altroché ! Purtroppo se le Honda hanno dei punti deboli la verniciatura è uno di questi… attenzione però a non confondere dei semplici segni che scompaiono con una passata di Polish dalle scalfitture vere e proprie le quali richiedono minimo il ritocco con la vernice originale fino alla riverniciatura della parte.Domani provo con i vostri consigli . Comunque la verniciatura è veramente scandalosa ogni sportellata ricevuta in qualche parcheggio rimane una segnatura alquanto incredibile .sembra quasi che sia un solo strato di vernice talmente è debole . Qualcuno ha già contestato in honda questo fatto?
non è tanto lo spessore dei lamierati quanto la delicatezza della vernice che, oltre che essere di spessore molto limitato, è pure molto tenera; ricordo la vecchia Jazz GD che bastava strusciare delicatamente con una borsa che rimanevano i segni, segni che il più delle volte si toglievano lucidando la parte ma a furia di lucidare si finiva per togliere ulteriormente spessore.Io ho diversi segni, vernice lasciatami da simpaticoni che aprono a raglio le loro porte contro le mie. Ho già tolto un pò di segnetti con il polish leggero, per i bugni invece c'è poco da fare se non passare in carrozzeria...
Riguardo alla "delicatezza" delle lamiere, è il problema di aver auto leggere: se vuoi consumar poco tocca ridurre la massa che ti porti dietro, e la cosa passa anche per l'assottigliare le lamiere che tanto non sono strutturali. Se Jazz pesa 100kg meno di una Punto o Clio, consumando ben meno di queste e andando di più, qualcosa bisogna ringraziare.
ExPug24 - 2 giorni fa
eta*beta - 16 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 4 giorni fa