<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> MA QUALE CRISI?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

MA QUALE CRISI??

G5 ha scritto:
arhat ha scritto:
G5 ha scritto:
La domanda da porsi è se commercianti e produttori intendono uscire dalla crisi giocando sull'inflazione o no. Per il mio modo di essere preferirei vendere di più guadagnando di meno ma non tutti la vedono così.

Negli ultimi 10 anni hanno spinto tutti su questa modalità. Con il risultato che è lampante per chi vuol vederlo.

Stai rispondendo alla prima o alla seconda frase?

Stavo censendo l'immutabilità dei cicli ...
 
Ovviamente la mia era un discorso ironico...

(non tanto visto quanto devo litigare per farmi avere le fatture)

Ma visto che quando Brunetta spara su tutta la PA o se si vuole far timbrare il cartellino per andare a pisciare c'erano tanti che plaudivano queste iniziative....

Sinceramente io da liberista convinto, adotterei il metodo americano.
Evasione fiscale=reato federale.
Poi andrei a vedere il reale stile di vita di una persona e a chiedergli lumi come fa ad avere una macchina da 100.000? con un reddito lordo di 10.000?.

:twisted:
 
silverrain ha scritto:
Ovviamente la mia era un discorso ironico...

(non tanto visto quanto devo litigare per farmi avere le fatture)

Ma visto che quando Brunetta spara su tutta la PA o se si vuole far timbrare il cartellino per andare a pisciare c'erano tanti che plaudivano queste iniziative....

Sinceramente io da liberista convinto, adotterei il metodo americano.
Evasione fiscale=reato federale.
Poi andrei a vedere il reale stile di vita di una persona e a chiedergli lumi come fa ad avere una macchina da 100.000? con un reddito lordo di 10.000?.

:twisted:
Brunetta se la prende con i pesciolini e gli indifesi...ma il controllare quanto deve urinare un povero dipendente che percepisce 1200 euro al mese e che paga TUTTE LE TASSE FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO non è fare economia...l'economia la si deve fare in altri campi...la P.A. è uno specchio per le allodole...Ci son reati ben più gravi ma cane e cane non si mordono...Basterebbe poco per scovare chi non paga....SETTACCIARE tutti i beni che ovviamente risulteranno intestati a società...bene una società che se ne fa di uno yacht??o di un grosso SUV??bene là si inizia a scavare e poi fare male...ma con le leggi nostre dico io che si fa...
 
ilReplicante ha scritto:
silverrain ha scritto:
Ovviamente la mia era un discorso ironico...

(non tanto visto quanto devo litigare per farmi avere le fatture)

Ma visto che quando Brunetta spara su tutta la PA o se si vuole far timbrare il cartellino per andare a pisciare c'erano tanti che plaudivano queste iniziative....

Sinceramente io da liberista convinto, adotterei il metodo americano.
Evasione fiscale=reato federale.
Poi andrei a vedere il reale stile di vita di una persona e a chiedergli lumi come fa ad avere una macchina da 100.000? con un reddito lordo di 10.000?.

:twisted:
Brunetta se la prende con i pesciolini e gli indifesi...ma il controllare quanto deve urinare un povero dipendente che percepisce 1200 euro al mese e che paga TUTTE LE TASSE FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO non è fare economia...l'economia la si deve fare in altri campi...la P.A. è uno specchio per le allodole...Ci son reati ben più gravi ma cane e cane non si mordono...Basterebbe poco per scovare chi non paga....SETTACCIARE tutti i beni che ovviamente risulteranno intestati a società...bene una società che se ne fa di uno yacht??o di un grosso SUV??bene là si inizia a scavare e poi fare male...ma con le leggi nostre dico io che si fa...

pregasi leggere "I nullafacenti" di Pietro Ichino.
PS: meno male che ora non possono più rifiutare di spostarsi come succede in tutte le aziende.
 
ilReplicante ha scritto:
silverrain ha scritto:
Ovviamente la mia era un discorso ironico...

(non tanto visto quanto devo litigare per farmi avere le fatture)

Ma visto che quando Brunetta spara su tutta la PA o se si vuole far timbrare il cartellino per andare a pisciare c'erano tanti che plaudivano queste iniziative....

Sinceramente io da liberista convinto, adotterei il metodo americano.
Evasione fiscale=reato federale.
Poi andrei a vedere il reale stile di vita di una persona e a chiedergli lumi come fa ad avere una macchina da 100.000? con un reddito lordo di 10.000?.

:twisted:
Brunetta se la prende con i pesciolini e gli indifesi...ma il controllare quanto deve urinare un povero dipendente che percepisce 1200 euro al mese e che paga TUTTE LE TASSE FINO ALL'ULTIMO CENTESIMO non è fare economia...l'economia la si deve fare in altri campi...la P.A. è uno specchio per le allodole...Ci son reati ben più gravi ma cane e cane non si mordono...Basterebbe poco per scovare chi non paga....SETTACCIARE tutti i beni che ovviamente risulteranno intestati a società...bene una società che se ne fa di uno yacht??o di un grosso SUV??bene là si inizia a scavare e poi fare male...ma con le leggi nostre dico io che si fa...
Nella Pubblica Amministrazione nessuno deve chiedere il permesso per andare al bagno ovviamente. Giusto per non fare confusione. E in ogni caso il fatto che esista un'evasione notevole non giustifica in alcun modo fenomeni di scarsa produttività e di assenteismo più o meno diffusi nell'amministrazione dello Stato.
 
silverrain ha scritto:
Ma visto che quando Brunetta spara su tutta la PA o se si vuole far timbrare il cartellino per andare a pisciare c'erano tanti che plaudivano queste iniziative....
Il permesso per brevi pause è un provvedimento introdotto dalla Magneti Marelli nello stabilimento di Sulmona, il Ministero della Funzione Pubblica non c'entra nulla.
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
silverrain ha scritto:
Ma visto che quando Brunetta spara su tutta la PA o se si vuole far timbrare il cartellino per andare a pisciare c'erano tanti che plaudivano queste iniziative....
Il permesso per brevi pause è un provvedimento introdotto dalla Magneti Marelli nello stabilimento di Sulmona, il Ministero della Funzione Pubblica non c'entra nulla.
E brevi pause non vuol dire andare in piscina nell' orario di lavoro o andare a fare la spesa ecc... eccheccazz!!
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Il permesso per brevi pause è un provvedimento introdotto dalla Magneti Marelli nello stabilimento di Sulmona, il Ministero della Funzione Pubblica non c'entra nulla.

Mai detto che il permesso gabinetto (chiamiamolo come è, non diamogli il nome bellino) sia nella PA...
 
ilReplicante ha scritto:
silverrain ha scritto:
Ovviamente la mia era un discorso ironico...

(non tanto visto quanto devo litigare per farmi avere le fatture)

Ma visto che quando Brunetta spara su tutta la PA o se si vuole far timbrare il cartellino per andare a pisciare c'erano tanti che plaudivano queste iniziative....

Sinceramente io da liberista convinto, adotterei il metodo americano.
Evasione fiscale=reato federale.
Poi andrei a vedere il reale stile di vita di una persona e a chiedergli lumi come fa ad avere una macchina da 100.000? con un reddito lordo di 10.000?.

:twisted:
Brunetta se la prende con i pesciolini e gli indifesi....
Questo paragone non mi pare così calzante...
 
silverrain ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Il permesso per brevi pause è un provvedimento introdotto dalla Magneti Marelli nello stabilimento di Sulmona, il Ministero della Funzione Pubblica non c'entra nulla.

Mai detto che il permesso gabinetto (chiamiamolo come è, non diamogli il nome bellino) sia nella PA...
Allora devo aver interpretato male, chiedo venia
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Nella Pubblica Amministrazione nessuno deve chiedere il permesso per andare al bagno ovviamente. Giusto per non fare confusione. E in ogni caso il fatto che esista un'evasione notevole non giustifica in alcun modo fenomeni di scarsa produttività e di assenteismo più o meno diffusi nell'amministrazione dello Stato.

E chi li giustifica?
Io dico che bisogna andarci giù pesante.
Ma partendo da chi ha il dovere (e le remunerazioni) per eseguire il controllo.
Non mettendo paletti assurdi stile arresti domiciliari.
Se uno va al lavoro con l'influenza, come lavorerà? Male. In più i colleghi dovranno lo stesso fare il suo lavoro.
E se uno non vuole fare un xxxxx al posto di uscire a farsi un giro per la città leggerà il giornale tutto il giorno, farà relazioni sociali o troverà comunque un altro modo per inxxxx il sistema.
Questo perché, e torniamo al punto di partenza, chi deve controllare non lo fa....
 
silverrain ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Nella Pubblica Amministrazione nessuno deve chiedere il permesso per andare al bagno ovviamente. Giusto per non fare confusione. E in ogni caso il fatto che esista un'evasione notevole non giustifica in alcun modo fenomeni di scarsa produttività e di assenteismo più o meno diffusi nell'amministrazione dello Stato.

E chi li giustifica?
Io dico che bisogna andarci giù pesante.
Ma partendo da chi ha il dovere (e le remunerazioni) per eseguire il controllo.
Su questo punto concordo.
 
La crisi c'è, ed è pure forte. Però, come diceva Belpi, per ora non colpisce chi ha un reddito fisso, salvo il caso ( drammatico) in cui tale reddito venga a mancare causa licenziamento o chiusura dell'azienda.
La crisi però colpirà anche queste persone tra un po' di mesi, quando la crisi finanziaria sarà passata e lo stato dovrà risistemare i conti, che sono andati fuori controllo in questi mesi. E per ripianarli i sistemi sono pochi, e tutti noti (meno uscite, più entrate)
 
biasci ha scritto:
Solo per i dipendenti no, forse generalizzi troppo. Allo stesso modo stai facendo di tutta l' erba un fascio con le partite iva.
Secondo me, la storia delle fatture accade per chi lavora con i privati che,

giustamente

"Giustamente" :?: :?: :?:

biasci ha scritto:
, vogliono evitare di pagare l' iva, tanto per loro è solo un costo.
Per chi come me, lavora solo ed esclusivamente con aziende, il nero non esiste purtroppo!!!!!
E dico purtroppo perchè farebbe un gran comodo.

Noto che anche un benchè minimo pudore ormai si è perso..

biasci ha scritto:
Io sto pagando anche per chi ruba!

Benvenuto nel club.

biasci ha scritto:
Tanto lo stato lo sa che moltissimi evadono e aumenta le tasse per compensare, senza contare che qualche c'è anche qualche "imbecille" che non fa nero (non perchè non lo voglio fare ma perchè non ne ho proprio la possibilità materiale).


Questo non è molto bello da leggere, sopratutto su un forum pubblico.

biasci ha scritto:
Scusa lo sfogo ma tanto non sei il solo a pensarla così.
 
FedeSiena82 ha scritto:
biasci ha scritto:
Solo per i dipendenti no, forse generalizzi troppo. Allo stesso modo stai facendo di tutta l' erba un fascio con le partite iva.
Secondo me, la storia delle fatture accade per chi lavora con i privati che,

giustamente

"Giustamente" :?: :?: :?:

biasci ha scritto:
, vogliono evitare di pagare l' iva, tanto per loro è solo un costo.
Per chi come me, lavora solo ed esclusivamente con aziende, il nero non esiste purtroppo!!!!!
E dico purtroppo perchè farebbe un gran comodo.

Noto che anche un benchè minimo pudore ormai si è perso..

biasci ha scritto:
Io sto pagando anche per chi ruba!

Benvenuto nel club.

biasci ha scritto:
Tanto lo stato lo sa che moltissimi evadono e aumenta le tasse per compensare, senza contare che qualche c'è anche qualche "imbecille" che non fa nero (non perchè non lo voglio fare ma perchè non ne ho proprio la possibilità materiale).


Questo non è molto bello da leggere, sopratutto su un forum pubblico.

biasci ha scritto:
Scusa lo sfogo ma tanto non sei il solo a pensarla così.

Ciao Fede, vediamo se questa volta siamo d'accordo.
Il privato non vuole pagare l' iva perchè è solo un costo: il privato la dovrebbe pagare quantomeno più bassa (secondo me) proprio perchè per lui è un costo spesso enorme.
Pudore? che male c'è a dire che cosa piacerebbe?
Se è scritto su un forum pubblico, bene, una voce in più a dire che paghiamo troppe tasse.

Risposta senza politica (che tra l' altro non è gradita qua)
 
Back
Alto