<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> macchina nuova, bestemmie nuove. fiat doblò trekking | Il Forum di Quattroruote

macchina nuova, bestemmie nuove. fiat doblò trekking

ciao a tutti, non scrivo da molto per vari motivi, tuttavia torno umilmente a chiedere aiuto :D :D :D

abbiamo appena cambiato il doblò malibù 1.9 jtd (euro3 mannaggia) prima serie con il nuovo doblò trekking 1.6 mjt (euro6)

ci hanno mandato fotocopia del libretto, la quale riporta una ed una sola misura (come il vecchio doblò)

il problema che questo allestimento speciale trekking di serie viene fornito con gomme all season m+s e fin li amen.

sul libretto però di fianco alla misura: 195/60 R16C 99/97T compare magicamente tra parentesi (M+S).

quello vecchio aveva solo una misura, ma non riportava tale sigla, io poi per mio scrupolo ogni stagione le cambiavo con il doppio treno.

non vuol dire che devo girare tutto l'anno con le invernali/all season vero?

preferisco stare in sicurezza e avere vere invernali in inverno e vere estive in estate..

please help me :XD: :XD: :XD:

(chiedo anche in fiat, magari qualcuno ha la stessa macchina. mod non è vietato il cross-posting vero?)
 
a_gricolo ha scritto:
M+S è una possibilità, non un obbligo

anche se scritto di fianco all'unica misura presente a libretto?

Sulla carta di circolazione sono indicate misure con marcatura M+S. Devo montare le invernali solo di queste dimensioni?
No. Le misure con marcatura M+S sono riservate ai pneumatici invernali, ma non sono vincolanti: essi si possono montare di qualsiasi altra dimensione presente nella carta di circolazione.

http://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2012/10/24/tutto_cio_che_ce_da_sapere.html

io ho paura di questo
 
http://www.asaps.it/35400-Pneumatici_e_neve....facciamo_chiarezza.html

Il Libretto di Circolazione e le M+S
È possibile altresì equipaggiare la vettura con pneumatici invernali di qualsiasi misura tra quelle indicate nella carta di circolazione, anche se vengono riportate misure con marcatura M+S, riservate ai winter.
Ma chi ha una vettura 4×4 come si deve comportare?
Per il Codice della strada non è sufficiente guidare un?auto, un SUV, un mezzo con 4 ruote motrici: anche le vetture caratterizzate da trazione integrale devono essere equipaggiate con appositi mezzi anti-neve (gomme invernali o catene neve).

Secondo me, quando il codice di velocità è superiore sei a posto. Certo che coi burocrati nulla deve sorprendere....
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.asaps.it/35400-Pneumatici_e_neve....facciamo_chiarezza.html

Il Libretto di Circolazione e le M+S
È possibile altresì equipaggiare la vettura con pneumatici invernali di qualsiasi misura tra quelle indicate nella carta di circolazione, anche se vengono riportate misure con marcatura M+S, riservate ai winter.
Ma chi ha una vettura 4×4 come si deve comportare?
Per il Codice della strada non è sufficiente guidare un?auto, un SUV, un mezzo con 4 ruote motrici: anche le vetture caratterizzate da trazione integrale devono essere equipaggiate con appositi mezzi anti-neve (gomme invernali o catene neve).

Secondo me, quando il codice di velocità è superiore sei a posto. Certo che coi burocrati nulla deve sorprendere....

quello che hai linkato te è il problema al contrario.

cioè ho 4 misure, di cui solo una con la scritta m+s, posso mettere le invernali su tutte le misure? risposta si.

io ho il problema che ho solo una misura e su quella misura ho espressamente scritto m+s..

un mio amico col doblo normale, terza serie, dice di ricordarsi di avere la sola stessa misura ma senza m+s, appena può mi conferma

Secondo me, quando il codice di velocità è superiore sei a posto. Certo che coi burocrati nulla deve sorprendere....

è questo il problema.. per sicurezza provo a sentire anche l'assicuratore.. capisci ammè..hahahahahahaha

anche perchè girare con le allseason goodyear che costano una fucilata e fanno schifo mi girerebbero..
 
mizzu ha scritto:
ciao a tutti, non scrivo da molto per vari motivi, tuttavia torno umilmente a chiedere aiuto :D :D :D

abbiamo appena cambiato il doblò malibù 1.9 jtd (euro3 mannaggia) prima serie con il nuovo doblò trekking 1.6 mjt (euro6)

ci hanno mandato fotocopia del libretto, la quale riporta una ed una sola misura (come il vecchio doblò)

il problema che questo allestimento speciale trekking di serie viene fornito con gomme all season m+s e fin li amen.

sul libretto però di fianco alla misura: 195/60 R16C 99/97T compare magicamente tra parentesi (M+S).

quello vecchio aveva solo una misura, ma non riportava tale sigla, io poi per mio scrupolo ogni stagione le cambiavo con il doppio treno.

non vuol dire che devo girare tutto l'anno con le invernali/all season vero?

preferisco stare in sicurezza e avere vere invernali in inverno e vere estive in estate..

please help me :XD: :XD: :XD:

(chiedo anche in fiat, magari qualcuno ha la stessa macchina. mod non è vietato il cross-posting vero?)

se non bazzichi strade molto innevate le m+s vanno benissimo. Inutile buttare soldi per le estive ed invernali.
 
mizzu ha scritto:
ciao a tutti, non scrivo da molto per vari motivi, tuttavia torno umilmente a chiedere aiuto :D :D :D

abbiamo appena cambiato il doblò malibù 1.9 jtd (euro3 mannaggia) prima serie con il nuovo doblò trekking 1.6 mjt (euro6)

ci hanno mandato fotocopia del libretto, la quale riporta una ed una sola misura (come il vecchio doblò)

il problema che questo allestimento speciale trekking di serie viene fornito con gomme all season m+s e fin li amen.

sul libretto però di fianco alla misura: 195/60 R16C 99/97T compare magicamente tra parentesi (M+S).

quello vecchio aveva solo una misura, ma non riportava tale sigla, io poi per mio scrupolo ogni stagione le cambiavo con il doppio treno.

non vuol dire che devo girare tutto l'anno con le invernali/all season vero?

preferisco stare in sicurezza e avere vere invernali in inverno e vere estive in estate..

please help me :XD: :XD: :XD:

(chiedo anche in fiat, magari qualcuno ha la stessa macchina. mod non è vietato il cross-posting vero?)
Temo che sia come per la Panda 4x4 che ha solo misura ed è m+s
Da quel che so quando a libretto c'è la sigla m+s accanto ad una misura quella misura la puoi montare solo m+s.
D'estate ovviamente il codice velocità deve essere uguale o superiore
 
esempio:

Le 2 misure indicate in M+S indicano che la casa costruttrice, in sede di omologazione, ha riservato misure dedicate unicamente a gomme dedicate per la marcia su neve ed in questo caso essendo una specifica omologazione del Costruttore, per tale misura occorre rispettare le caratteristiche carico/velocità previste

http://www.gommeblog.it/pneumatici-invernali-2015/43634/ms-auto-libretto-gomme-neve/
 
Quoto Suby.
Mi sono fatto una cultura sulle gomme per via del disastro che c'è nel settore delle caravan dove pare che scrivano le cose quasi a caso.
Se c'è solo la misura M+S significa che devi montare solo gomme con marcatura M+S.
Il che significa che puoi mettere le 4 stagioni in estate (un po' meglio delle invernali) e d'inverno puoi decidere di tenere le 4 stagioni se non hai esigenze specifiche o mettere le invernali (che hanno comunque la marcatura M+S).
L'alternativa è il nullaosta della fabbrica e la visita alla motorizzazione. Però adesso c'è una nuova possibilità, anche se temo riguardi solo il cambio di misura: fai montare i cerchi e le nuove gomme al gommista che ti certifica la misura e fai annotare alla motorizzazione la cosa, mi pare. Se cerchi su internet trovi informazioni, ma ripeto: non so se riguarda anche indici di velocità, carico e marcature speciali.
Riguardo all'indice di velocità è consentito un indice non inferiore a Q per quelle invernali, ma a patto che non siano indicate in modo specifico, altrimenti devi rispettare quello (il tuo caso). Quindi indice di velocità T o superiore anche d'inverno (ma questo non credo proprio sia un problema).

--edit--
Attenzione perchè il problema non è tanto il rischio di sanzioni (è molto improbabile che un agente abbia conoscenze abbastanza approfondite da permettergli di comprendere e verificare queste cose), quanto in caso di incidente. Ti posso garantire che le assicurazioni troveranno i migliori esperti al mondo per trovare un cavillo che consenta loro di non pagare!
 
rotagian ha scritto:
Riguardo all'indice di velocità è consentito un indice non inferiore a Q per quelle invernali, ma a patto che non siano indicate in modo specifico, altrimenti devi rispettare quello (il tuo caso). Quindi indice di velocità T o superiore anche d'inverno (ma questo non credo proprio sia un problema).

EDIT

In realtà non sono molto sicuro di quello che hai scritto e cioè che in inverno non si possa montare un indice velocità inferiore per le misure espressamente indicate a libretto come M+S
Un estratto della circolare ministeriale dice

Codice di velocità pneumatici invernali
1) I pneumatici idonei alla marcia su neve contraddistinti dalla marcatura
M+S (oppure MS, M-S, ovvero M&S) montati sul veicolo devono essere marcati
con un simbolo della categoria di velocità non inferiore a 'Q'
(corrispondente a 160 km/h). In tal caso il conducente, come norma di
comportamento, deve rispettare i limiti più restrittivi eventualmente
imposti dalla velocità massima ammessa per il pneumatico (prescritta da
targhetta monitoria all'interno del veicolo). Ad esempio: la prescrizione
145R13 74S del documento di circolazione deve ritenersi soddisfatta quando
la vettura è equipaggiata con pneumatici di tipo neve recanti marcature
del tipo: 145SR13 74Q M+S, ovvero 145R13 74Q M+S, ovvero P145/80R13 75Q
M+S, ecc.


Ma non esclude le misure a libretto indicate con M+S
 
mizzu ha scritto:
ciao a tutti, non scrivo da molto per vari motivi, tuttavia torno umilmente a chiedere aiuto :D :D :D

abbiamo appena cambiato il doblò malibù 1.9 jtd (euro3 mannaggia) prima serie con il nuovo doblò trekking 1.6 mjt (euro6)

ci hanno mandato fotocopia del libretto, la quale riporta una ed una sola misura (come il vecchio doblò)

il problema che questo allestimento speciale trekking di serie viene fornito con gomme all season m+s e fin li amen.

sul libretto però di fianco alla misura: 195/60 R16C 99/97T compare magicamente tra parentesi (M+S).

quello vecchio aveva solo una misura, ma non riportava tale sigla, io poi per mio scrupolo ogni stagione le cambiavo con il doppio treno.

non vuol dire che devo girare tutto l'anno con le invernali/all season vero?

preferisco stare in sicurezza e avere vere invernali in inverno e vere estive in estate..

please help me :XD: :XD: :XD:

(chiedo anche in fiat, magari qualcuno ha la stessa macchina. mod non è vietato il cross-posting vero?)

Se la scritta M+S è tra parentesi (come hai scritto) è una possibilità ma NON un obbligo. Ergo puoi usare gli pneumatici normali (senza M+S) purchè di quelle dimensioni e con quei codici di velocità e di carico.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
mizzu ha scritto:
ciao a tutti, non scrivo da molto per vari motivi, tuttavia torno umilmente a chiedere aiuto :D :D :D

abbiamo appena cambiato il doblò malibù 1.9 jtd (euro3 mannaggia) prima serie con il nuovo doblò trekking 1.6 mjt (euro6)

ci hanno mandato fotocopia del libretto, la quale riporta una ed una sola misura (come il vecchio doblò)

il problema che questo allestimento speciale trekking di serie viene fornito con gomme all season m+s e fin li amen.

sul libretto però di fianco alla misura: 195/60 R16C 99/97T compare magicamente tra parentesi (M+S).

quello vecchio aveva solo una misura, ma non riportava tale sigla, io poi per mio scrupolo ogni stagione le cambiavo con il doppio treno.

non vuol dire che devo girare tutto l'anno con le invernali/all season vero?

preferisco stare in sicurezza e avere vere invernali in inverno e vere estive in estate..

please help me :XD: :XD: :XD:

(chiedo anche in fiat, magari qualcuno ha la stessa macchina. mod non è vietato il cross-posting vero?)

Se la scritta M+S è tra parentesi (come hai scritto) è una possibilità ma NON un obbligo. Ergo puoi usare gli pneumatici normali (senza M+S) purchè di quelle dimensioni e con quei codici di velocità e di carico.

Saluti
hai qualche riferimento su questa differenza fra parentesi è senza? Non vedo il senso essendo tra l'altro un'unica misura
 
piccolo aggiornamento, sono andato dall'assicuratore sara, che è dentro la sede aci e mi ha detto insieme alla ragazza dell'aci che in teoria pare che sia obbligato a mettere m+s, ma non è che fossero così sicuri e mi hanno prospettato aggiornamento libretto ed eventuale collaudo..

solo che a differenza della panda 4x4, il doblò trekking meccanicamente è identico a quello normale, ha in più solo il differenziale elettronico e le sospensioni 10 mm più alte ed è 4 cm più lungo di paraurti. fondamentalmente è un allestimento del doblò normale.

io abito a Milano, ma vado spesso a sciare, quindi d'inverno preferisco avere il doppio treno su cerchi, che tanto a parte il costo iniziale del cerchio in ferro la spesa delle gomme non ce l'ho usandole alternate.

fabiologgia se è come dici te mi salvi e infatti è la mia unica speranza.

domani per sicurezza vado al motor village fiat e chiedo maggiori delucidazioni

Per il fattore velocità mi tengo il T e non mi interessa.

per il fattore assicurazione sarei a rischio ma mettendo estive di inverno andrei solo in fattore di sicurezza quindi vorrei vedere il perito che mi smentisce.. però so che è un problema..

a saperlo prima prendevo il lounge e se ne andavano tutti a quel paese..

se vedete nella foto allegata è il classico libretto con più misure di cui una m+s e non ci sono le parentesi, dai che ho una speranza.. ahahahaha

grazie mille

Attached files /attachments/2057629=49287-g_box_come_sceglierle_libretto.jpg
 
Scusate ma se accanto una misura sul libretto non c'è scritto niente posso scegliere se montare gomme estive o M+S
Se c'è scritto M+S sono obbligato a montare M+S
 
Back
Alto