<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quali film dell'orrore, il vero orrore sono i prezzi Renault | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma quali film dell'orrore, il vero orrore sono i prezzi Renault

francisco2010 ha scritto:
Ernst? ha scritto:
[Per questo, potendo, è sempre meglio scegliere (a parità di costo/caratteristiche) motori con trasmissione a catena. ;)
Giustissimo. E' quello che intendo fare, ma come si fa a sapere se una distribuzione è a catena o a cinghia? Praticamente tutte le riviste del settore (e ne leggo tante....) non indicano quasi mai questo particolare. Scrivono nella tabella tecnica cose che non interessano a nessuno, come l'alesaggio, lo scarto al tachimetro a 130 km/h, la resistenza a 100 e 130 km/h in KW.. Oppure il confort sulle "caditoie, rotaie, lastroni, pavè e passo carraio". Quattroruote dice queste cose, con tanto di diagrammi!. :evil:

Nelle vettura diesel mettono: dispositivo antiinquinamento, senza specificare se è quello che inietta il gasolio nei cilindri (un disastro) oppure se lo inietta a valle, senza alcuna controindicazione, oppure con serbatoio a parte di.....non ricordo come si chiama.

Ho scritto vari post su questi argomenti. Silenzio di tomba.

4R, ma va' un po' aff.........
le vetture a catena sono poche perchè ovviamente la catena costa di più ed anche perchè la catena è più rumorosa. Cmq a catena dovrebbero essere i 1.2 opel, i 1.3 multijet (fiat, lancia, opel, suzuki ecc) il 2.0 diesel bmw e renault ed altre vetture
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
le vetture a catena sono poche perchè ovviamente la catena costa di più ed anche perchè la catena è più rumorosa. Cmq a catena dovrebbero essere i 1.2 opel, i 1.3 multijet (fiat, lancia, opel, suzuki ecc) il 2.0 diesel bmw e renault ed altre vetture
La catena costa di più? Sì, 5 o 10 euro. Te lo dico io perchè sono passati tutti alla cinghia: perchè si è obbligati a cambiarla ogni tanto, salassandoci. Ci guadagnano le officine che lavorano e ci guadagnano le case costruttrici che ricavano
il 95% dei loro utili dalla vendita dei ricambi, sebbene questa rappresenti solo il 5% del fatturato globale.
Non lo invento io, l'hanno pubblicato le riviste. In sostanza: accettano di guadagnare poco sulla vendita dell'auto perchè devono vincere la concorrenza spietata, ma sanno che una volta preso il cliente gli spilleranno fuori negli anni migliaia di euro per tagliandi, riparazioni, lamierati da cambiare per incidenti.
In quanto alla balla rumorosità, perchè le auto di lusso come BMW e Mercedes usano solo le catene? Ti sembrano auto rumorose? :?
Perchè vogliono dare un prodotto di qualità al cliente.
 
francisco2010 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
le vetture a catena sono poche perchè ovviamente la catena costa di più ed anche perchè la catena è più rumorosa. Cmq a catena dovrebbero essere i 1.2 opel, i 1.3 multijet (fiat, lancia, opel, suzuki ecc) il 2.0 diesel bmw e renault ed altre vetture
La catena costa di più? Sì, 5 o 10 euro. Te lo dico io perchè sono passati tutti alla cinghia: perchè si è obbligati a cambiarla ogni tanto, salassandoci. Ci guadagnano le officine che lavorano e ci guadagnano le case costruttrici che ricavano
il 95% dei loro utili dalla vendita dei ricambi, sebbene questa rappresenti solo il 5% del fatturato globale.
Non lo invento io, l'hanno pubblicato le riviste. In sostanza: accettano di guadagnare poco sulla vendita dell'auto perchè devono vincere la concorrenza spietata, ma sanno che una volta preso il cliente gli spilleranno fuori negli anni migliaia di euro per tagliandi, riparazioni, lamierati da cambiare per incidenti.
In quanto alla balla rumorosità, perchè le auto di lusso come BMW e Mercedes usano solo le catene? Ti sembrano auto rumorose? :?
Perchè vogliono dare un prodotto di qualità al cliente.
infatti....
peccato che si stanno guastando a decine le ultime mercedes....
per essere in sardegna (2milioni di abitanti) ne ho visto già una decina guaste (targa EA ....in poi)nell'ultimo periodo, tra ferme a cofano aperto e sul carro attrezzi....

in VW saltano gli iniettori dei diesel uno alla volta....

in bmw devo aggiornarmi....ma tranquillo che qualcosa salta pure lì....

e i costi del modello rispetto a una renault non lo recuperi coi tagliandi.... :rolleyes:
 
NEWsuper5 ha scritto:
infatti....
peccato che si stanno guastando a decine le ultime mercedes....
per essere in sardegna (2milioni di abitanti) ne ho visto già una decina guaste (targa EA ....in poi)nell'ultimo periodo, tra ferme a cofano aperto e sul carro attrezzi....

in VW saltano gli iniettori dei diesel uno alla volta....

in bmw devo aggiornarmi....ma tranquillo che qualcosa salta pure lì....

e i costi del modello rispetto a una renault non lo recuperi coi tagliandi.... :rolleyes:
I gli ultimi guasti delle Mercedes riguardano i nuovi iniettori piezoelettrici di ultima generazione montati sui motori diesel, che sono stati un bagno solenne.
Ma questo non c'entra niente con la "mission" di Mercedes e BMW di dare un prodotto di valore al cliente.
Se Mercedes ha fatto caxxate su alcune cose e abbia sceso negli ultimi anni molti gradini nella considerazione generale, ciò non toglie che resti una marca premium, come BMW sulla quale finora non si è che parlato un gran bene dei motori, i migliori in circolazione in assoluto.
Sulla VW non so.
Ma tu odi per caso i tedeschi?
 
francisco2010 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
infatti....
peccato che si stanno guastando a decine le ultime mercedes....
per essere in sardegna (2milioni di abitanti) ne ho visto già una decina guaste (targa EA ....in poi)nell'ultimo periodo, tra ferme a cofano aperto e sul carro attrezzi....

in VW saltano gli iniettori dei diesel uno alla volta....

in bmw devo aggiornarmi....ma tranquillo che qualcosa salta pure lì....

e i costi del modello rispetto a una renault non lo recuperi coi tagliandi.... :rolleyes:
I gli ultimi guasti delle Mercedes riguardano i nuovi iniettori piezoelettrici di ultima generazione montati sui motori diesel, che sono stati un bagno solenne.
Ma questo non c'entra niente con la "mission" di Mercedes e BMW di dare un prodotto di valore al cliente.
Se Mercedes ha fatto caxxate su alcune cose e abbia sceso negli ultimi anni molti gradini nella considerazione generale, ciò non toglie che resti una marca premium, come BMW sulla quale finora non si è che parlato un gran bene dei motori, i migliori in circolazione in assoluto.
Sulla VW non so.
Ma tu odi per caso i tedeschi?
l'unica cosa che odio delle auto etdesca è la disposizione dei comandi ;) :D

mi dà fastidio questa supponenza di "marchio premium" che spesso è una pataccata....

la prima classe A aveva finiture da punto seconda serie...
hanno un costo esagerato rispetto alla dotazione e la qualità spesso manca, anzi, sfruttano il nome del marchio (che si è costruito in passato) per fare economie inutili....
la smart è rifinita da schifo....la mini ha le sue evidentissime pecche nei materiali...

la sostanza c'è in molte parti, ma in molte altre c'è solo apparenza.....
e costa molto più l'apparenza della sostanza...
 
Ma infatti la scelta dell'auto per molte persone riguarda solo l'apparenza, il brand, il nome famoso. Un mio ex capo quando ha voluto cambiare auto appena andato in pensione (fino allora non ne aveva mai comperata una, gliel'aveva sempre messa a disposizione la ditta), si era incaponito su: Audi o BMW o Mercedes. Tutte le altre che gli nominavo mi rispondeva: non mi piace. Niente Subaru, niente giapponesi, niente francesi, niente inglesi, men che meno italiane. Niente di niente, solo una di quelle tre lì.
Di meccanica non capiva un acca e non aveva mai letto in vita sua una rivista di automobilismo.
Per dirti quanto conta l'immagine.
 
francisco2010 ha scritto:
Ma infatti la scelta dell'auto per molte persone riguarda solo l'apparenza, il brand, il nome famoso. Un mio ex capo quando ha voluto cambiare auto appena andato in pensione (fino allora non ne aveva mai comperata una, gliel'aveva sempre messa a disposizione la ditta), si era incaponito su: Audi o BMW o Mercedes. Tutte le altre che gli nominavo mi rispondeva: non mi piace.
Di meccanica non capiva un acca e non aveva mai letto in vita sua una rivista di automobilismo.
Per dirti quanto conta l'immagine.
immagine, appunto...
nel vero e unico senso della parola.....

fumo negli occhi....apparenza....
 
Back
Alto