Sparito? :shock:
Ma no caro, ci sono, al massimo sono stato via una settimana, a trovare mammà, che vive a Campobasso.BelliCapelli3 ha scritto:Sparito? :shock:
Mastertanto ha scritto:Ma no caro, ci sono, al massimo sono stato via una settimana, a trovare mammà, che vive a Campobasso.BelliCapelli3 ha scritto:Sparito? :shock:
Con l'occasione ho condotto una lunga lotta personale con i Tutor - persa in partenza, è chiaro - che ormai presidiano l'intero percorso autostradale, la A1 MI-BO, la A14 tutta... ieri, tornando a casa, sulla A1 BO-MO (tratto a 4 corsie) per la prima volta ho avuto in Italia la sensazione di essere negli Usa : in parte per le 4 corsie, ma soprattutto per il livellamento delle velocità delle automobili prodotto dai Tutor![]()
![]()
:XD: :XD: :XD:
La parte che lavora di più della mia auto era... il CdB, controllo velocità mediami è capitato anche, dopo una sparatina (tutt'altro che estrema) su un rettifilo, di dovermi quasi fermare (...60 l'ora
) per far scendere la media quanto basta, cioè entro i 140 km/h, prima del successivo Tutor.
E, nonostante il mio stato d'allerta permanente, una fesseria l'ho fatta : son passato sotto un rilevatore (uno di quelli maledetti senza tabellone luminoso, sottili e poco visibili da lontano) a velocità moderata, ma alla media (dal precedente, perchè azzeravo ad OGNI Tutor) sui 168 km/h... potrebbe costarmi un'altra multa.
Bah, al diavolo.
Chissà perchè, ma quando vedo un'auto schizzar via come se i Tutor non ci fossero (poche: ma anche ieri ne ho viste due) sono sempre Suv... sarà un caso ? saranno aziendali, così magari le multe finiscono nel calderone dei costi..? mistero.
Lucio
P.S.: detto questo, però, è vero anche che solo alcune discussioni del forum mi prendono.... io ho, per le auto da famiglia, poco potenti ecc., la stessa passione che posso avere per un elettrodomesticoho reso l'idea ?
Ma in autostrada con un cabrio?..Ma come fai?..Quando ti passa vicino un camion ti metti la maschera antigas?..lancista1986 ha scritto:Mastertanto ha scritto:Ma no caro, ci sono, al massimo sono stato via una settimana, a trovare mammà, che vive a Campobasso.BelliCapelli3 ha scritto:Sparito? :shock:
Con l'occasione ho condotto una lunga lotta personale con i Tutor - persa in partenza, è chiaro - che ormai presidiano l'intero percorso autostradale, la A1 MI-BO, la A14 tutta... ieri, tornando a casa, sulla A1 BO-MO (tratto a 4 corsie) per la prima volta ho avuto in Italia la sensazione di essere negli Usa : in parte per le 4 corsie, ma soprattutto per il livellamento delle velocità delle automobili prodotto dai Tutor![]()
![]()
:XD: :XD: :XD:
La parte che lavora di più della mia auto era... il CdB, controllo velocità mediami è capitato anche, dopo una sparatina (tutt'altro che estrema) su un rettifilo, di dovermi quasi fermare (...60 l'ora
) per far scendere la media quanto basta, cioè entro i 140 km/h, prima del successivo Tutor.
E, nonostante il mio stato d'allerta permanente, una fesseria l'ho fatta : son passato sotto un rilevatore (uno di quelli maledetti senza tabellone luminoso, sottili e poco visibili da lontano) a velocità moderata, ma alla media (dal precedente, perchè azzeravo ad OGNI Tutor) sui 168 km/h... potrebbe costarmi un'altra multa.
Bah, al diavolo.
Chissà perchè, ma quando vedo un'auto schizzar via come se i Tutor non ci fossero (poche: ma anche ieri ne ho viste due) sono sempre Suv... sarà un caso ? saranno aziendali, così magari le multe finiscono nel calderone dei costi..? mistero.
Lucio
P.S.: detto questo, però, è vero anche che solo alcune discussioni del forum mi prendono.... io ho, per le auto da famiglia, poco potenti ecc., la stessa passione che posso avere per un elettrodomesticoho reso l'idea ?
Non dirlo a me.. l'A14 ormai la conosco come casa mia.. diciamo che fino a Foggia posso divertirmi abbastanza.. difatti il primo Tutor della serie è lì pronto a calcolarmi la media..
proprio martedì dovrei andare a Bologna per una visita di controllo.. la tentazione di andarci con la Carrera è forte.. non ci ho mai fatto un viaggetto così lungo, a maggior ragione ora visto che le temperature son più miti.. però, al solo pensiero di doverla imbavagliare a 140orari col cruise mi viene lo sconforto.. i pistoni soffriranno nel non esprimere tutta la loro forza.. e alla fine sarà più un supplizio che un piacere.. quindi quasi quasi mi faccio un bel volo diretto Bari-Bologna.. e in un'oretta e mezza sono lì.. saluti e bentornato!!!
P.s. te li potevi fare quegli altri 200km e ci si prendeva una birra insieme..![]()
Tourillo ha scritto:Ma in autostrada con un cabrio?..Ma come fai?..Quando ti passa vicino un camion ti metti la maschera antigas?..![]()
Ah!..Avevo capito che visto che ora fa più caldo pensavi di andarci con la Carrera col tetto aperto.. :lol:lancista1986 ha scritto:Tourillo ha scritto:Ma in autostrada con un cabrio?..Ma come fai?..Quando ti passa vicino un camion ti metti la maschera antigas?..![]()
ahahahahah :lol: :lol: macchè, mica mi faccio 600km e oltre con la capote abbassata..intendevo che, ovviamente, la cabrio ha un isolamento termico un tantino inferiore rispetto alla coupè, il che non era l'ideale per viaggiare soprattutto con le temperature di questo inverno.. saluti!!!
Eh, non è che tu abbia tutti i torti... soprattutto, più che "nostalgicare" (dici che all'Accademia della Crusca avran da ridire..?lancista1986 ha scritto:sarà ancora pervaso dalle emozioni al volante della F430..![]()
Ieri sulla A1 c'era anche una 911 cabrio, e viaggiava come me : aperta.Tourillo ha scritto:Ma in autostrada con un cabrio?..Ma come fai?..Quando ti passa vicino un camion ti metti la maschera antigas?..![]()
Ah, sì, specie se devi solo andare e tornare mi sa che l'aereo è meglio..lancista1986 ha scritto:proprio martedì dovrei andare a Bologna per una visita di controllo.. la tentazione di andarci con la Carrera è forte..
alla fine sarà più un supplizio che un piacere.. quindi quasi quasi mi faccio un bel volo diretto Bari-Bologna..
Eh, quando vado dalla mamma sto da lei, sai ha 82 anni, vive da sola (anche se fortunatamente ha molti parenti vicini) ed io sono l'unico figlio rimasto, purtroppo.P.s. te li potevi fare quegli altri 200km e ci si prendeva una birra insieme..![]()
Ieri sulla A1 MI-BO c'erano 27° ed ho visto gente sullo scooterone in maniche corte :!: quindi si viaggiava anche, volendo, con la cabrio aperta, tant'è vero che quello che ho detto lo faceva, e l'ha fatto quanto meno per 200 km, MI-BO appunto... sulla A14 faceva meno caldo (a Termoli, ad es., c'erano 21°, ma era anche qualche ora prima) ma non è che fosse proibitivo, anche lì.... hai presente tedeschi, inglesi ecc. a che temperature viaggiano con le cabrio aperte ??lancista1986 ha scritto:ahahahahah :lol: :lol: macchè, mica mi faccio 600km e oltre con la capote abbassata..
Mastertanto ha scritto:Eh, non è che tu abbia tutti i torti... soprattutto, più che "nostalgicare" (dici che all'Accademia della Crusca avran da ridire..?) sulla F430, penso a come fare per ripetere la cosa (con altre auto, chiaro) a costi non troppo proibitivi.
Farsi socio di un club è costoso, specie perchè poi devi bruciare in un anno tutti i noleggi consentiti.... comunque, per ora è solo un'idea, il tempo mi chiarirà il da farsi.
Lucio
Mastertanto ha scritto:Ah, sì, specie se devi solo andare e tornare mi sa che l'aereo è meglio..
Eh, quando vado dalla mamma sto da lei, sai ha 82 anni, vive da sola (anche se fortunatamente ha molti parenti vicini) ed io sono l'unico figlio rimasto, purtroppo.
Questo naturalmente non significa che vedersi sia da escludersi, solo che ci si dovrebbe organizzare.
Vabbè ma nel fine settimana i veicoli pesanti non possono circolare..quindi il problema non si pone..forse tu ne fai un problema di turbini/ fastidio acustico..però io non so come si comporta una 911 a tetto aperto a velocità siderali..Mastertanto ha scritto:Ieri sulla A1 c'era anche una 911 cabrio, e viaggiava come me : aperta.Tourillo ha scritto:Ma in autostrada con un cabrio?..Ma come fai?..Quando ti passa vicino un camion ti metti la maschera antigas?..![]()
Lo dico anche se poi le cabrio non sono la mia passione.
Comunque, io ho vissuto in famiglia fino a 38 anni suonati... non sono un mammone in realtà, ma ci stavo bene.lancista1986 ha scritto:Certo.. la famiglia prima di tutto.. daltronde anche io ho la tua stessa "situazione" in quanto mia sorella è su dalle parti di Rho e mia madre ha solo me - oltre ai parenti - l'unica differenza è che io ci vivo insieme..
Bauscia - 36 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa