<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma le auto sono veramente aumentate così tanto? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Ma le auto sono veramente aumentate così tanto?

ovviamente non suv.
Però appunto, se le consegne languono i prezzi li possono scontare moooooooooooooolto di più di quanto facciano con l'equivalente suv, pur costando già parecchio meno di listino.... Quindi il listino attuale alto non è un problema di costi, ma margini molto più alti di un tempo credo.
 
ovviamente non suv.
Però appunto, se le consegne languono i prezzi li possono scontare moooooooooooooolto di più di quanto facciano con l'equivalente suv, on è un problema di costi, ma margini molto più alti di un tempo credo.

E' la legge della domanda e dell'offerta, ciò che vende poco o meno, va incentivato di più. Quello che guadagnano in più coi suv, possono permettersi di scontare qualcos'altro sui modelli meno appetibili, ma non certo meno validi e l'es di Suzuki https://forum.quattroruote.it/threa...mentate-così-tanto.148120/page-4#post-3068089 è abbastanza eloquente, modello che ha un listino inferiore, in promo costa più di quello che ha il listino maggiore.
 
infatti mi hanno dato il triplo, da un'altra parte...
;)


Straconfermo

Evidentemente ogni conce ha una sua strategia.

Della attuale Countryman
( pagata ante sconti 53.000 )
mi sono sentito proporre:
- La venda per suo conto
- 28.000 euri
- 36.000 euri

Per la GLC, ancora nel 2018,
alla 520 dovevo aggiungere
45
43
41
40.000 Euri

E', alla fine, il cliente ad essere uno stravagante

??

??

O cerca solamente di farsi spennare il meno possibile

??
 
Ultima modifica:
Back
Alto