Un amico ha una plug-in aziendale. A casa non ha la possibilità di ricarica, ergo viaggia quasi sempre a benzina, con un consumo medio di 7L/100 km se guida da nonno col cappello, 8L/100 km se guida normale (entro i limiti di velocità, senza coltello fra i denti).
Mio malgrado non posso che confermare. Ho lasciato da poco la precedente auto aziendale (una sw segmento D diesel) con cui facevo tranquillamente i 17.5/18 km/litro e al momento, in attesa di ordinarne una nuova, (che non sarà diesel per nuova policy) ho una Renagade Phev.
Totalmente inadeguata alla destinazione d'uso (viaggi autostradali di 3-500 km, non tutti i giorni ma quando la uso la uso così).
Non ho modo di ricaricarla a casa (e comunque sarebbe a mie spese), non ho ancora tessera elettroni, solo carburante.
Morale: consumi di 12/13 km/l andando normale tendente al tranquillo, bagagliaio ridicolo, 1750kg su un'auto da 4.3 mt, serbatoio ridicolmente piccolo, nominale sarebbe 35 litri ma anche con autonomia residua < 100km non sono riuscito a infilarci più di 25 litri di carburante. Praticamente mi fermo più spesso dal benzinaio che alla toilette.
Però... e qui c'è la grande contraddizione di questi tempi, l'auto è nella policy perchè ci si può appiccicare il bollino green grazie ai consumi di omologazione che sono a distanza siderale dalla realtà dei fatti.
PS: anche la ricaricassi gratis con i pannelli solari che non ho, avrei una 30ina di km spendibili in elettrico, poi i nodi vengono al pettine.