<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Macchie di ruggine jazz | Il Forum di Quattroruote

Macchie di ruggine jazz

Oggi dopo aver lavato la macchina ho notato delle macchie di ruggine sulle lamiere delle portiere . La mia jazz ha 1 anno e mezzo di vita. Esiste una garanzia?
 
Certamente, segnala il prima possibile.

Occhio solo che non sia vera ruggine della carrozzeria, ma polvere di ferro arrugginito che si è depositato (comune dove ci sono ad esempio tram mi pare).
Se dubbioso chiedi con gentilezza.
 
Cosa ne pensate?
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    1,4 MB · Visite: 433
  • image.jpg
    image.jpg
    1,7 MB · Visite: 397
sicuro che non siano escrementi di insetti o pollini di piante ?
Prova a passare del Polish e vedi se riesci a toglierle, altrimenti chiedi all'assistenza.
 
Azzarderei fosse del catrame che si è un po' dissolto dopo la pulizia.
La ruggine prima fa saltare la vernice.
Prova a passare su un prodotto anticatrame o banalmente del WD-40 lasciandolo agire qualche minuto.
Poi passa un po' di polish per rilucidare.
Se hai qualche dubbio ad ogni modo chiedere in concessionaria non costa nulla e la garanzia c'è.
 
Anche per me è catrame o roba del genere. Honda non è famosa per le verniciature, ma ruggine del genere non la vedo più dai tempi delle Uno prima serie.
 
Davil il tempo che discutiamo avrei già provato se è catrame metti qualche goccia di olio di oliva su uno straccetto e viene via subito senza danneggiare niente.
 
Domani provo con i vostri consigli . Comunque la verniciatura è veramente scandalosa ogni sportellata ricevuta in qualche parcheggio rimane una segnatura alquanto incredibile .sembra quasi che sia un solo strato di vernice talmente è debole . Qualcuno ha già contestato in honda questo fatto?
 
Domani provo con i vostri consigli . Comunque la verniciatura è veramente scandalosa ogni sportellata ricevuta in qualche parcheggio rimane una segnatura alquanto incredibile .sembra quasi che sia un solo strato di vernice talmente è debole . Qualcuno ha già contestato in honda questo fatto?
altroché ! Purtroppo se le Honda hanno dei punti deboli la verniciatura è uno di questi… attenzione però a non confondere dei semplici segni che scompaiono con una passata di Polish dalle scalfitture vere e proprie le quali richiedono minimo il ritocco con la vernice originale fino alla riverniciatura della parte.
 
Io ho diversi segni, vernice lasciatami da simpaticoni che aprono a raglio le loro porte contro le mie. Ho già tolto un pò di segnetti con il polish leggero, per i bugni invece c'è poco da fare se non passare in carrozzeria...
Riguardo alla "delicatezza" delle lamiere, è il problema di aver auto leggere: se vuoi consumar poco tocca ridurre la massa che ti porti dietro, e la cosa passa anche per l'assottigliare le lamiere che tanto non sono strutturali. Se Jazz pesa 100kg meno di una Punto o Clio, consumando ben meno di queste e andando di più, qualcosa bisogna ringraziare.
 
Io ho diversi segni, vernice lasciatami da simpaticoni che aprono a raglio le loro porte contro le mie. Ho già tolto un pò di segnetti con il polish leggero, per i bugni invece c'è poco da fare se non passare in carrozzeria...
Riguardo alla "delicatezza" delle lamiere, è il problema di aver auto leggere: se vuoi consumar poco tocca ridurre la massa che ti porti dietro, e la cosa passa anche per l'assottigliare le lamiere che tanto non sono strutturali. Se Jazz pesa 100kg meno di una Punto o Clio, consumando ben meno di queste e andando di più, qualcosa bisogna ringraziare.
non è tanto lo spessore dei lamierati quanto la delicatezza della vernice che, oltre che essere di spessore molto limitato, è pure molto tenera; ricordo la vecchia Jazz GD che bastava strusciare delicatamente con una borsa che rimanevano i segni, segni che il più delle volte si toglievano lucidando la parte ma a furia di lucidare si finiva per togliere ulteriormente spessore.
Meglio il Cr-v che (fatta in GB !) adotta vernici nettamente migliori e di gran lunga più resistenti alle abrasioni.
Eccezionale invece la verniciatura della I20 (fabbricata in Turchia) : densa, spessa e lucidata a specchio con nessun tipo di effetto buccia d'arancia.
 
Back
Alto