<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MA SON MATTI?? | Il Forum di Quattroruote

MA SON MATTI??

Come fanno a chiedere 62.000 euro per una x3 2.0 turbodiesel futura nemmeno troppo accessoriata?? Non discuto sulla qualità, ma per me oggi pare assurdo buttare tanti soldi per fedeltà ad un marchio......tanto per fare un esempio la MB GLK 2.2 ne costa ben 16.000 in meno e non si può proprio dire di essere a piedi! Mi piacerebbe sapere a quanto costa la x3 negli stati uniti, ma credo non possa costare più di 40.000 dollari. Dico addio a BMW senza troppi rimpianti e spero davvero che altrettanti cultori del marchio facciano come me.
 
Rambogrigio ha scritto:
Come fanno a chiedere 62.000 euro per una x3 2.0 turbodiesel futura nemmeno troppo accessoriata??
Come nemmeno troppo accessoriata? :rolleyes: sei sicuro?

......tanto per fare un esempio la MB GLK 2.2 ne costa ben 16.000 in meno e ...
a pari accessori? dubito fortemente

le tre marie posizionano i loro prezzi l'una avendo occhio ai listini dell'altra ... figurati se piazzano 16.000 euro di sovrapprezzo
 
La glk la vedo comunque un gradino sotto rispetto alla x3, in tutti i sensi. Secondo me è a metà strada con la x1, dimensionalmente e come vocazione di mercato.
 
L'X3 2.0d Futura di listino costa sui 48.000 ? ed ha di serie sensori parcheggio, navigatore, cerchi da 18, fari bixeno, cruise control, volante multifunzione.
 
mommotti ha scritto:
La glk la vedo comunque un gradino sotto rispetto alla x3, in tutti i sensi. Secondo me è a metà strada con la x1, dimensionalmente e come vocazione di mercato.

A me la GLK piace molto come prodotto, mentre non mi conquista come estetica specialmente dentro.
Non mi piace la "tettoia" del navigatore, arrivo perfino a preferire l'asse da stiro della Serie 3 senza Navi.

In questo momento il GLK se piace è da furbi prenderlo: è un'auto ancora recente, è un SUV quindi una tipologia che è di moda, è di costruzione solida, ha un motore con molta coppia ai bassi che è perfino più gradevole del 2.0d da 184 cv BMW.
 
Probabilmente si riferisce alla X3 2.0d Futura provata da Auto nella comparativa che viene via a 62.310? con:
  • SteptronicDynamic damper controlCerchi 19 N°209Performance ControlSterzo sportivo ad assistenza variabileAntifurtoTelecamera top viewTette apribiliRete divisoria bauleRetrovisori est ripiegabili e autonabbagliantiSedili anteriori elettrici con memoriaModanature in alluminioSensori luci pioggiaALCHigh BeamNavi ProfessionalAdattatore SmartphoneBT con funzioni estese ed USBMetallizzatoPelle Nevada

Se vuoi portarlo a pari dotazione col GLK dovresti togliere:
Dynamic damper control 1.100?
Performance Control 150?
Sterzo sportivo ad assistenza variabile 450?
Antifurto 490?
Telecamera top view 700?
Tette apribili 1.600?
Sedili anteriori elettrici con memoria 1.300?
Modanature in alluminio 340?
ALC 430?
High Beam 150?
Adattatore Smartphone 100?
Pelle Nevada 1.850?

Risultato: L'X3 così viene 53.650?.. differenza con la GLK=6.095?

Una differenza del tutto giustificata, a mio parere, dalla maggior freschezza della X3 anche tecnologicamente (vedi motore più potente e la prima del segmento ad adottare lo Steptronic 8marce).

Bisogna poi aggiungere che la GLK della prova non aveva i Bi-xeno, i sensori pioggia, lo specchio interno fotocromatico, l'USB, l'avviamento senza chiave, il freno a mano elettromeccanico (su MB è a pedale), il pacchetto luci lo S&S ed il Comand con schermo da 7" non può certo essere paragonato al Navi Professional.

Giocando sul configuratore, poi, una X3 Eletta liscia con gli stessi optional della GLK - quindi metallizzato, automatico, navi business, sensori park e luci, cerchi 19", assetto sportivo, interni in tessuto - viene via a 51.170?; una differenza più sottile rispetto alla GLK ma ancora più sottile se paragonata alla Futura che offre molto di più.

Francesco.
 
Fancar_ ha scritto:
mommotti ha scritto:
La glk la vedo comunque un gradino sotto rispetto alla x3, in tutti i sensi. Secondo me è a metà strada con la x1, dimensionalmente e come vocazione di mercato.

A me la GLK piace molto come prodotto, mentre non mi conquista come estetica specialmente dentro.
Non mi piace la "tettoia" del navigatore, arrivo perfino a preferire l'asse da stiro della Serie 3 senza Navi.

In questo momento il GLK se piace è da furbi prenderlo: è un'auto ancora recente, è un SUV quindi una tipologia che è di moda, è di costruzione solida, ha un motore con molta coppia ai bassi che è perfino più gradevole del 2.0d da 184 cv BMW.

Il GLK ti conquista guidandolo, se ami il gran comfort di marcia. Ha più coppia dell'X3, il che gli consente di tenergli testa pur con 14cv in meno.
Per la cronaca, il mio GLK full costerebbe 53mila euretti, un 4/5 mila meno di un X3 futura pari allestimento.
 
lancista1986 ha scritto:
Probabilmente si riferisce alla X3 2.0d Futura provata da Auto nella comparativa che viene via a 62.310? con:
  • SteptronicDynamic damper controlCerchi 19 N°209Performance ControlSterzo sportivo ad assistenza variabileAntifurtoTelecamera top viewTette apribiliRete divisoria bauleRetrovisori est ripiegabili e autonabbagliantiSedili anteriori elettrici con memoriaModanature in alluminioSensori luci pioggiaALCHigh BeamNavi ProfessionalAdattatore SmartphoneBT con funzioni estese ed USBMetallizzatoPelle Nevada

Se vuoi portarlo a pari dotazione col GLK dovresti togliere:
Dynamic damper control 1.100?
Performance Control 150?
Sterzo sportivo ad assistenza variabile 450?
Antifurto 490?
Telecamera top view 700?
Tette apribili 1.600?
Sedili anteriori elettrici con memoria 1.300?
Modanature in alluminio 340?
ALC 430?
High Beam 150?
Adattatore Smartphone 100?
Pelle Nevada 1.850?

Risultato: L'X3 così viene 53.650?.. differenza con la GLK=6.095?

Una differenza del tutto giustificata, a mio parere, dalla maggior freschezza della X3 anche tecnologicamente (vedi motore più potente e la prima del segmento ad adottare lo Steptronic 8marce).

Bisogna poi aggiungere che la GLK della prova non aveva i Bi-xeno, i sensori pioggia, lo specchio interno fotocromatico, l'USB, l'avviamento senza chiave, il freno a mano elettromeccanico (su MB è a pedale), il pacchetto luci lo S&S ed il Comand con schermo da 7" non può certo essere paragonato al Navi Professional.

Giocando sul configuratore, poi, una X3 Eletta liscia con gli stessi optional della GLK - quindi metallizzato, automatico, navi business, sensori park e luci, cerchi 19", assetto sportivo, interni in tessuto - viene via a 51.170?; una differenza più sottile rispetto alla GLK ma ancora più sottile se paragonata alla Futura che offre molto di più.

Francesco.

Proprio su auto c'è la comparativa fra x3 glk e q5, in sintesi il giudizio finale è di solo mezzo voto a favore di bmw, mi sembra un po' pochino a differenza dei 16.000 euro in più richiesti, ti pare? Soprattutto considerando anche che in fatto di coppia e confort mb supera bmw e come prestazioni sono esattamente analoghe, anche nel tempo sul giro la glk viene staccata di solo 6 decimi di secondo dalla x3......è tutta qui la differenza tecnologica data da cos' tanta elettronica?? Mah???
Resto perplesso e i dubbi mi restano eccome!!!
 
Il punteggio non tiene conto deglia accessori......

Se prendi un X3 senza quelli accessori non ti ritrovi con una Panda.
 
Rambogrigio ha scritto:
Proprio su auto c'è la comparativa fra x3 glk e q5, in sintesi il giudizio finale è di solo mezzo voto a favore di bmw, mi sembra un po' pochino a differenza dei 16.000 euro in più richiesti, ti pare? Soprattutto considerando anche che in fatto di coppia e confort mb supera bmw e come prestazioni sono esattamente analoghe, anche nel tempo sul giro la glk viene staccata di solo 6 decimi di secondo dalla x3......è tutta qui la differenza tecnologica data da cos' tanta elettronica?? Mah???
Resto perplesso e i dubbi mi restano eccome!!!

La differenza tra GLK e X3 si attesta alla fine sui 5 mila euro, più o meno, che non sono pochi ma non sono 16mila...
Mercedes non è certo staccata da Bmw in questa prova, grazie alle doti del propulsore, e come comfort e finiture non patisce il confronto.
La X3 ha una maggiore freschezza, ovviamente, ha un cambio automatico più attuale ed un handling decisamente più appagante.
 
renexx ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Proprio su auto c'è la comparativa fra x3 glk e q5, in sintesi il giudizio finale è di solo mezzo voto a favore di bmw, mi sembra un po' pochino a differenza dei 16.000 euro in più richiesti, ti pare? Soprattutto considerando anche che in fatto di coppia e confort mb supera bmw e come prestazioni sono esattamente analoghe, anche nel tempo sul giro la glk viene staccata di solo 6 decimi di secondo dalla x3......è tutta qui la differenza tecnologica data da cos' tanta elettronica?? Mah???
Resto perplesso e i dubbi mi restano eccome!!!

La differenza tra GLK e X3 si attesta alla fine sui 5 mila euro, più o meno, che non sono pochi ma non sono 16mila...
Mercedes non è certo staccata da Bmw in questa prova, grazie alle doti del propulsore, e come comfort e finiture non patisce il confronto.
La X3 ha una maggiore freschezza, ovviamente, ha un cambio automatico più attuale ed un handling decisamente più appagante.

Diciamo pure anche una linea più "normale".... ;)
 
zeusbimba ha scritto:
renexx ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
Proprio su auto c'è la comparativa fra x3 glk e q5, in sintesi il giudizio finale è di solo mezzo voto a favore di bmw, mi sembra un po' pochino a differenza dei 16.000 euro in più richiesti, ti pare? Soprattutto considerando anche che in fatto di coppia e confort mb supera bmw e come prestazioni sono esattamente analoghe, anche nel tempo sul giro la glk viene staccata di solo 6 decimi di secondo dalla x3......è tutta qui la differenza tecnologica data da cos' tanta elettronica?? Mah???
Resto perplesso e i dubbi mi restano eccome!!!

La differenza tra GLK e X3 si attesta alla fine sui 5 mila euro, più o meno, che non sono pochi ma non sono 16mila...
Mercedes non è certo staccata da Bmw in questa prova, grazie alle doti del propulsore, e come comfort e finiture non patisce il confronto.
La X3 ha una maggiore freschezza, ovviamente, ha un cambio automatico più attuale ed un handling decisamente più appagante.

Diciamo pure anche una linea più "normale".... ;)

Sicuramente, la caratura tecnica del GLK è stata un po' mortificata nelle vendite da una linea meno accattivante della concorrenza.
Però col tempo ci ho fatto l'occhio ed ora mi piace. E' una tendenza che va allargandosi, visto che attualmente ho ben 5 amici/conoscenti che l'hanno comprata...
 
Back
Alto