Potrebbero asfaltare le vie di fuga 
Si hai Ragione, ma Vale solo per i partecipanti (Forse) ma chi organizza? Niente publico niente Festa,niente Festa niente publico e niente guadagni.Ti posso garantire che Siena se ne strafrega dei foresti....
E' una sfida tutta interna alle contrade cittadine da secoli
Caro zagoguitarhero,Secondo me chi non è di Siena non ha il diritto di giudicare una cosa tutta loro. E penso che i primi dispiaciuti per la dipartita del povero cavallo siano i senesi, più di qualsiasi animalista talebano, perché per un contradaiolo il proprio cavallo è tutto.
se davvero i contradaioli tenessero veramente ai loro cavalli come io tengo al mio, non li farebbero correre in quel modo assurdo come io non faccio con il mio.
Caro zagoguitarhero,
se davvero i contradaioli tenessero veramente ai loro cavalli come io tengo al mio, non li farebbero correre in quel modo assurdo come io non faccio con il mio. E poi comunque nel caso di infortuni potrebbero farli operare, ma non lo fanno perché un'operazione per una frattura ad un arto come successo in quasi tutti i casi in cui è stato abbattuto il cavallo costerebbe circa 10.000 Euro. Mentre invece l'iniezione per ucciderlo solo 100 Euro ed è quindi solo un fatto economico e di amore per gli animali non c'è neanche l'ombra.
Posso approfittare del fatto che hai delle competenze in materia di cavalli per chiederti quali sono le differenze tra una corsa classica in un ippodromo e una corsa come il palio dal punto di vista della pericolosità per gli animali?
Grazie
Mi permetto di rispondere: hai presente le vie di fuga di un ippodromo e quelle (che NON ci sono) in una piazza cittadina?
per carita mai togliere la curiositá al foresto viviamo in democrazia, anche se questo si affitta la logge... ma sempre denero porta, a chi?Fidati, fra il pubblico c'e', ma il foresto* e' minimale....
Prende in affitto alcune loggette rialzate ricavate in alcuni palazzi che si vedono bene durante la corsa
Poi ci sono le autorita', ma quelle non mancan mai.
*
( E, tra l' altro, mica puoi impedire di farlo venire )
Caro zinzanbr,Posso approfittare del fatto che hai delle competenze in materia di cavalli per chiederti quali sono le differenze tra una corsa classica in un ippodromo e una corsa come il palio dal punto di vista della pericolosità per gli animali?
Grazie
Caro zinzanbr,
le differenze tra il tracciato di un ippodromo per il galoppo e una semplice pista per il palio sono la loro lunghezza: dai 1.200 mt ai 3.500 mt per i primi, dai 300mt ai 500mt per le seconde; la larghezza dai 40mt ai 100mt per i primi, dai 10mt ai 30mt per le seconde e poi naturalmente la lunghezza delle curve che per gli ippodromi è di almeno 300 mt contro 30 mtv nel caso dei pali. Le piste degli ippodromi hanno queste dimensioni perché i cavalli da corsa usati anche nei pali sono in grado di raggiungere velocità fino a circa 75 km/h. Inoltre gli ippodromi sono progettati per evitare incidenti, sarebbe quindi utile chiedere le piazze dei pali che tipo di progettazione è stata seguita. Io credo per consentire alle persone di incontrarsi non certo per far correre i cavalli. Un saluto.
Credo che gli asini quadrupedi si posano offendere al paragone con gli asini bipediRitengo molto più pericolose le corse degli asini.
In autostrada si vedono sfrecciare certi asini, magari piazzati fissi sulla corsia centrale anche quando quella a destra é completamente vuota per chilomentri.... beh, più odiosi di quegli asini, mi dite cos'altro c'é ?
GuidoP - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa