<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma le auto con accrocchio per andare anche a | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ma le auto con accrocchio per andare anche a

zero c. ha scritto:
La solita mancia a marchionne per fare un altro passo avanti ...
(verso il burrone della involuzione tecnica e della non competitività a livello mondiale).

pare che siano incentivate anche le hybrid toyota che evidentemente ti sono note per la pochezza tecnica e la scarsa competitività a livello mondiale
:D :lol: :D :lol:

scusa ma non potevo non approfittarne :p
 
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
La solita mancia a marchionne per fare un altro passo avanti ...
(verso il burrone della involuzione tecnica e della non competitività a livello mondiale).

pare che siano incentivate anche le hybrid toyota che evidentemente ti sono note per la pochezza tecnica e la scarsa competitività a livello mondiale
:D :lol: :D :lol:

scusa ma non potevo non approfittarne :p

:D che baloss

Allora rifo ok?

1 ma chi sta parlando dell'ibrido Toyota ? Io?
Non direi ;)
2 mi sto chiedendo a che titolo un il propano e il butano e le altre schifezze che finiscono nei bomboloni del gas siano ritenibili """ecologici""" stante il loro carattere
Fossile
Non rinnovabile
Creatore di mono e biossido di carbonio in atmosfera
Legato esclusivamente a un motore a ciclo otto (di talchè i benefici fiscali me li intasco e poi se voglio vado a benzina)
Defiscalizzato a spese del contribuente e di altri pari combustibili fossili
Usato pressoché nel III mondo automobilistico e vietato o in disuso altrove.

PS se mi dite che non emette particolato e benzene o idrocarburi aromatici il motore a GPL mi state a pijà pe i fondelli

PS 2 dite al valente meccanico che deve decidere ...o bere o scrivere ;)

PS 3 evito di parlare delle inefficienze, dei costi indotti e della difettosità della combustione a gas perché andrei OT...next time ok?
 
zero c. ha scritto:
PS se mi dite che non emette particolato e benzene o idrocarburi aromatici il motore a GPL mi state a pijà pe i fondelli

PS 3 evito di parlare delle inefficienze, dei costi indotti e della difettosità della combustione a gas perché andrei OT...next time ok?
PS1, con l'alimentazione a gas la produzione di particolato è irrisoria, limitandosi giusto all'avviamento a benzina e alla combustione dei residui d'olio non raschiati dalle fasce e trafilati attraverso i guidavalvola. Questo per ovvi motivi.
Benzene non mi pare che ne abbia, ergo non ne emette...

PS3 l'inefficienza della combustione a gas si verifica essenzialmente nei motori a metano, che in virtù del suo numero d'ottano potrebbe funzionare con RC ben superiori, e quindi rendimenti superiori. Non è un caso che i recenti turbo metanizzati in fabbrica vadano meglio dei corrispettivi a benzina, possono esser usate tranquillamente delle pressioni di sovralimentazione e degli anticipi che i benza si sognano.
Al di là di tutto, più che da discorsi tecnici la convenienza dei carburanti gassosi vien tutta dal regime fiscale loro associato. Se metano e gpl venissero tassati come i carburanti liquidi, buonanotte..
 
zero c. ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
zero c. ha scritto:
La solita mancia a marchionne per fare un altro passo avanti ...
(verso il burrone della involuzione tecnica e della non competitività a livello mondiale).

pare che siano incentivate anche le hybrid toyota che evidentemente ti sono note per la pochezza tecnica e la scarsa competitività a livello mondiale
:D :lol: :D :lol:

scusa ma non potevo non approfittarne :p

:D che baloss

Allora rifo ok?

1 ma chi sta parlando dell'ibrido Toyota ? Io?
Non direi ;)
2 mi sto chiedendo a che titolo un il propano e il butano e le altre schifezze che finiscono nei bomboloni del gas siano ritenibili """ecologici""" stante il loro carattere
Fossile
Non rinnovabile
Creatore di mono e biossido di carbonio in atmosfera
Legato esclusivamente a un motore a ciclo otto (di talchè i benefici fiscali me li intasco e poi se voglio vado a benzina)
Defiscalizzato a spese del contribuente e di altri pari combustibili fossili
Usato pressoché nel III mondo automobilistico e vietato o in disuso altrove.

PS se mi dite che non emette particolato e benzene o idrocarburi aromatici il motore a GPL mi state a pijà pe i fondelli

PS 2 dite al valente meccanico che deve decidere ...o bere o scrivere ;)

PS 3 evito di parlare delle inefficienze, dei costi indotti e della difettosità della combustione a gas perché andrei OT...next time ok?

Mi sembrano osservazioni più che ragionevoli che se unite alla possibile fiscalizzazione paritaria con i carburanti liquidi dimostrano che trattasi di scelte tutt'altro che vincenti.
 
Grazie sig neofita

Banalità ...ma qui si sa mai se si scherza o no

Prossima volta metto " modalità seria " in blu
 
Back
Alto