<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quante auto si chiamano "3"? | Il Forum di Quattroruote

Ma quante auto si chiamano "3"?

Prendendo spunto da un post nel topic sull'auto elettrica, mi è venuto in ente quante auto ci siano che si chiamano "3" o qualcosa di simile:
Iniziamo dalla BMW Serie 3 (3-er):
bmw-3er-facelift-fahrbericht-fahraufnahme-vorne-2209_do2p08.webp

Tra le più gettonate del momento, la Tesla Model 3:
2019-Tesla-Model-3-001.jpg

L'Audi A3:
5baca3fe-4351-404a-8914-8b93b01c9dca.jpg

la Mazda3:
230307_638_384_sliding_gallery_navigation_m3_hb_01.jpg

La Qoros 3:
pic_4.png

La BYD Atto 3:
Z28995_1.jpg

La Citroën C3:
Citroen_C3_0MM50NVH_RougeElixir_FR_1280_720.png

La DR 3.0:
2022-dr-3.0-01.jpg

La DS 3:
gamma-gruppofarina-assets.png

EMC Wave 3:
18782907_O_6422959f74dc0.jpg

la Evo 3:
evo-evo-3-2021-side-view.png

La Polestar 3:
388c37e0-cefb-11ed-bffe-ff6d7abd5de3

La Volkswagen ID.3:
800px-Volkswagen_ID.3_at_IAA_2019_IMG_0212.jpg


Insomma, non è che i creativi abbiano chissà quale fantasia nell'inventarsi i nomi delle auto!
 
piuttosto, perche' i teteski di germania, chiamano le auto a pile con la "i" davanti?
almeno bmw ed audi, perche' gli altri tedeschi con gli occhi a mandorla, non hanno usato la i
sara' mica l'inziale del termine che usava crozza per gli aicosi? :D
 
C' era un tempo, nemmeno lontanissimo....
In cui Ranault " numericamente dominava "
R:
?
?
?
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22

almeno a seguire 25 e 30
 
In realtà è nata dopo la R4 come proposta per flotte e impieghi più professionali, ma non ebbe molto successo...

Aveva 3 marce (il cambio della Dauphine) e un motore più piccolo, mi pare 750cc, interni spartanissimi (ancora peggio della 4 che già erano un telo e quattro tubi), niente vetro posteriore (era pensata prevalentemente per il carico) e se non erro pure mascherina anteriore semplificata...Un solo colore (gris "qualcosa") ma quella di mio papà era nei colori "aziendali"... End O/T scusatemi.
 
quindi prevedono di non fare altri modelli? :D

Non credo e poi adesso Elon Musk è ossessionato dalla lettera X, tipo il nome che ha dato all'undicesimo figlio ad es.

Techno Mechanicus, è stato soprannominato Tau. La scelta della lettera Tau, la diciannovesima dell’alfabeto greco, non è casuale. Deriva dalla lettera fenicia taw che era rappresentata come la moderna X, lettera che costituisce una vera ossessione per il magnate e che ha usato per rinominare Twitter.

:emoji_no_mouth:
 
Back
Alto