Prendi una qualsiasi macchinetta a cialde ESE, e puoi scegliere qualsiasi cialda di qualsiasi marca, è uno standard.
Noi in ufficio abbiamo Nespresso, è comoda perché ci sono tantissime marche di capsule compatibili.
Io però ne ho provate diverse (comprese Illy e Lavazza) e alla fine le uniche che mi piacevano erano le sue originali, quindi finisco per prendere solo quelle Nespresso.
Anche Caffitaly non è male (ce l'ha mia madre) però c'è meno scelta.
Per l'estrazione corretta, né sottoestratta, né sovraestratta, è un complesso di fattori, non solo la macchina, ma anche miscela, macinatura, mano. Chiaro che la pressione conti, ma non solo il valore, ma anche il tipo di pompa. Quelle a vibrazione tipicamente montate su macchine "leggere" garantiscono estrazioni meno costanti rispetto alle pompe di macchine "pesanti".inoltre pressione alta (19 bar contro 15 per Illy e 10 per lavazza)
1/3 (un terzo) non mi pare “quasi come”pur costando quasi come la tazzina del bar.
Ci sono capsule che costano circa 90c€, io pago 10 caffè su tessera del mio bar 9€... e non ho costo macchina, manutenzione, energia, tazzina, cucchiaino e zucchero o macchiatura (per chi ne fa uso).1/3 (un terzo) non mi pare “quasi come”
In realtà la tua osservazione era corretta, perché erroneamente, mea culpa mea culpa mea maxima culpa, ho scritto cialde anziché capsule. In effetti le cialde ese che preferivo, tue concittadine, costavano circa ⅓ della tazzina al bar. Ma almeno erano 7g. Alcune capsule costano più del doppio delle tue cialde e hanno meno di 6g di caffè macinato.1/3 (un terzo) non mi pare “quasi come”
Figurati. A dire il vero in questo momento le capsule vengono 1/3 e le cialde 1/4 della tazzina locale al bar. Prezzi sullo store ufficiale Illy, poi si trova anche qualche offerta migliore.In realtà la tua osservazione era corretta, perché erroneamente, mea culpa mea culpa mea maxima culpa, ho scritto cialde anziché capsule. In effetti le cialde ese che preferivo, tue concittadine, costavano circa ⅓ della tazzina al bar. Ma almeno erano 7g. Alcune capsule costano più del doppio delle tue cialde e hanno meno di 6g di caffè macinato.
Ormai, come spesso accade, non c'è più alcuna correlazione tra il prezzo di vendita e l'effettivo costo del materiale comprato.
Altra assurdità, il caffè in grani costa anche molto più del corrispettivo macinato... mahhh...
Ovviamente ogni rapporto dipende da numeratore (prezzo della singola cialda o capsula, a seconda del tipo, marca, miscela, canale di vendita e stock acquistato) e denominatore (prezzo variabile da bar a bar).Figurati. A dire il vero in questo momento le capsule vengono 1/3 e le cialde 1/4 della tazzina locale al bar. Prezzi sullo store ufficiale Illy, poi si trova anche qualche offerta migliore.
Ci mancherebbe altro. Si parlava di miscele alto di gamma e facevo un confronto tra macchinetta e bar.Ovviamente ogni rapporto dipende da numeratore (prezzo della singola cialda o capsula, a seconda del tipo, marca, miscela, canale di vendita e stock acquistato) e denominatore (prezzo variabile da bar a bar).
Ognuno sceglie quel che preferisce e che può permettersi.
Ovviamente, sull'alta qualità non sempre coincide con l'alta gamma o i marchi altisonanti. Stimo molto il prodotto tuo concittadino, un po' costosetto, ma giustificato. Non ritengo altrettanto giustificabile il costo do altri prodotti più "a la page".Ci mancherebbe altro. Si parlava di miscele alto di gamma e facevo un confronto tra macchinetta e bar.
cuorern - 7 ore fa
agricolo - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa