Ma dove hai guardato Lucio?? Perchè sul configuratore Bmw i benzina ci sono ancora, anche se nettamente meno versioni rispetto a prima. Sulla 4er prima avevi la 420i (4L turbo 184Cv) oltre alla 428i (4L turbo 245Cv) che è ancora presente. La 435i, invece, c'è ancora ma solo Xdrive. Mi è andata di culo, circa un mese dopo che la ordinai levarono la versione TP dalla gamma, mi sa che ho preso un "pezzo raro" e devo dire di aver fatto una scelta lungimirante nel passare al benzina, vedi quanto costa la verde adesso, pur essendo sempre overprized rispetto al greggio.
Parlando di Serie3, confermo che una 320i come quella di Palmer non è più presente. O vai di 318i (1.5 3L turbo 136Cv) oppure salti direttamente alla 340i; 6L 3litri turbo come il mio ma nello step 326Cv; qui in versione TP e Xdrive.
Sulla Serie2 (parlo del coupè, non del pulmino) hai ampia scelta di benzina:
-218i 3L 136cv
-220i 4L 184cv (il motore di Palmer)
-228i 4L 245cv (guidato su F30 quando ancora c'era, un gioiello)
-M235i 6L 326Cv
-M2 6L 370Cv
Purtroppo molti vanno diretti sul diesel anche se fanno pochissimi Km annui, quando presi la mia il venditore mi disse che il benzina sul 4er coupè andava bene rispetto al passato (e ci credo, su E92 c'erano gli aspirati 2.0 che in pochi si filavano) ma che il diesel era sempre più preponderante. Di questo puoi averne indiretta conferma se ti fai un giro su Autoscout, di 4er benzina (soprattutto 435i) ce ne sono pochissime, e di quelle pochissime molte non sono reali cioè è scritto che sono in concessionari italiani ma sono foto prese da concessionari all'estero e quindi parliamo di vetture da importare.
Non ti nascondo che un pensierino di riscattare questa 435i fra tre anni a fine leasing lo sto facendo, sempre se la mia situazione personale sarà la medesima. Avrei per le mani un ferro con 4anni e presunti 60milaKm circa, manutenzionato a scadenza regolare e usato quasi sempre in autostrada ed extraurbano veloce; praticamente ancora "in rodaggio". Devo farmi seriamente due conti; anche perchè, ora come ora, a meno che non andare di versioni M, non trovo qualcosa di appetibile realmente.
Qui tutti stanno impazzendo, spacciano l'haldex per Xdrive, l'aisin trasversale per Steptronic, l'UKL per telaio raffinato.. a sto punto questa F32 la faccio invecchiare come merita.