<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma sto Kaizen | Il Forum di Quattroruote

ma sto Kaizen

Diventa anche tu un piccolo...yamashina in soli quattro passi...
1 plan
2 do
3 check
4 act

Meraviglia il tuo capufficio, fai carriera prodigiosa, stupisci i tuoi colleghi e il tuo meccanico di fiducia.
Col Kaizen :!:
 
zero c. ha scritto:
Diventa anche tu un piccolo...yamashina in soli quattro passi...
1 plan
2 do
3 check
4 act

Meraviglia il tuo capufficio, fai carriera prodigiosa, stupisci i tuoi colleghi e il tuo meccanico di fiducia.
Col Kaizen :!:

Bravo! Idee in merito per migliorare la Fiat??
 
Ho paura che si scontri con la "mentalita" ed i tempi "Italiani" : Prima di tutto richiede che le proposte vengano messe in discussione ed analizzate .... poi che gli errori vengano corretti (Anche e sopratutto se vengono da dirigenti) ..... e qui già siamo fermi.
 
miglioramento continuo...ora me la tiro un po'...nel corso di Supply Chain Management di cui sono esercitatore :)-)) c'è una parte legata al Kaizen...in Italia e in generale in Europa ha avuto una diffusione più limitata rispetto al Giappone dove è applicato come un vero e proprio credo
 
giuliogiulio ha scritto:
miglioramento continuo...ora me la tiro un po'...nel corso di Supply Chain Management di cui sono esercitatore :)-)) c'è una parte legata al Kaizen...in Italia e in generale in Europa ha avuto una diffusione più limitata rispetto al Giappone dove è applicato come un vero e proprio credo

Si ma non è che se ne fai a meno le macchine vengono fuori benino lo stesso eh? Non vorrei che passasse anche questo. :cry:
 
zero c. ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
miglioramento continuo...ora me la tiro un po'...nel corso di Supply Chain Management di cui sono esercitatore :)-)) c'è una parte legata al Kaizen...in Italia e in generale in Europa ha avuto una diffusione più limitata rispetto al Giappone dove è applicato come un vero e proprio credo

Si ma non è che se ne fai a meno le macchine vengono fuori benino lo stesso eh? Non vorrei che passasse anche questo. :cry:
è un modo di vedere il lavoro che passa attraverso la responsabilizzazione del singolo, a ogni livello...dal più semplice operaio, al manager..il fatto è che la responsabilizzazione deve passare attraverso un incentivo espresso in termini di premi piuttosto che di benefit, politiche che in Italia hanno avuto poca diffusione, per cui il kaizen ha in qualche misura fallito....certo non è quella la bacchetta per la qualità totale, diciamo che può essere uno strumento molto valido...
 
Back
Alto