<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma non si potrebbe fare senza cavalli? | Il Forum di Quattroruote

Ma non si potrebbe fare senza cavalli?

http://www.lastampa.it/2018/10/22/s...-ora-basta-IHQ1lgWPgQxtBq57UthryI/pagina.html

Ogni anno si ripetono le solite discussioni.
Finito un palio ci sono cavalli,ma anche fantini,feriti e qualche abbattimento.

Io non sono un animalista,anzi devo dire che a volte prendo le distanze dall'animalismo più estremo che vorrebbe equiparare in tutto e per tutto la vita di un animale domestico a quella di una persona.
Però devo dire che questa manifestazione,per quanto antica e rinomata,non mi piace molto.

A me sembra che gli unici a non poter scegliere sono proprio i cavalli.
Le persone invece decidono di organizzare,partecipare e assistere a questa manifestazione.
Oppure di ignorarla,se non boicottarla.

Mi sembra anche,se c'è qualcuno più esperto eventuali correzioni sono ben accette,che il palio sia piuttosto diverso dalle tradizionali gare ippiche.
Non so se dipenda dal terreno o dal tipo di tracciato ma mi sembra che la cadute siano più frequenti durante il palio.
La definirei una gara più accesa,se non addirittura un confronto fisico anche tra fantini.

Comunque le parti sono ferme sulle solite posizioni.
Gli animalisti la chiamano crudeltà,e i Senesi la chiamano tradizione.

Fosse per me,per tagliare la testa al toro (suona malissimo in un topic in cui si parla anche di animalismo) li farei correre senza cavalli.
O a piedi oppure in spalla a volenterosi corridori che,col fantino in spalla,dovrebbero correre fino a farsi venire le bave alla bocca,magari mentre si scambiano colpi più o meno corretti coi diretti rivali.

Però ho la sensazione che non ci sarebbe la fila di persone disposte a correre come dei forsennati con una persona sulla schiena che magari usa il frustino per incitarle...
 
Stessa cosa con le corride, nonostante le proteste il giro d'affari turistico legato ad esse si valuta in miliardi di euro e di fronte ai soldi, sia a Siena che in Spagna nessuno vuole rinunciare.
 
Stessa cosa con le corride, nonostante le proteste il giro d'affari turistico legato ad esse si valuta in miliardi di euro e di fronte ai soldi, sia a Siena che in Spagna nessuno vuole rinunciare.

Le corride sono il peggio del peggio, barbarie da selvaggi; personalmente, andrei a vederne una solo se sapessi che il torero verrebbe incornato. Comunque, anche le manifestazioni come il palio, fosse per me le potrebbero chiudere.
 
Stessa cosa con le corride, nonostante le proteste il giro d'affari turistico legato ad esse si valuta in miliardi di euro e di fronte ai soldi, sia a Siena che in Spagna nessuno vuole rinunciare.

Sicuramente gli interessi economici,per una città tutto sommato piccola come Siena poi,legati al palio sono molto forti.
Se la manifestazione non si tenesse chissà quanti esercenti dovrebbero rinunciare a degli incassi notevoli.
Però all'interesse economico si aggiunge una forma di attaccamento alla tradizione quasi fanatico direi.
 
Sicuramente gli interessi economici,per una città tutto sommato piccola come Siena poi,legati al palio sono molto forti.
Se la manifestazione non si tenesse chissà quanti esercenti dovrebbero rinunciare a degli incassi notevoli.
Però all'interesse economico si aggiunge una forma di attaccamento alla tradizione quasi fanatico direi.


Ti posso garantire che Siena se ne strafrega dei foresti....
E' una sfida tutta interna alle contrade cittadine da secoli
 
Ti posso garantire che Siena se ne strafrega dei foresti....
E' una sfida tutta interna alle contrade cittadine da secoli

Dici?
Potresti avere ragione.
Se penso ad altre manifestazioni tipo il calcio storico fiorentino mi viene da pensare che i costi per la città siano superiori ai guadagni.
Probabilmente il motore di tutto è questa passione smodata,che in certi casi più che passione si potrebbe definire malattia.
Però in tutto questo io penso che gli unici che probabilmente farebbero a meno di questa manifestazione siano proprio i cavalli.
Magari prima del palio saranno accuditi e trattati come dei re,però poi rischiano di fare una fine...
 
Si....
Ci ho abitato 3 anni.
Puo' essere....
Se pensi ai milioni di cavalli morti al servizio dell' uomo nel corso dei secoli, dalle bighe Egizie fino alla II guerra mondiale....
Difficile sradicare questo connubio, anche se solo dovuto all' uso dedicato alle tradizioni
 
Decisamente
Di 5 palii che sono intercorsi in quel tempo....
Ne ho visto uno solo.
Ed e' veramente affascinante assistervi;
quasi piu' guardando il pubblico indigeno che la corsa in se'
 
Al Palio di Copparo... (per quel poco che può valere...)
la corsa si fa con i somari...

Risultato imprevedibile fino alla fine
(e non si è mai fatto male nessuno...) !!
 
Al Palio di Copparo... (per quel poco che può valere...)
la corsa si fa con i somari...

Risultato imprevedibile fino alla fine
(e non si è mai fatto male nessuno...) !!

Nei paesini intorno alla mia città fanno correre gli asini,e un tempo anche i maiali mi sembra (però senza fantini).
Però che io sappia si tratta di corse relativamente lente e sicure senza conseguenze gravi per animali e persone,fatta eccezione per le torte che gli asini lasciano lungo le strade del paese...
 
Nei paesini intorno alla mia città fanno correre gli asini,e un tempo anche i maiali mi sembra (però senza fantini).
Però che io sappia si tratta di corse relativamente lente e sicure senza conseguenze gravi per animali e persone,fatta eccezione per le torte che gli asini lasciano lungo le strade del paese...
Però quei palii, compreso la disfida remiera che si svolge nella mia città, tolti i diretti interessati non se lo fila nessuno. Il Palio di Siena viene trasmesso in diretta nazionale e penso che abbia spettatori anche all'estero
 
Ultima modifica:
Al Palio di Copparo... (per quel poco che può valere...)
la corsa si fa con i somari...

Risultato imprevedibile fino alla fine
(e non si è mai fatto male nessuno...) !!


Come ben sai, noi della " ex capitale " abbiamo un palio
( si vanta pure sia il piu' antico del mondo )
completo....

https://www.ilturista.info/blog/12996-Il_Palio_di_Ferrara/

Ma se ci sono 5/7.000 persone ad assistervi contro le 40/50.000 di Siena
( praticamente tutta la citta' )
Un motivo ci sara'.
 
Back
Alto