La domanda è più intelligente di quanto non sembri . Anni fa parcheggiai in una piazzetta di Torino , allora avevo la Croma 2,4 Td prima serie , e poichè lo spazio era poco , entrai , a lisca di pesce, a ruote quasi completamente sterzate e così lasciai la vettura . Qualche ora dopo al ritiro dell'auto , il volante non stava più dritto e la convergenza era talmente aumentata che la Croma sembrava molto più stabile di quanto già non fosse

. Poi il meccanico mi ha spiegato che molto probabilmente un'altra auto aveva urtato violentemente il mio pneumatico , non causando danni alla carrozzeria , ma la rottura ( o il piegamento , visto che la macchina marciava) del braccetto dello sterzo ! Da allora ho sempre fatto molta attenzione a parcheggiare con le ruote dritte