<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma parcheggiare | Il Forum di Quattroruote

Ma parcheggiare

con le ruote non parallele al corpo vettura può danneggiare qualcosa? Non ci ho mai pensato e non so se mi capita di parcheggiare con le ruote così. Potrebbe essere e qualche volta sarà capitato. Può dipendere dalla durata?
Screenshot_2019-12-28-10-15-17-83.png
 
Ultima modifica:
con le ruote non parallele al corpo vettura può danneggiare qualcosa? Non ci ho mai pensato e non so se mi capita di parcheggiare con le ruote così. Potrebbe essere e qualche volta sarà capitato. Può dipendere dalla durata?


Credo che sia consigliabile che nel parcheggio in discesa si debba mettere le ruote sterzate. Percui direi di no, anche se per questioni di ingombro poiché sporgono io in piano le metto sempre dritte
 
Io le giro verso il muro quando parcheggio in salita o discesa, disgraziatamente saltassero freno a mano e uscisse la marcia almeno l'auto si bloccherebbe subito. In piano invece parcheggio sempre a ruote dritte, anche perché sono un "precisino", il parcheggio mi piace farlo bene, non come tanti con l'auto dal passo lungo che entrano storti e per non fare due manovre in più di raddrizzamento lasciano l'auto così com'è.
 
Io le giro verso il muro quando parcheggio in salita o discesa, disgraziatamente saltassero freno a mano e uscisse la marcia almeno l'auto si bloccherebbe subito. In piano invece parcheggio sempre a ruote dritte, anche perché sono un "precisino", il parcheggio mi piace farlo bene, non come tanti con l'auto dal passo lungo che entrano storti e per non fare due manovre in più di raddrizzamento lasciano l'auto così com'è.
Sul tenere le ruote girate quando l'auto è parcheggiata in discesa lo so e lo faccio quelle rarissime volte che mi capita. Ovviamente ci sono coloro che non possono parcheggiare diversamente (magari tutta notte) quindip avere dei problemi?
 
Mah. Non credo.... Magari andando a sondare in teoria qualche giunto può lavorare male col peso mal distribuito... Però vedendo come se ne sbatte certa gente.. Tanto la tieni parcheggiata dei giorni o la usi?
Le mie auto stanno parcheggiate a lungo ( la Stelvio anche due settimane) ma con le ruote dritte o appena appena girate..ma la domanda era generale
 
se la cremagliera di sterzo resta in tensione non è un bene, salvo che serva per i parcheggi in pendenza, ma se sono prolungati meglio dotarsi di cuneo da inserire sotto una ruota
 
con le ruote non parallele al corpo vettura può danneggiare qualcosa? Non ci ho mai pensato e non so se mi capita di parcheggiare con le ruote così. Potrebbe essere e qualche volta sarà capitato. Può dipendere dalla durata?
Vedi l'allegato 12165
La domanda è più intelligente di quanto non sembri . Anni fa parcheggiai in una piazzetta di Torino , allora avevo la Croma 2,4 Td prima serie , e poichè lo spazio era poco , entrai , a lisca di pesce, a ruote quasi completamente sterzate e così lasciai la vettura . Qualche ora dopo al ritiro dell'auto , il volante non stava più dritto e la convergenza era talmente aumentata che la Croma sembrava molto più stabile di quanto già non fosse :) . Poi il meccanico mi ha spiegato che molto probabilmente un'altra auto aveva urtato violentemente il mio pneumatico , non causando danni alla carrozzeria , ma la rottura ( o il piegamento , visto che la macchina marciava) del braccetto dello sterzo ! Da allora ho sempre fatto molta attenzione a parcheggiare con le ruote dritte :)
 
La domanda è più intelligente di quanto non sembri
Non era in dubbio la pertinenza e la validità della domanda, tanto che, chi leggeva, mezzo secolo addietro, i manuali per esame teorico della patente o di uso e manutenzione delle auto di allora dovrebbe ricordarlo. Tranne mia moglie che lo domentica ogni volta che glielo ricordo.
 
Non era in dubbio la pertinenza e la validità della domanda, tanto che, chi leggeva, mezzo secolo addietro, i manuali per esame teorico della patente o di uso e manutenzione delle auto di allora dovrebbe ricordarlo. Tranne mia moglie che lo domentica ogni volta che glielo ricordo.
Hai ragione , non era in forse la validità della domanda .Volevo solo fare un complimento a Bumber senza che lo sembrasse troppo :)
 
La domanda è più intelligente di quanto non sembri . Anni fa parcheggiai in una piazzetta di Torino , allora avevo la Croma 2,4 Td prima serie , e poichè lo spazio era poco , entrai , a lisca di pesce, a ruote quasi completamente sterzate e così lasciai la vettura . Qualche ora dopo al ritiro dell'auto , il volante non stava più dritto e la convergenza era talmente aumentata che la Croma sembrava molto più stabile di quanto già non fosse :) . Poi il meccanico mi ha spiegato che molto probabilmente un'altra auto aveva urtato violentemente il mio pneumatico , non causando danni alla carrozzeria , ma la rottura ( o il piegamento , visto che la macchina marciava) del braccetto dello sterzo ! Da allora ho sempre fatto molta attenzione a parcheggiare con le ruote dritte :)
Questo è l'unico motivo per cui raddrizzo le ruote quando parcheggio lungo la strada. Non mi è.mai venuto in mente un possibile problema meccanico nel parcheggiare così
 
Back
Alto