<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quanto è brutta la nuova Cherokee??? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma quanto è brutta la nuova Cherokee???

BelliCapelli3 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Matteo__ ha scritto:
Il fatto è che come sai l'off road, specie da noi, diventa sempre meno un'esigenza e sempre più un'attività da riserva faunistica, vietata quasi dappertutto, ..

Ricorderei che non parliamo di un Qashqai, fatto per parcheggiare sopra i marciapiedi italici, ma di un mezzo che nasce e vive negli Stati Uniti sotto il nome di JEEP, e solo in seconda battuta arriva da noi.
Perchè Jeep non può fare un suv più stradale?

Marchionne può fare con Jeep ciò che vuole. Lo ha già fatto con altri marchi.
Hai un'idea troppo autoritaria della gestione del gruppo FIAT.
 
franz3094 ha scritto:
Ebbene si, ora gli americani ce l'avranno a morte con Marchionne... Dopo diverse auto made in Fiat ben riuscite e un'alleanza che va a gonfie vele ecco quest'aborto. E non hanno rovinato un'auto qualsiasi. Ma un mito dell'auto americana, del mondo del fuoristrada in generale, ormai ridotto a suv stradale peraltro a mio avviso davvero sgraziato esteticamente, con quel muso "da tapiro". E pensare che le vecchie generazioni, pur non essendo mai state delle bellezze, avevano innegabilmente il loro perchè.

http://www.autoblog.it/post/128699/jeep-cherokee

PS: a guardarla la prima volta agli americani avrà fatto sicuramente pensare alla tristemente nota ed ugualmente brutta Pontiac Aztek, una triste parentesi che evoca ancora brutti ricordi negli States pur essendo defunta da un po'....

Che ne pensate?

priva di personalità ma inguardabile.
voto 0
 
Si sa quando sarà in vendita in Italia? così da poterla vedere dal vivo.
Che motori avrà la versione europea? Perchè non credo saranno il 2.4 Multiair e il 3.2 pentastar, motori entrambi a benzina. Ci potrebbero essere questi motori diesel, il 2.0 da 140 e 170 cv della Giulietta e il 3.0 da 190 e 240 cv della Thema?
 
franz3094 ha scritto:
Ebbene si, ora gli americani ce l'avranno a morte con Marchionne... Dopo diverse auto made in Fiat ben riuscite e un'alleanza che va a gonfie vele ecco quest'aborto. E non hanno rovinato un'auto qualsiasi. Ma un mito dell'auto americana, del mondo del fuoristrada in generale, ormai ridotto a suv stradale peraltro a mio avviso davvero sgraziato esteticamente, con quel muso "da tapiro". E pensare che le vecchie generazioni, pur non essendo mai state delle bellezze, avevano innegabilmente il loro perchè.

http://www.autoblog.it/post/128699/jeep-cherokee

PS: a guardarla la prima volta agli americani avrà fatto sicuramente pensare alla tristemente nota ed ugualmente brutta Pontiac Aztek, una triste parentesi che evoca ancora brutti ricordi negli States pur essendo defunta da un po'....

Che ne pensate?

A me piace più così :D
I fari tondi sono ormai obsoleti.
 
gtr-r34 ha scritto:
tutte le recensioni ne parlano bene e dicono sia meglio dal vivo che in foto

spero di riuscire a comprarla a gennaio

scusa hai qualche link con delle prove su strada? Perchè al momento non riesco a trovarle..

Tra l'altro io non ho ancora capito bene se in USA è già in vendita, e nel caso quali sono i risultati di vendita. In Italia mi sembra di aver capito che sarà nelle concessionarie da Marza, un anno dopo circa la presentazione.
 
plm88 ha scritto:
scusa hai qualche link con delle prove su strada? Perchè al momento non riesco a trovarle..

Tra l'altro io non ho ancora capito bene se in USA è già in vendita, e nel caso quali sono i risultati di vendita. In Italia mi sembra di aver capito che sarà nelle concessionarie da Marza, un anno dopo circa la presentazione.

l'elenco di un po' tutte le prove è qui:
http://jeepcherokeeclub.com/17-jeep-cherokee-reviews/

non ho idea di quando arrivi in italia ma mi trasferisco a dicembre e anche se negli stati uniti ci sono ritardi con le consegne, spero per gennaio sia tutto risolto
 
Grazie.. Tra l'altro proprio oggi sono uscite le prime impressioni sul sito della rivista che ci ospita..
Direi che nel complesso sono confermate le opinioni molto favorevoli. Poi è chiaro che sul lato estetico si può discutere e ognuno ha i suoi gusti. Ma se ha venduto la Juke forse vuol dire che ogni tanto osare e distinguersi può portare a dei vantaggi.
Sul lato invece della trasformazione da quasi fuoristrada a SUV mi sembra che sia una scelta inevitabile. Rispetto alla serie precedente mi sembrano evidenti netti miglioramenti per ciò che riguarda guidabilità, consumi e qualità degli interni. Tanto la tentenza è sempre più verso SUV stradali (addirittura neanche 4x4) al posto di fuoristrada.
 
perla83 ha scritto:
franz3094 ha scritto:
Ebbene si, ora gli americani ce l'avranno a morte con Marchionne... Dopo diverse auto made in Fiat ben riuscite e un'alleanza che va a gonfie vele ecco quest'aborto. E non hanno rovinato un'auto qualsiasi. Ma un mito dell'auto americana, del mondo del fuoristrada in generale, ormai ridotto a suv stradale peraltro a mio avviso davvero sgraziato esteticamente, con quel muso "da tapiro". E pensare che le vecchie generazioni, pur non essendo mai state delle bellezze, avevano innegabilmente il loro perchè.

http://www.autoblog.it/post/128699/jeep-cherokee

PS: a guardarla la prima volta agli americani avrà fatto sicuramente pensare alla tristemente nota ed ugualmente brutta Pontiac Aztek, una triste parentesi che evoca ancora brutti ricordi negli States pur essendo defunta da un po'....

Che ne pensate?

A me piace più così :D
I fari tondi sono ormai obsoleti.

l'ho vista dal vivo giorni fa mi è sembrata bella sia fuori che dentro dove è stata curata in ogni dettaglio un po come la sorella Grand Cherokee che sta migliorando i successi del modello prerestyling.
Solo i fanali posteriori mi hanno fatto storcere un po il naso, sanno unpo di suv coreana per il resto tutto ok.
 
gtr-r34 ha scritto:
tutte le recensioni ne parlano bene e dicono sia meglio dal vivo che in foto

spero di riuscire a comprarla a gennaio

si te lo confermo dal vivo fa figura. Non so come verrà accolta negli Usa, personalmente avrei scelto una linea un po più yankee poichè credo che sia meglio andare sul sicuro in America che è il suo primo mercato. Vedremo
 
BufaloBic ha scritto:
gtr-r34 ha scritto:
tutte le recensioni ne parlano bene e dicono sia meglio dal vivo che in foto

spero di riuscire a comprarla a gennaio

si te lo confermo dal vivo fa figura. Non so come verrà accolta negli Usa, personalmente avrei scelto una linea un po più yankee poichè credo che sia meglio andare sul sicuro in America che è il suo primo mercato. Vedremo

Anch'io ero perplesso dalle prime foto (speravo in una Grand Cherokee in scala) ma video dopo video mi piace sempre di più.
 
infatti, il primo impatto è stato un po tragico poi è migliorato e ora... se questa vi sembra un'auto brutta!! Sembra una suv-offroad coi fiocchi, una vera Jeep se non fosse per un pizzico di morbidezza che la nuova Cherokee non sembra avere al contrario delle Jeep più tradizionali

http://tv.quattroruote.it/premiere/video/premiere-jeep-cherokee-2014/
 
Invece a me e a tutti coloro che conosco e che hanno avuto modo di vederla in foto, piace moltissimo !
Come sempre sull'estetica di un'auto, i giudizi non sono mai unanimi.
Quella precedente era troppo simile alla Wrangler, senza averne il fascino.
Per me è un'evoluzione positiva.
Se poi metteranno il 2000 170 CV, sarà molto probabilmente la mia nuova auto.
Saluti
 
Sul sito spagnolo della casa è configurabile: i prezzi per la versione mj 140 cv sono però un po' alti. La limited supera i 47.000 euro :(
 
Back
Alto