<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Macchina bagnata, macchina fortunata (almeno spero) | Il Forum di Quattroruote

Macchina bagnata, macchina fortunata (almeno spero)

Ebbene si, dopo 5 giorni sono riuscito finalmente a ritirare la mia clio nuova, per chi non lo sa è una luxe 1.5 90 cv.

Allora ho fatto i primi 30km tranne l'aria calda che non ho capito come diavolo faccio a farla uscire ai piedi, considerato che pioveva a dirotto e avevo un branco di pesciolini rossi nelle scarpe son rimasto sorpreso dalla silenziosita del motore, dalla comodita dei sedili, sorpreso anche dal kit di sicurezza dove regalano l'alcool test, sorpreso dalla spia per cambiare le marce.

Beh avrei tanto da dire ma mi tocca leggere tutto il libretto per capire come funziona il clima automatico e lo stereo, non posso sentire sempre radio maria.

Una domanda il concessionario mi ha detto di passare dopo 1500km per fare un controllo, anche a voi l'han detto?

Ah una domanda per ombra ma per caso i casetti portaoggetti sotto i sedili, se li prendo diun altra casa vanno bene lo stesso? perche stavo pensando che sicuro la renault li compra da un fornitore terzo, e sempre per ombra perche il tappetto sotto il sedile passeggero anteriore si puo levare come se ci fosse qualcosa sotto? Cioè che ce li sotto?

beh se mi vine altro in mente posto dopo, se avete domande fate pure,
 
una curiosita':
hai le luci diurne?

sotto all'affare sotto il tappeto dovrebbe esserci una targhetta col numero di telaio

1500...mah, se è gratuito, fallo, basta che non ti fai infinocchiare se ti dicono che manca l'olio....
 
ehm non ci ho fatto caso se ha le luci diurne, ma sicuramente no, mi pare che quando lo messa in garage spente le luci davanti non si vedeva niente, per il controllo han detto che se mancava qualche liquido ci pensavano loro ed era tutto gratis.

comqunue mi son pentito che non ho prso gli specchi con chiusura elettrica, ora mi tocca sempre chiudere uno specchio a mano per metterla a posto
 
crusader79 ha scritto:
Ebbene si, dopo 5 giorni sono riuscito finalmente a ritirare la mia clio nuova, per chi non lo sa è una luxe 1.5 90 cv.

Allora ho fatto i primi 30km tranne l'aria calda che non ho capito come diavolo faccio a farla uscire ai piedi, considerato che pioveva a dirotto e avevo un branco di pesciolini rossi nelle scarpe son rimasto sorpreso dalla silenziosita del motore, dalla comodita dei sedili, sorpreso anche dal kit di sicurezza dove regalano l'alcool test, sorpreso dalla spia per cambiare le marce.

Beh avrei tanto da dire ma mi tocca leggere tutto il libretto per capire come funziona il clima automatico e lo stereo, non posso sentire sempre radio maria.

Una domanda il concessionario mi ha detto di passare dopo 1500km per fare un controllo, anche a voi l'han detto?

Ah una domanda per ombra ma per caso i casetti portaoggetti sotto i sedili, se li prendo diun altra casa vanno bene lo stesso? perche stavo pensando che sicuro la renault li compra da un fornitore terzo, e sempre per ombra perche il tappetto sotto il sedile passeggero anteriore si puo levare come se ci fosse qualcosa sotto? Cioè che ce li sotto?

beh se mi vine altro in mente posto dopo, se avete domande fate pure,

partiamo dalla cosa migliore AUGURI per la nuova arrivata

seconda cosa...clima automatico...per selezionare l'aria ai piedi usa il comando con le frecce(una alta e una bassa) e ti fermi quando il display con l'omino non indica la freccia in basso cioè direzione piedi

per il cassettino sono sincero non ne ho la più pallida idea se vadano bene quelli di altre case(cmq cambia sempre il pianale..quindi dubito)

per il tappeto si può levare dove? in che zona? se riesci posta una foto cosi capiamo meglio
 
grazie per gli auguri ombra, se passi a roma fai un fischio che ti offro da bere.

allora sotto al sedile del passeggero ci sono tipo delle alette che escono dalla guida, penso che li va fissato il famoso cassetto, e sempre sotto al sedile calcola a meta la tappezzeria della macchina è tagliata e ci si puo infilare una mano e alzarla.

per la foto dovrai aspettare che finisce la pioggia (spero che avvenga presto son tre giorni che mi bagno) e accontentarti di una foto fatta col telefono, purtroppo la digitale l'ho rotta. è il prossimo acquisto.

per l'aria non riuscivo a far uscire quella calda quella fredda usciva anche troppo bene.
 
crusader79 ha scritto:
grazie per gli auguri ombra, se passi a roma fai un fischio che ti offro da bere.

allora sotto al sedile del passeggero ci sono tipo delle alette che escono dalla guida, penso che li va fissato il famoso cassetto, e sempre sotto al sedile calcola a meta la tappezzeria della macchina è tagliata e ci si puo infilare una mano e alzarla.

per la foto dovrai aspettare che finisce la pioggia (spero che avvenga presto son tre giorni che mi bagno) e accontentarti di una foto fatta col telefono, purtroppo la digitale l'ho rotta. è il prossimo acquisto.

per l'aria non riuscivo a far uscire quella calda quella fredda usciva anche troppo bene.

Complimenti per l'auto nuova!

ma il clima l'avevi impostato ad una temperatura sufficente? domanda stupida lo so, ma se dici che usciva fredda, spero non ci sia qualcosa che non va, hai provato a mettere qualche grado in più?
 
Innanzitutto complimenti e auguri per la tua nuova auto! Il Luxe è davvero un allestimento ben fatto, sembra di stare su una vettura di segmento superiore! Inutile dirti che aspettiamo delle foto del tuo gioiello! ;)
Mi incuriosisce questo nuovo step del motore, perchè già sulla Megane ha un buon comportamento, immagino sulla Clio che è più leggera!
 
crusader79 ha scritto:
Ebbene si, dopo 5 giorni sono riuscito finalmente a ritirare la mia clio nuova, per chi non lo sa è una luxe 1.5 90 cv.

Allora ho fatto i primi 30km tranne l'aria calda che non ho capito come diavolo faccio a farla uscire ai piedi, considerato che pioveva a dirotto e avevo un branco di pesciolini rossi nelle scarpe son rimasto sorpreso dalla silenziosita del motore, dalla comodita dei sedili, sorpreso anche dal kit di sicurezza dove regalano l'alcool test, sorpreso dalla spia per cambiare le marce.

Tanti Auguri!!!!!!!!!!!!!
Poi si scopre che c'è un altra bella novità: la spia per cambiare le marce. Chi sa se riguarda le luxe o le diesel o se è comune a tutte le clio?
 
beh per la spia delle marce alla seconda cambiata ho pensato, cavolo gia devo tornare indietro, poi ho capito che era per cambiare.

Son rimasto deluso che manca la tasca dietro al sedile conducente e non ce il portaocchiali che sul libretto d'uso esistono tutti e due.

Stamane ho gia sfanculato il navi, ieri al concessionario avevano memorizzato il mio indirizzo, stamane a ogni incrocio "girare a destra o sinistra e tornare indietro"
 
Augurissimi per la tua nuova "bambina" :D Quello dell'indicatore di cambiata è utile se vuoi provare a risparmiare carburante. Io ho la megane sportour tce e se gli do retta mi ritrovo in sesta marcia a 60 km/h. Però devo dire che il livello di elasticità di questi motori continua ad impressionarmi ogni giorno di più! Per il navi se non vuoi più sentire la cantilena...gira a destra..gira a sinistra..etc etc.. basta che vai sul menù e cancelli l'eventuale percorso pianificato. In questo modo il navi non proferisce parola ma lo schermo rimane acceso con la cartografia della zona nella quale ti trovi. Di nuovo auguri!!!! ;)
 
beh la mattina gia non mi va di andare a lavoro, poi mi sento il navi che dice "tornare indietro, tornare indietro" finisce che gli do retta.

devo ancora imparare a usarlo, son pieno di manuali da leggere. Pero oggi ho scoperto che il mio telefono non viene riconosciuto dallo stereo.

Beh a 2500 giri il massimo in fase di rodaggio la macchina sfiora i 120.
 
crusader79 ha scritto:
grazie per gli auguri ombra, se passi a roma fai un fischio che ti offro da bere.

allora sotto al sedile del passeggero ci sono tipo delle alette che escono dalla guida, penso che li va fissato il famoso cassetto, e sempre sotto al sedile calcola a meta la tappezzeria della macchina è tagliata e ci si puo infilare una mano e alzarla.

per la foto dovrai aspettare che finisce la pioggia (spero che avvenga presto son tre giorni che mi bagno) e accontentarti di una foto fatta col telefono, purtroppo la digitale l'ho rotta. è il prossimo acquisto.

per l'aria non riuscivo a far uscire quella calda quella fredda usciva anche troppo bene.

a roma scenderò presto credo proprio per un corso!! quindi :D
allora adesso mi sfuggono quelle alette che dici tu, cmq il pezzo di tappezzeria tagliata se la sollevi dovresti leggere il telaio stampato... e quello deve rimanere visibile,se non lo trovi, hanno lasciato la tappezzeria della clio precedente(risparmio di costi)
 
oggi ho risolto il problema del aria, anche a clima e ventilazione spenta entrava aria fredda, è bastato alzare la temperatura per far uscire aria calda
 
Back
Alto