<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma la Suzuki a tre volumi............... | Il Forum di Quattroruote

Ma la Suzuki a tre volumi...............

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200907/2010-suzuki-kizashi-53_460x0w.jpg

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/01-suzuki-kizashi-live.jpg

Kisashi...

Non viene venduta in Italia come quasi la totalità di tutte le 3 volumi, perchè non è ovviamente presa in considerazione... ma da quanto si legge all'estero è un ottima auto e nella versione sportiva spinge molto
 
Peccato perchè per essere una trevolumi è a piu agile di tutte, le prestazione con il V6 sono veramente degne di nota (anche se non so se il V6 è total Suzuki)... un ottima 3 volumi con caratteri sportivi, sia dal motore che dal reparto telaio/sospensioni...

Fonti: basta cercare riviste USA/Japan ;)
 
simo1988 ha scritto:
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200907/2010-suzuki-kizashi-53_460x0w.jpg

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/01-suzuki-kizashi-live.jpg

Kisashi...

Non viene venduta in Italia come quasi la totalità di tutte le 3 volumi, perchè non è ovviamente presa in considerazione... ma da quanto si legge all'estero è un ottima auto e nella versione sportiva spinge molto
Visto che con VW è durato poco, perchè Fiat non vende in Italia questa vettura con marchio Fiat e magari anche in versione SW?
 
Maxetto ha scritto:
simo1988 ha scritto:
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200907/2010-suzuki-kizashi-53_460x0w.jpg

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/01-suzuki-kizashi-live.jpg

Kisashi...

Non viene venduta in Italia come quasi la totalità di tutte le 3 volumi, perchè non è ovviamente presa in considerazione... ma da quanto si legge all'estero è un ottima auto e nella versione sportiva spinge molto
Visto che con VW è durato poco, perchè Fiat non vende in Italia questa vettura con marchio Fiat e magari anche in versione SW?
Stai scherzando? Vendere un auto tra volumi in Italia è un suicidio... La SW poi non esiste (o almeno non mi pare)... E difficilmente suzuki lascia i suoi pianali ad altre case automobilistiche (caso strano la SX4 / Fiat16 )... Di solito è la Suzuki che acquista i multijet della Fiat, per il semplice motivo che il mercato asiatico punta molto sull'ibrido elettrico e benzina... non sul gasolio!
 
simo1988 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
simo1988 ha scritto:
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200907/2010-suzuki-kizashi-53_460x0w.jpg

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/01-suzuki-kizashi-live.jpg

Kisashi...

Non viene venduta in Italia come quasi la totalità di tutte le 3 volumi, perchè non è ovviamente presa in considerazione... ma da quanto si legge all'estero è un ottima auto e nella versione sportiva spinge molto
Visto che con VW è durato poco, perchè Fiat non vende in Italia questa vettura con marchio Fiat e magari anche in versione SW?
Stai scherzando? Vendere un auto tra volumi in Italia è un suicidio... La SW poi non esiste (o almeno non mi pare)... E difficilmente suzuki lascia i suoi pianali ad altre case automobilistiche (caso strano la SX4 / Fiat16 )... Di solito è la Suzuki che acquista i multijet della Fiat, per il semplice motivo che il mercato asiatico punta molto sull'ibrido elettrico e benzina... non sul gasolio!
L'accordo sarebbe proprio investire per la SW da parte di Fiat, con il contributo Suzuki (del resto le SW mica si vendono solo da noi?).
Poi per Suzuki sarebbe un modo per aumentare la produzione, visto che venderebbe dove , ora, non c'è.
 
Maxetto ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
simo1988 ha scritto:
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200907/2010-suzuki-kizashi-53_460x0w.jpg

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/01-suzuki-kizashi-live.jpg

Kisashi...

Non viene venduta in Italia come quasi la totalità di tutte le 3 volumi, perchè non è ovviamente presa in considerazione... ma da quanto si legge all'estero è un ottima auto e nella versione sportiva spinge molto
Visto che con VW è durato poco, perchè Fiat non vende in Italia questa vettura con marchio Fiat e magari anche in versione SW?
Stai scherzando? Vendere un auto tra volumi in Italia è un suicidio... La SW poi non esiste (o almeno non mi pare)... E difficilmente suzuki lascia i suoi pianali ad altre case automobilistiche (caso strano la SX4 / Fiat16 )... Di solito è la Suzuki che acquista i multijet della Fiat, per il semplice motivo che il mercato asiatico punta molto sull'ibrido elettrico e benzina... non sul gasolio!
L'accordo sarebbe proprio investire per la SW da parte di Fiat, con il contributo Suzuki (del resto le SW mica si vendono solo da noi?).
Poi per Suzuki sarebbe un modo per aumentare la produzione, visto che venderebbe dove , ora, non c'è.
SI ma devi fare un nuovo pianale, una nuova catena di montaggio e FIAT preferisce puntare su Croma o su Alfa o su Lancia, piuttosto che sulla Giapponese.

Poi Suzuki in Italia ha già il suo piccolo mercato di nicchia... Ovvero Utilitarie, piccole sportive e Fuoristrada... basta e avanza senza strafare, soprattutto perchè da noi il marchio viene prima della sostanza , quindi l'italiano vede prima le tedesche, che le giapponesi!
 
simo1988 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
simo1988 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
simo1988 ha scritto:
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/200907/2010-suzuki-kizashi-53_460x0w.jpg

http://www.blogcdn.com/www.autoblog.com/media/2009/07/01-suzuki-kizashi-live.jpg

Kisashi...

Non viene venduta in Italia come quasi la totalità di tutte le 3 volumi, perchè non è ovviamente presa in considerazione... ma da quanto si legge all'estero è un ottima auto e nella versione sportiva spinge molto
Visto che con VW è durato poco, perchè Fiat non vende in Italia questa vettura con marchio Fiat e magari anche in versione SW?
Stai scherzando? Vendere un auto tra volumi in Italia è un suicidio... La SW poi non esiste (o almeno non mi pare)... E difficilmente suzuki lascia i suoi pianali ad altre case automobilistiche (caso strano la SX4 / Fiat16 )... Di solito è la Suzuki che acquista i multijet della Fiat, per il semplice motivo che il mercato asiatico punta molto sull'ibrido elettrico e benzina... non sul gasolio!
L'accordo sarebbe proprio investire per la SW da parte di Fiat, con il contributo Suzuki (del resto le SW mica si vendono solo da noi?).
Poi per Suzuki sarebbe un modo per aumentare la produzione, visto che venderebbe dove , ora, non c'è.
SI ma devi fare un nuovo pianale, una nuova catena di montaggio e FIAT preferisce puntare su Croma o su Alfa o su Lancia, piuttosto che sulla Giapponese.

Poi Suzuki in Italia ha già il suo piccolo mercato di nicchia... Ovvero Utilitarie, piccole sportive e Fuoristrada... basta e avanza senza strafare, soprattutto perchè da noi il marchio viene prima della sostanza , quindi l'italiano vede prima le tedesche, che le giapponesi!
Mah, era un ipotesi, fantasiosa, ma ipotesi. :D
 
Back
Alto