto caso per la prima volta l'altro giorno. E non parliamo di un prodotto a marchio, ma di un brand internazionale, i cui prodotti si possono trovare in ogni angolo del globo.
 
Se il marchio è italiano, di Italiano ha anche molto di più: ci sarà un ufficio dove lavorano segretarie, dirigenti, impiegati che progettano, disegnano, ufficio contabilità eccetera... e poi tutto l'indotto tipo aziende di pulizia, aziende di bevande, arredamento uffici....
 
Saranno 10anni minimo che prodotti di cosmesi e detersivi per la casa sono prodotti delocalizzati in cina......più o meno da quando sono iniziati a proliferare le varie catene di negozi specializzati in questi prodotti.
Si riempiono i container e vai con i prezzi crollati.....


Ma con su scritto SOLO in Italiano,
come il dentifricio di cui sopra
??
 
Se il marchio è italiano, di Italiano ha anche molto di più: ci sarà un ufficio dove lavorano segretarie, dirigenti, impiegati che progettano, disegnano, ufficio contabilità eccetera... e poi tutto l'indotto tipo aziende di pulizia, aziende di bevande, arredamento uffici....
Ottimo punto.

non esiste solo la mera produzione, ma anche la progettazione, l'organizzazione di tutti i processi etc....
 
i sostenitori della transizione sono in malafede, fiato sprecato parlare con quel

l'anno scorso ho comprato una lavatrice

produttore Italiano, ma made in Ukraine

Alla fine son contento della scelta
non so che marca sia, ma Candy e Ariston ( i più importanti marchi italiani di elettrodomestici) sono stati acquisiti da Heir (Cina) e Whirpool (USA).
 
Qui per un certo periodo mi è capitato di vedere sugli scaffali del supermercato (marchio francese) dentifrici di marca (Aquafresh,mi pare che si scriva senza la c,e Theramed) con le scritte sulle confezioni in cirillico o in arabo.
Il prodotto era identico ma evidentemente si trattava di uno stock prodotto o destinato a un mercato diverso dal nostro.
 
Vogliamo parlare dei funghi?

ho ahimè scoperto che a volte [più di quanto si creda] i funghi surgelati e secchi possono arrivare dalla Cina.
Nei casi migliori dall'est Europa.

Lo strano è che in Italia in genere sui surgelati NON è riportata la provenienza dei funghi....

Quindi prendi il marchi Toscano o tosco-emiliano che in teoria pensi arrivino da lì ed invece ....
 
I marchi si comprano.
A seguire, si produce dove conviene.


Esatto....
Ma arrivano nella lingua del paese dove viene prodotto
e al limite nelle altre principali.
Da esperienza di prodotti ( venduti da me )
e pari prodotti importati ( in concorrenza ) da commercianti terzi
 
Ultima modifica:
Ma sugli alimentari la provenienza non deve essere scritta obbligatoriamente sull'etichetta?
Qualche tempo fa ho preso una bottiglia d'olio al discount e stranamente non c'era scritto da dove provenivano le olive,mentre sulle etichette degli oli di marca c'è scritto.
 
Un altro mega argomento: come dici tu infatti le etichette dicono molto, ma non dicono tutto. Ad esempio non dicono molto sugli ingredienti.
Chi è detrattore dell'OGM forse si stupirà sentir dire che molti ingredienti di prodotti che consuma quotidianamente sono OGM. Eppure è vietato produrre OGM in Italia.
 
Io un po' di anni fa ho smesso di comprare la pasta di alcuni marchi molto noti e italianissimi perchè mi sono accorto che il grano utilizzato per produrla non era italiano.
Da allora compro sempre i soliti due o tre marchi che usano esclusivamente grano italiano,quella che ho mangiato oggi solo grano pugliese.
 
Back
Alto