<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma quale assegno...... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma quale assegno......

domi985 ha scritto:
Sapete cosa ho pensato di fare dato che mi sembra di capire che piu' di 11.000 euro non riesco a realizzare? Me la tengo altri due anni, la porto a circa 220.000 km e poi la vendo sicuramente a 7.500 8.000 euro. Cosa ne pensate?

A mia modestissima opinione, tra due anni, quando cioè la tua auto avrà 6 anni abbondanti e 220.000 km, la cifra che tu hai scritto te le potrai scordare. Anche se di anelli sulla calandra ce ne metti altri 4!
In Italia un'auto con 220.000 km, di qualunque marca e modello sia (parlo di auto normali, evidentemente), è buona solo per portarla all'est o per rottamarla.

Parlando di oggi..... beh la tua auto (esattamente la stessa auto) è in vendita da nuova (anche se col marchio Seat) a poco più della cifra che qualcuno ti ha suggerito (il 170 CV si porta via nuovo con meno di 25.000 euro e a km zero per cifre vicinissime ai 20.000), pensi forse che per risparmiare solo qualche migliaio di euro euro uno si comprerebbe un usato di 4 anni e 140.000 km?

Saluti
 
simohsm ha scritto:
il problema sono i chilometri,in italia se uno vede più di 100.000 km si spaventa

che poi spesso invece vedo vetture simili tdi con su soli 40.000 km in 3/4 anni....e nessuno che pensa male....

il mondo gira cosi, ;) ;)
 
fabiologgia ha scritto:
domi985 ha scritto:
Sapete cosa ho pensato di fare dato che mi sembra di capire che piu' di 11.000 euro non riesco a realizzare? Me la tengo altri due anni, la porto a circa 220.000 km e poi la vendo sicuramente a 7.500 8.000 euro. Cosa ne pensate?

A mia modestissima opinione, tra due anni, quando cioè la tua auto avrà 6 anni abbondanti e 220.000 km, la cifra che tu hai scritto te le potrai scordare. Anche se di anelli sulla calandra ce ne metti altri 4!
In Italia un'auto con 220.000 km, di qualunque marca e modello sia (parlo di auto normali, evidentemente), è buona solo per portarla all'est o per rottamarla.

Parlando di oggi..... beh la tua auto (esattamente la stessa auto) è in vendita da nuova (anche se col marchio Seat) a poco più della cifra che qualcuno ti ha suggerito (il 170 CV si porta via nuovo con meno di 25.000 euro e a km zero per cifre vicinissime ai 20.000), pensi forse che per risparmiare solo qualche migliaio di euro euro uno si comprerebbe un usato di 4 anni e 140.000 km?

Saluti

in molti aimè lo fanno....eccome ...
 
Drayer ha scritto:
topomillo ha scritto:
domi985 ha scritto:
Ho un audi a4 170 sline diesel di settembre 2007 berlina con 139.000 km tutti tagliandati, perfetta, appena gommata 750,00 euro di spesa, molto ben tenuta.
Da circa tre mesi cerco di venderla per passare ad a6 allroad 3000 ma nessuno se non speculatori la chiedono, eppure quando l'ho presa mi hanno detto che al momento della rivendita sarebbe stato un assegno circolare non precisando pero' che sarebbe stato di pochi spiccioli.......
Ora mi chiedo e' possibile che un auto cosi' mi sia stata valutata 10.400,00 euro?
Mi dite la vostra esperienza?

normale... quando una macchina supera i 40.000 km anno... non c'è marchio che tenga... ecco perche non vale la pena spendere di più per un marchio...

;) ;)

Audi logora chi non ce l'ha..... :D :D :D

quindi??? :?: :?:

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Drayer ha scritto:
topomillo ha scritto:
domi985 ha scritto:
Ho un audi a4 170 sline diesel di settembre 2007 berlina con 139.000 km tutti tagliandati, perfetta, appena gommata 750,00 euro di spesa, molto ben tenuta.
Da circa tre mesi cerco di venderla per passare ad a6 allroad 3000 ma nessuno se non speculatori la chiedono, eppure quando l'ho presa mi hanno detto che al momento della rivendita sarebbe stato un assegno circolare non precisando pero' che sarebbe stato di pochi spiccioli.......
Ora mi chiedo e' possibile che un auto cosi' mi sia stata valutata 10.400,00 euro?
Mi dite la vostra esperienza?

normale... quando una macchina supera i 40.000 km anno... non c'è marchio che tenga... ecco perche non vale la pena spendere di più per un marchio...

;) ;)

Audi logora chi non ce l'ha..... :D :D :D
Si, questa è la speranza di quelli che ce l'hanno. :lol:
 
fabiologgia ha scritto:
domi985 ha scritto:
Sapete cosa ho pensato di fare dato che mi sembra di capire che piu' di 11.000 euro non riesco a realizzare? Me la tengo altri due anni, la porto a circa 220.000 km e poi la vendo sicuramente a 7.500 8.000 euro. Cosa ne pensate?

A mia modestissima opinione, tra due anni, quando cioè la tua auto avrà 6 anni abbondanti e 220.000 km, la cifra che tu hai scritto te le potrai scordare. Anche se di anelli sulla calandra ce ne metti altri 4!
In Italia un'auto con 220.000 km, di qualunque marca e modello sia (parlo di auto normali, evidentemente), è buona solo per portarla all'est o per rottamarla.

Parlando di oggi..... beh la tua auto (esattamente la stessa auto) è in vendita da nuova (anche se col marchio Seat) a poco più della cifra che qualcuno ti ha suggerito (il 170 CV si porta via nuovo con meno di 25.000 euro e a km zero per cifre vicinissime ai 20.000), pensi forse che per risparmiare solo qualche migliaio di euro euro uno si comprerebbe un usato di 4 anni e 140.000 km?

Saluti
Appunto! La politica di VW per la Exeo ha svalutato la vecchia A4.
 
Se posso darti il mio parere: tienila finchè puoi.
E non comprare la A6, fra quattro anni saresti nelle medesime condizioni.

Le tue perplessità dimostrano che non ti piace buttare i soldi dalla finestra, e allora tieni la vecchia auto.

Non esistono auto normali che sono assegni circolari, dovresti averlo capito.
 
Certo che ho capito che non esistono auto che sono assegni circolari, ma venivo da un esperienza abbastanza positiva.
Prima dell'audi avevo un passat 130 cv wagon del dicembre 2002 con 215.000 km tenuto bene (ma non come l'audi)
sapete quanto gli ho dato per differenza per avere l'audi a km 0 a maggio del 2008 quindi dopo 5 anni e mezzo 16.500 Euro compreso il passaggio.
Non mi e' sembrato male visto che l'audi di listino veniva 34.500 euro
Allora facendo due conti :
Sconto per auto km 0 e fine serie 25% = 25.800 circa
SuperValutazione passat 9.300 euro (alla mercedes per la classe B ante restyling nuova mi davano 6.500 euro e senza sconto , ed alla volkswagen non la ritiravano)
Passaggio di proprieta' circa 400 euro
Non pensate che avevo fatto un affare ? Devo pero' constatare che i tempi sono effettivamente cambiati...purtroppo specialmente per chi vende.......
 
A proposito iniettori originali, mai nessun problema in merito ed in generale boh... Forse perche' la mia e' produzione 2006
 
fossi in te la terrei fino a che non muore o comunque minimo ancora 3 anni, a quel punto il valore dell'usato si stabilizza e meno di 2-3000 euro non si deprezzerà. Da quel momento in poi più la tieni più ci guadagni, perchè anche a 300000Km varrà sempre quella cifra e qualcuno, magari proveniente dall'estero, lo trovi sempre. Io ho venduto a dei rumeni un bmw 525d del 2000 nel 2010 a 280000km a 3500 euro, così facendo mi sono presentato dal concessionario senza l'usato e ho potuto avere un buono sconto sul nuovo.
 
domi985 ha scritto:
Ho un audi a4 170 sline diesel di settembre 2007 berlina con 139.000 km tutti tagliandati, perfetta, appena gommata 750,00 euro di spesa, molto ben tenuta.
Da circa tre mesi cerco di venderla per passare ad a6 allroad 3000 ma nessuno se non speculatori la chiedono, eppure quando l'ho presa mi hanno detto che al momento della rivendita sarebbe stato un assegno circolare non precisando pero' che sarebbe stato di pochi spiccioli.......
Ora mi chiedo e' possibile che un auto cosi' mi sia stata valutata 10.400,00 euro?
Mi dite la vostra esperienza?

Ce l avevo anch'io: A4 2.0 TDI pde 16v 170 cv, maggio 2007, ex ARVAL acquistata con 26.000 km.
Pagata a settembre 2009 circa 17.000, rivenduta a dicembre 2009 a 18.000.
L'ho venduta perchè è un diesel che non m ha soddisfatto..lentissimo ai bassi ed ero angosciato dalla famosa storia degli iniettori Siemens.
Comunque, inserzionata su Subito e Autoscout ho avuto pochissimi contatti.
Quando inserzionai la Golf 6 Gti (prima di prendere la A4 in questione), avevo la mail sommersa di richieste.
 
domi985 ha scritto:
Ho un audi a4 170 sline diesel di settembre 2007 berlina con 139.000 km tutti tagliandati, perfetta, appena gommata 750,00 euro di spesa, molto ben tenuta.
Da circa tre mesi cerco di venderla per passare ad a6 allroad 3000 ma nessuno se non speculatori la chiedono, eppure quando l'ho presa mi hanno detto che al momento della rivendita sarebbe stato un assegno circolare non precisando pero' che sarebbe stato di pochi spiccioli.......
Ora mi chiedo e' possibile che un auto cosi' mi sia stata valutata 10.400,00 euro?
Mi dite la vostra esperienza?

non esistono auto "Assegno circolare"...esistono solo rivenditori che son sempre ben disposti a vendere auto ma quandosi tratta di ritirarle giarda caso le nostre hanno sempre poco mercato! ci avete mai fatto caso?? a me è sempre capitato così con tutte le auto!! la realtà è che ci vogliiono sempre guadagnare un pò troppo discorsi su chilometraggio e modello vecchio a parte. tieni presente che se ti ritira l'auto a 10400 , loro la rivenderenno a 14.000 facendo una buona plusvalenza anche sull'usato sebbene già abbiano guadagnato sul nuovo.
consiglio mio??? tieniti l'auto fin che va.... credi che se tra un pò gliela porti con oltre 200 mila km cambi tanto il valore??? ti daranno almeno 7-8mila euro che proporzinalem,nte è meglio di ora che nn ti danno un cavolo obiettivamente
 
filippocc81 ha scritto:
consiglio mio??? tieniti l'auto fin che va.... credi che se tra un pò gliela porti con oltre 200 mila km cambi tanto il valore??? ti daranno almeno 7-8mila euro che proporzinalem,nte è meglio di ora che nn ti danno un cavolo obiettivamente

Hai mai provato a portare da un Concessionario un'auto con oltre 200.000 km per fartela valutare? Dalla frase che hai scritto e che ho evidenziato parrebbe proprio di no, in quanto trattasi di assurdità galattica. A meno che non vada a comprare un nuovo che costa almeno 70-80.000 euro per il quale quella cifra (7-8.000 euro) rappresenta lo sconto che ti farebbe anche senza usato.
Ti ricordo che in Italia un Concessionario per poter rivendere un'auto deve per legge offrire una garanzia di almeno un anno. E chi vuoi che ti offra una siffatta garanzia su un'auto che ha più di 200.000 km nella quale ogni pezzo soggetto ad usura, anche se in buone condizioni, può rompersi da un momento all'altro?
Le auto oltre i 200.000 km vanno bene solo per l'esportazione verso Paesi dove le leggi sono meno rigide delle nostre e dove la manutenzione costa molto meno che da noi. Pertanto, se vengono ritirate, il valore effettivo che viene riconosciuto è comunque bassissimo, si parla di un paio di migliaia di euro o poco più. Ripeto, il valore effettivo. Perchè molte volte si usa includere il valore di ritiro nello sconto complessivo, quindi sembra di essere riusciti a strappare una buona valutazione quando invece.......

Saluti
 
Ripensandoci, su una cosa che è stata detta mi trovo d'accordo. Al di là del fatto che la a4 del thread magari è un po' troppo kilometrata ed un po' troppo berlina per essere il famoso "assegno circolare", va pur detto che la Seat Exeo è stata una pessima trovata.

Perchè è palese che il suo listino da nuova pare fatto apposta per demolire il valore usato delle vecchie a4, perchè la macchina - lo sanno tutti - è quella. Ed il fatto che non venda bene e vada quindi ulteriormente incentivata, non fa che peggiorare il problema. Come dire, oltre al danno, la beffa.

In un mercato che tutela troppo poco l'investimento nelle automobili, sono scherzetti che un cliente rischia di ricordarsi al prossimo cambio ( e salasso ).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Ripensandoci, su una cosa che è stata detta mi trovo d'accordo. Al di là del fatto che la a4 del thread magari è un po' troppo kilometrata ed un po' troppo berlina per essere il famoso "assegno circolare", va pur detto che la Seat Exeo è stata una pessima trovata.

Perchè è palese che il suo listino da nuova pare fatto apposta per demolire il valore usato delle vecchie a4, perchè la macchina - lo sanno tutti - è quella. Ed il fatto che non venda bene e vada quindi ulteriormente incentivata, non fa che peggiorare il problema. Come dire, oltre al danno, la beffa.

In un mercato che tutela troppo poco l'investimento nelle automobili, sono scherzetti che un cliente rischia di ricordarsi al prossimo cambio ( e salasso ).

Condivido al 100% che la Exeo abbia lanciato una bomba atomica sulle quotazioni della A4, già col prezzo di listino fuguriamoci poi con i notevolissimi sconti che devono fare in Seat per venderla!

Saluti
 
Back
Alto