<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quindi il restilyng?? | Il Forum di Quattroruote

Ma quindi il restilyng??

Perdonatemi la domanda ma ci sarà un restyling completo della Civic nel 2015 oppure no??
Perchè su internet si trovano info solo riguardanti una fatidica versione sport che già pero esiste nella gamma...
Quindi volevo sapere se il restilyng comprenderà tutta la gamma???
Ci saranno anche nuovi motori??
 
Michael2389 ha scritto:
Perdonatemi la domanda ma ci sarà un restyling completo della Civic nel 2015 oppure no??
Perchè su internet si trovano info solo riguardanti una fatidica versione sport che già pero esiste nella gamma...
Quindi volevo sapere se il restilyng comprenderà tutta la gamma???
Ci saranno anche nuovi motori??

Nuova Jazz - 1.3 i-VTEC 99cv
Nuovo Hr-v - 1.6 i-DTEC 120cv e 1.5 i-VTEC 130cv

Restyling Civic - 1.6 i-DTEC 120cv e 1.8 i-VTEC 142cv
Restyling CR-V - 1.6 i-DTEC 160cv; 1.6 i-DTEC 120cv; 2.0 i-VTEC 150cv

in grassetto ciò che è nuovo.

In un sec. momento forse avremo HR-V e Civic col 1.6 da 160cv.

L'ibrido in un terzo momento su HR-V e Jazz, su Civic solo con Civic X nel 2016 o 2017 data in cui arriveranno i 1.5 turbo vtec.

La Type-R entro l'anno prossimo.
 
Le notizie ufficiali sulla Civic restyling (tutta la gamma, a prescindere dalla nuova Sport) sono queste e penso che la vedremo a marzo/aprile

https://hondablogitalia.wordpress.com/2014/10/02/honda-al-salone-mondiale-dellautomobile-di-parigi-2014/

Gamma Honda Civic

Nuovo design, nuova tecnologia e nuova versione sportiva per la gamma Civic
?Nuovo design sportivo per gli esterni e interni rinnovati per Honda Civic e Civic Tourer
?Introduzione della nuova Civic Sport, che richiama lo stile della già annunciata Type R
?Introduzione su tutta la gamma di un nuovo sistema tecnologico di intrattenimento a bordo
?Nuovo sistema automatico di frenata a bassa velocità disponibile di serie sull?intera gamma
?Capacità di carico ai vertici della categoria: 477 litri (Civic) e 624 (Tourer)

Oggi, in occasione del Salone Mondiale dell?Automobile di Parigi, Honda ha confermato i dettagli riguardanti i numerosi miglioramenti apportati alla gamma Civic 2015, annunciando inoltre il lancio della nuova Civic Sport.

Sia la Civic che la Civic Tourer saranno caratterizzate per quanto riguarda gli esterni da un design anteriore completamente nuovo, che attribuirà alle vetture un accattivante look sportivo con gruppi ottici dotati di luci diurne integrate e un nuovo ed elegante paraurti frontale. La Civic berlina disporrà inoltre di un nuovo paraurti posteriore, un nuovo design della fiancata laterale, lo spoiler posteriore con finiture di colore nero e le luci posteriori a LED.

In perfetta coerenza con gli eccezionali miglioramenti degli esterni, la gamma Civic 2015 si caratterizzerà anche per gli interni notevolmente migliorati grazie all?introduzione di nuovi tessuti dei sedili e cuciture sui poggiatesta, nuovi inserti sulle porte dotate di maniglie cromate e un cruscotto rifinito in nero metallico.

Questi miglioramenti del design si combinano perfettamente con l?eccezionale spazio interno per il quale la gamma è nota. La capacità del bagagliaio di 477 litri per la Civic e di 624 litri per la Civic Tourer resta la migliore nei rispettivi segmenti di appartenenza.

A bordo della gamma Civic 2015 sarà inoltre introdotto il nuovissimo sistema audio e di informazione Honda Connect. Honda Connect offre grande utilità e connettività su strada con le seguenti funzionalità: AM/FM, radio digitale DAB, connettività Bluetooth, possibilità di navigazione su Internet, navigazione satellitare* (optional) e telecamera posteriore di assistenza al parcheggio.

Il sistema utilizza Android 4.0.4 con le funzioni già presenti sugli smartphone come quella di scorrimento e zoom, su un display da sette pollici.
 
Cristiano F. ha scritto:
Le notizie ufficiali sulla Civic restyling (tutta la gamma, a prescindere dalla nuova Sport) sono queste e penso che la vedremo a marzo/aprile

https://hondablogitalia.wordpress.com/2014/10/02/honda-al-salone-mondiale-dellautomobile-di-parigi-2014/

Gamma Honda Civic

Nuovo design, nuova tecnologia e nuova versione sportiva per la gamma Civic
?Nuovo design sportivo per gli esterni e interni rinnovati per Honda Civic e Civic Tourer
?Introduzione della nuova Civic Sport, che richiama lo stile della già annunciata Type R
?Introduzione su tutta la gamma di un nuovo sistema tecnologico di intrattenimento a bordo
?Nuovo sistema automatico di frenata a bassa velocità disponibile di serie sull?intera gamma
?Capacità di carico ai vertici della categoria: 477 litri (Civic) e 624 (Tourer)

Oggi, in occasione del Salone Mondiale dell?Automobile di Parigi, Honda ha confermato i dettagli riguardanti i numerosi miglioramenti apportati alla gamma Civic 2015, annunciando inoltre il lancio della nuova Civic Sport.

Sia la Civic che la Civic Tourer saranno caratterizzate per quanto riguarda gli esterni da un design anteriore completamente nuovo, che attribuirà alle vetture un accattivante look sportivo con gruppi ottici dotati di luci diurne integrate e un nuovo ed elegante paraurti frontale. La Civic berlina disporrà inoltre di un nuovo paraurti posteriore, un nuovo design della fiancata laterale, lo spoiler posteriore con finiture di colore nero e le luci posteriori a LED.

In perfetta coerenza con gli eccezionali miglioramenti degli esterni, la gamma Civic 2015 si caratterizzerà anche per gli interni notevolmente migliorati grazie all?introduzione di nuovi tessuti dei sedili e cuciture sui poggiatesta, nuovi inserti sulle porte dotate di maniglie cromate e un cruscotto rifinito in nero metallico.

Questi miglioramenti del design si combinano perfettamente con l?eccezionale spazio interno per il quale la gamma è nota. La capacità del bagagliaio di 477 litri per la Civic e di 624 litri per la Civic Tourer resta la migliore nei rispettivi segmenti di appartenenza.

A bordo della gamma Civic 2015 sarà inoltre introdotto il nuovissimo sistema audio e di informazione Honda Connect. Honda Connect offre grande utilità e connettività su strada con le seguenti funzionalità: AM/FM, radio digitale DAB, connettività Bluetooth, possibilità di navigazione su Internet, navigazione satellitare* (optional) e telecamera posteriore di assistenza al parcheggio.

Il sistema utilizza Android 4.0.4 con le funzioni già presenti sugli smartphone come quella di scorrimento e zoom, su un display da sette pollici.

Insomma un restyling Gattopardesco.

Nulla cambia come motori, nemmeno il 1.6 da 160cv?
La Sport avrà accorgimenti sospensivi ad hoc???

:(
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Le notizie ufficiali sulla Civic restyling (tutta la gamma, a prescindere dalla nuova Sport) sono queste e penso che la vedremo a marzo/aprile

https://hondablogitalia.wordpress.com/2014/10/02/honda-al-salone-mondiale-dellautomobile-di-parigi-2014/

Gamma Honda Civic

Nuovo design, nuova tecnologia e nuova versione sportiva per la gamma Civic
?Nuovo design sportivo per gli esterni e interni rinnovati per Honda Civic e Civic Tourer
?Introduzione della nuova Civic Sport, che richiama lo stile della già annunciata Type R
?Introduzione su tutta la gamma di un nuovo sistema tecnologico di intrattenimento a bordo
?Nuovo sistema automatico di frenata a bassa velocità disponibile di serie sull?intera gamma
?Capacità di carico ai vertici della categoria: 477 litri (Civic) e 624 (Tourer)

Oggi, in occasione del Salone Mondiale dell?Automobile di Parigi, Honda ha confermato i dettagli riguardanti i numerosi miglioramenti apportati alla gamma Civic 2015, annunciando inoltre il lancio della nuova Civic Sport.

Sia la Civic che la Civic Tourer saranno caratterizzate per quanto riguarda gli esterni da un design anteriore completamente nuovo, che attribuirà alle vetture un accattivante look sportivo con gruppi ottici dotati di luci diurne integrate e un nuovo ed elegante paraurti frontale. La Civic berlina disporrà inoltre di un nuovo paraurti posteriore, un nuovo design della fiancata laterale, lo spoiler posteriore con finiture di colore nero e le luci posteriori a LED.

In perfetta coerenza con gli eccezionali miglioramenti degli esterni, la gamma Civic 2015 si caratterizzerà anche per gli interni notevolmente migliorati grazie all?introduzione di nuovi tessuti dei sedili e cuciture sui poggiatesta, nuovi inserti sulle porte dotate di maniglie cromate e un cruscotto rifinito in nero metallico.

Questi miglioramenti del design si combinano perfettamente con l?eccezionale spazio interno per il quale la gamma è nota. La capacità del bagagliaio di 477 litri per la Civic e di 624 litri per la Civic Tourer resta la migliore nei rispettivi segmenti di appartenenza.

A bordo della gamma Civic 2015 sarà inoltre introdotto il nuovissimo sistema audio e di informazione Honda Connect. Honda Connect offre grande utilità e connettività su strada con le seguenti funzionalità: AM/FM, radio digitale DAB, connettività Bluetooth, possibilità di navigazione su Internet, navigazione satellitare* (optional) e telecamera posteriore di assistenza al parcheggio.

Il sistema utilizza Android 4.0.4 con le funzioni già presenti sugli smartphone come quella di scorrimento e zoom, su un display da sette pollici.

Insomma un restyling Gattopardesco.

Nulla cambia come motori, nemmeno il 1.6 da 160cv?
La Sport avrà accorgimenti sospensivi ad hoc???

:(

Pare solo estetica:

Nuova versione Civic Sport

La gamma Civic europea è stata ampliata con l?introduzione di una nuova versione: la nuova Civic Sport. Basata sul concetto della berlina e alimentata da un motore diesel i-DTEC da 1,6 litri con 120 cavalli o da un motore benzina i-VTEC da 1,8 litri con 142 cavalli, la vettura dispone di uno spoiler posteriore colorato e di cerchi in lega da 17 pollici montati solamente sulla versione sportiva. Inoltre, la Civic Sport richiama l?eccezionale design della già annunciata Type R con un nuovo paraurti anteriore caratterizzato da una griglia più bassa e un rivestimento nero del tettuccio all?interno dell?abitacolo.

Però io mi ricordavo di aver letto che le sospensioni posteriori elettroniche della Tourer le avrebbero messe anche sulla berlina, ma sui comunicati ufficiali non se ne parla
 
Personalmente ormai ritengo l'attuale (euro)Civic una "generazione perduta"

Solo l'acquisto della TR ha un senso, il resto sono solo modifiche di dettaglio per cercare di tenerla sul mercato per altri 24/30 mesi fino all'arrivo della (world)Civic prodotta in Canada, che sarà, nel bene e nel male un notevole salto generazionale e di prodotto

E' un auto da acquistare solo se desidera tenerla molto a lungo e a consumo, altrimenti dal punto di vista dell'usato diventerà un mattone ingestibile, molto meglio una CR-V o Jazz o HR-V (quelle nuove, intendo)
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Le notizie ufficiali sulla Civic restyling (tutta la gamma, a prescindere dalla nuova Sport) sono queste e penso che la vedremo a marzo/aprile

https://hondablogitalia.wordpress.com/2014/10/02/honda-al-salone-mondiale-dellautomobile-di-parigi-2014/

Gamma Honda Civic

Nuovo design, nuova tecnologia e nuova versione sportiva per la gamma Civic
?Nuovo design sportivo per gli esterni e interni rinnovati per Honda Civic e Civic Tourer
?Introduzione della nuova Civic Sport, che richiama lo stile della già annunciata Type R
?Introduzione su tutta la gamma di un nuovo sistema tecnologico di intrattenimento a bordo
?Nuovo sistema automatico di frenata a bassa velocità disponibile di serie sull?intera gamma
?Capacità di carico ai vertici della categoria: 477 litri (Civic) e 624 (Tourer)

Oggi, in occasione del Salone Mondiale dell?Automobile di Parigi, Honda ha confermato i dettagli riguardanti i numerosi miglioramenti apportati alla gamma Civic 2015, annunciando inoltre il lancio della nuova Civic Sport.

Sia la Civic che la Civic Tourer saranno caratterizzate per quanto riguarda gli esterni da un design anteriore completamente nuovo, che attribuirà alle vetture un accattivante look sportivo con gruppi ottici dotati di luci diurne integrate e un nuovo ed elegante paraurti frontale. La Civic berlina disporrà inoltre di un nuovo paraurti posteriore, un nuovo design della fiancata laterale, lo spoiler posteriore con finiture di colore nero e le luci posteriori a LED.

In perfetta coerenza con gli eccezionali miglioramenti degli esterni, la gamma Civic 2015 si caratterizzerà anche per gli interni notevolmente migliorati grazie all?introduzione di nuovi tessuti dei sedili e cuciture sui poggiatesta, nuovi inserti sulle porte dotate di maniglie cromate e un cruscotto rifinito in nero metallico.

Questi miglioramenti del design si combinano perfettamente con l?eccezionale spazio interno per il quale la gamma è nota. La capacità del bagagliaio di 477 litri per la Civic e di 624 litri per la Civic Tourer resta la migliore nei rispettivi segmenti di appartenenza.

A bordo della gamma Civic 2015 sarà inoltre introdotto il nuovissimo sistema audio e di informazione Honda Connect. Honda Connect offre grande utilità e connettività su strada con le seguenti funzionalità: AM/FM, radio digitale DAB, connettività Bluetooth, possibilità di navigazione su Internet, navigazione satellitare* (optional) e telecamera posteriore di assistenza al parcheggio.

Il sistema utilizza Android 4.0.4 con le funzioni già presenti sugli smartphone come quella di scorrimento e zoom, su un display da sette pollici.

Insomma un restyling Gattopardesco.

Nulla cambia come motori, nemmeno il 1.6 da 160cv?
La Sport avrà accorgimenti sospensivi ad hoc???

:(

Pare solo estetica:

Nuova versione Civic Sport

La gamma Civic europea è stata ampliata con l?introduzione di una nuova versione: la nuova Civic Sport. Basata sul concetto della berlina e alimentata da un motore diesel i-DTEC da 1,6 litri con 120 cavalli o da un motore benzina i-VTEC da 1,8 litri con 142 cavalli, la vettura dispone di uno spoiler posteriore colorato e di cerchi in lega da 17 pollici montati solamente sulla versione sportiva. Inoltre, la Civic Sport richiama l?eccezionale design della già annunciata Type R con un nuovo paraurti anteriore caratterizzato da una griglia più bassa e un rivestimento nero del tettuccio all?interno dell?abitacolo.

Però io mi ricordavo di aver letto che le sospensioni posteriori elettroniche della Tourer le avrebbero messe anche sulla berlina, ma sui comunicati ufficiali non se ne parla

...da De Profundis, allora. :?

l'"eccezziunale design" su un polmoncino diesel??? No grazie.

Con quel design dovrebbe giocarsela col 120d come prestaz. e guida (IMHO).

Solo le premium potranno permettersi di calare gli assi allora, il resto sarà omologazione totale... ..mascherata e imbellettata per acchiappare equivoci clienti e nulla più.

...ed anche le premium passano a TA e 3 cilindri... (2active tourer - nuova X1) o motoretti rimediati (classe A col 1.5 Renault)...
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
Le notizie ufficiali sulla Civic restyling (tutta la gamma, a prescindere dalla nuova Sport) sono queste e penso che la vedremo a marzo/aprile

https://hondablogitalia.wordpress.com/2014/10/02/honda-al-salone-mondiale-dellautomobile-di-parigi-2014/

Gamma Honda Civic

Nuovo design, nuova tecnologia e nuova versione sportiva per la gamma Civic
?Nuovo design sportivo per gli esterni e interni rinnovati per Honda Civic e Civic Tourer
?Introduzione della nuova Civic Sport, che richiama lo stile della già annunciata Type R
?Introduzione su tutta la gamma di un nuovo sistema tecnologico di intrattenimento a bordo
?Nuovo sistema automatico di frenata a bassa velocità disponibile di serie sull?intera gamma
?Capacità di carico ai vertici della categoria: 477 litri (Civic) e 624 (Tourer)

Oggi, in occasione del Salone Mondiale dell?Automobile di Parigi, Honda ha confermato i dettagli riguardanti i numerosi miglioramenti apportati alla gamma Civic 2015, annunciando inoltre il lancio della nuova Civic Sport.

Sia la Civic che la Civic Tourer saranno caratterizzate per quanto riguarda gli esterni da un design anteriore completamente nuovo, che attribuirà alle vetture un accattivante look sportivo con gruppi ottici dotati di luci diurne integrate e un nuovo ed elegante paraurti frontale. La Civic berlina disporrà inoltre di un nuovo paraurti posteriore, un nuovo design della fiancata laterale, lo spoiler posteriore con finiture di colore nero e le luci posteriori a LED.

In perfetta coerenza con gli eccezionali miglioramenti degli esterni, la gamma Civic 2015 si caratterizzerà anche per gli interni notevolmente migliorati grazie all?introduzione di nuovi tessuti dei sedili e cuciture sui poggiatesta, nuovi inserti sulle porte dotate di maniglie cromate e un cruscotto rifinito in nero metallico.

Questi miglioramenti del design si combinano perfettamente con l?eccezionale spazio interno per il quale la gamma è nota. La capacità del bagagliaio di 477 litri per la Civic e di 624 litri per la Civic Tourer resta la migliore nei rispettivi segmenti di appartenenza.

A bordo della gamma Civic 2015 sarà inoltre introdotto il nuovissimo sistema audio e di informazione Honda Connect. Honda Connect offre grande utilità e connettività su strada con le seguenti funzionalità: AM/FM, radio digitale DAB, connettività Bluetooth, possibilità di navigazione su Internet, navigazione satellitare* (optional) e telecamera posteriore di assistenza al parcheggio.

Il sistema utilizza Android 4.0.4 con le funzioni già presenti sugli smartphone come quella di scorrimento e zoom, su un display da sette pollici.

Insomma un restyling Gattopardesco.

Nulla cambia come motori, nemmeno il 1.6 da 160cv?
La Sport avrà accorgimenti sospensivi ad hoc???

:(

Pare solo estetica:

Nuova versione Civic Sport

La gamma Civic europea è stata ampliata con l?introduzione di una nuova versione: la nuova Civic Sport. Basata sul concetto della berlina e alimentata da un motore diesel i-DTEC da 1,6 litri con 120 cavalli o da un motore benzina i-VTEC da 1,8 litri con 142 cavalli, la vettura dispone di uno spoiler posteriore colorato e di cerchi in lega da 17 pollici montati solamente sulla versione sportiva. Inoltre, la Civic Sport richiama l?eccezionale design della già annunciata Type R con un nuovo paraurti anteriore caratterizzato da una griglia più bassa e un rivestimento nero del tettuccio all?interno dell?abitacolo.

Però io mi ricordavo di aver letto che le sospensioni posteriori elettroniche della Tourer le avrebbero messe anche sulla berlina, ma sui comunicati ufficiali non se ne parla

...da De Profundis, allora. :?

l'"eccezziunale design" su un polmoncino diesel??? No grazie.

Con quel design dovrebbe giocarsela col 120d come prestaz. e guida (IMHO).

Solo le premium potranno permettersi di calare gli assi allora, il resto sarà omologazione totale... ..mascherata e imbellettata per acchiappare equivoci clienti e nulla più.

...ed anche le premium passano a TA e 3 cilindri... (2active tourer - nuova X1) o motoretti rimediati (classe A col 1.5 Renault)...

Come non quotare, certo che se si riflette sugli assi motoristici che ha Honda in Casa, e COLPEVOLMENTE, non cala sul nostro mercato europeo, viene tristezza :-(

E a me viene anche un altro sospetto: in previsione della riduzione produttiva di Swindon, visto che rimarrà solo una fabbrica di motori diesel, è anche comprensibile che Honda non voglia farsi concorrenza in casa con gli ibridi. Bisogna vendere più diesel possibile, con una tristissima strategia "meglio l'uovo a nafta oggi, che la gallina ibrida domani"
 
Cristiano F. ha scritto:
Personalmente ormai ritengo l'attuale (euro)Civic una "generazione perduta"

Solo l'acquisto della TR ha un senso, il resto sono solo modifiche di dettaglio per cercare di tenerla sul mercato per altri 24/30 mesi fino all'arrivo della (world)Civic prodotta in Canada, che sarà, nel bene e nel male un notevole salto generazionale e di prodotto

E' un auto da acquistare solo se desidera tenerla molto a lungo e a consumo, altrimenti dal punto di vista dell'usato diventerà un mattone ingestibile, molto meglio una CR-V o Jazz o HR-V (quelle nuove, intendo)

C'è da chiedersi due cose tuttavia:

1) Perchè la FN2 sia stata importata anche in Giappone e ne abbiano fatto versioni estreme come la Mugen;
2) Perchè la CTR 2015, la R più performante di sempre come leggo anche dal tuo Blog, sia derivata proprio dalla euro Civic e nasca proprio ora, sovrapponendosi alla new generation canadese.

L'attuale, normale, non pare così lontana dallo standard ed anzi lo supera innanzitutto come progetto.
Coi motori giusti e due accorgimenti di assetto può competere con le più blasonate (dove però investono).

Per me la perduta era la settima generazione, salvando la EP3.
 
elancia ha scritto:
2) Perchè la CTR 2015, la R più performante di sempre come leggo anche dal tuo Blog, sia derivata proprio dalla euro Civic e nasca proprio ora, sovrapponendosi alla new generation canadese.
Perchè Honda corre il mondiale Turismo (WTCC) con quella ed aveva urgente bisogno di omologare una nuova vettura (la vecchia non ce la fa contro la concorrenza...).
E' il motivo per cui il 2,0 turbo è stato sviluppato prima del 1,0 e del 1,5 turbo.
Per omologare una nuova vettura, oltretutto, devi seguire i capitolati tecnici della F.I.A. (Federation Internationale de l'automobile) che IMPONGONO di produrre un certo numero di esemplari in un determinato lasso di tempo (breve, mi sembra 1 anno): da ciò possono derivare anche determinate scelte tecniche nel senso che le vetture devi produrle e venderle per cui anche il prezzo deve essere tale che t ipermetta di vendere il quantitativo minimo. E questo è il motivo per cui la type R arriverà nei saloni prima delle vetture normali...
 
Ok, e perchè corre il WTCC con quella e non con una "più giusta"?

Come costruttori sono secondi, o no?

http://www.fiawtcc.it/
 
Oggi ho chiamato il venditore e mi ha detto che se uno la ordinasse adesso gli arriverebbe già quella nuova a fine febbraio massimo inizio marzo facendo un preventivo sul prezzo dell'attuale...
Domanda secondo voi che siete magari già propietari di un honda, può essere vera come cosa???
 
Soichiro1991 ha scritto:
elancia ha scritto:
Ok, e perchè corre il WTCC con quella e non con una "più giusta"?

Perchè non hanno altre berline disponibili ! La Type R americana
(http://www.mugen-power.com/automobile/products/CIVICTYPE-R/) era MUGEN, NON Honda

elancia ha scritto:
Come costruttori sono secondi, o no?
eh meno male, visto che al terzo posto è arrivata la LADA ! :rolleyes:

Sì, ma LADA (a tutti) credo abbia Renault dietro, ovvero è Renault...

Sinceramente non avevo fatto caso vi fossero solo tre costruttori, ovvero Citroen Renault e Honda.

La FD2, ovvero la JDM, era Type-R anche senza elaborazione Mugen... ed è proprio quella che hai linkato (ma hai linkato l'elaborata Mugen).

Esiste pure una FN2 Mugen.
 
Michael2389 ha scritto:
Oggi ho chiamato il venditore e mi ha detto che se uno la ordinasse adesso gli arriverebbe già quella nuova a fine febbraio massimo inizio marzo facendo un preventivo sul prezzo dell'attuale...
Domanda secondo voi che siete magari già propietari di un honda, può essere vera come cosa???

Non lo so, io la presi km0 col 25% di sconto.

Aspetterei ALMENO il 1.6 i-DTEC da 160cv... adesso sono tenuti in vita da un tubicino.
 
Back
Alto