<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma la punto MA | Il Forum di Quattroruote

ma la punto MA

giuliogiulio ha scritto:
verrà provata da 4ruote??sarei curioso di vedere come si comporta questo motore sulla punto....e anche sulla mito...

La multiair da 105cv e' gia' stata provata circa 2 anni fa.
O intendevi la twinair ?
 
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
verrà provata da 4ruote??sarei curioso di vedere come si comporta questo motore sulla punto....e anche sulla mito...

La multiair da 105cv e' gia' stata provata circa 2 anni fa.
O intendevi la twinair ?

Probabilmente intendeva la TA, e attualmente i giornali pullulano di primi contatti...se non erro: al volante e auto l'hanno già pubblicata (aprile 2012)
 
Adesso che ci sono mi permetto di postare qualche dato (da Al Volante):
Velocità massima= 170,8 in 6 a 4750
Accelerazione 0-100= 12,6
Ripresa da 80-120 in sesta= 16,9
Consumi: città= 13,5 extraurbano= 16,4 autostrada= 12,7 misto 14,5
i consumi sono stati calcolati i modalità eco....

In generale questo motorino sembra spingere bene a parte qualche incertezza e vibrazione ai bassi, la frenata non è eccezionale, ed il cambio è un pò gommoso e poco preciso se usato in maniera sportiva. Per contro ottima abitabilità, grinta del motore che invita a spingere e guida molto equilibrata.
 
consumi: in città mi sembra buono, decisamente, mentre in extraurbano no, però io non ho più riferimento sui benzina da anni, a voi come sembrano?
 
A me sembrano ottimi.

Soprattutto se consideriamo il peso della Punto 2012.

Per fare un confronto, ricordo i consumi rilevati nel 1999 con la Punto mk II 1.2 8v che erano circa questi: citta 11 e qualcosa, extraurbano 19 e qualcosa, autostrada 11 e qualcosa. Ed era euro 2 e più leggera.

Credo proprio che non ci si possa lamentare
 
In realtà, comportamento a parte, a me son la cosa che hanno più deluso, anche perché ricordo che sono stati rilevati in modalità eco, mentre in versione normal bisogna attendersi più o meno un altro km a litro in meno....
 
sofylove ha scritto:
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
verrà provata da 4ruote??sarei curioso di vedere come si comporta questo motore sulla punto....e anche sulla mito...

La multiair da 105cv e' gia' stata provata circa 2 anni fa.
O intendevi la twinair ?

Probabilmente intendeva la TA, e attualmente i giornali pullulano di primi contatti...se non erro: al volante e auto l'hanno già pubblicata (aprile 2012)
scusate...intendevo la multiair...
 
sofylove ha scritto:
Adesso che ci sono mi permetto di postare qualche dato (da Al Volante):
Velocità massima= 170,8 in 6 a 4750
Accelerazione 0-100= 12,6
Ripresa da 80-120 in sesta= 16,9
Consumi: città= 13,5 extraurbano= 16,4 autostrada= 12,7 misto 14,5
i consumi sono stati calcolati i modalità eco....

In generale questo motorino sembra spingere bene a parte qualche incertezza e vibrazione ai bassi, la frenata non è eccezionale, ed il cambio è un pò gommoso e poco preciso se usato in maniera sportiva. Per contro ottima abitabilità, grinta del motore che invita a spingere e guida molto equilibrata.
che la punto sia adatta al MA???al contrario di quanto mi è sembrato di capire x ypsilon e panda e per 500 dove costa un botto?
 
giuliogiulio ha scritto:
sofylove ha scritto:
Adesso che ci sono mi permetto di postare qualche dato (da Al Volante):
Velocità massima= 170,8 in 6 a 4750
Accelerazione 0-100= 12,6
Ripresa da 80-120 in sesta= 16,9
Consumi: città= 13,5 extraurbano= 16,4 autostrada= 12,7 misto 14,5
i consumi sono stati calcolati i modalità eco....

In generale questo motorino sembra spingere bene a parte qualche incertezza e vibrazione ai bassi, la frenata non è eccezionale, ed il cambio è un pò gommoso e poco preciso se usato in maniera sportiva. Per contro ottima abitabilità, grinta del motore che invita a spingere e guida molto equilibrata.
che la punto sia adatta al MA???al contrario di quanto mi è sembrato di capire x ypsilon e panda e per 500 dove costa un botto?

Non saprei, di fatto un altro giornale sosteneva che ci siano stati interventi migliorativi per meglio accordare il carattere e l'erogazione alla vettura...modifiche che a breve arriveranno anche sulle altre...pensa che anche il sound è cambiato..adesso, dicono, sia più accettabile...vedremo. I consumi, però, a me sembrano ancora troppo lontani dalle aspettative. Quelli citati sono in modalità ECO
 
sofylove ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
sofylove ha scritto:
Adesso che ci sono mi permetto di postare qualche dato (da Al Volante):
Velocità massima= 170,8 in 6 a 4750
Accelerazione 0-100= 12,6
Ripresa da 80-120 in sesta= 16,9
Consumi: città= 13,5 extraurbano= 16,4 autostrada= 12,7 misto 14,5
i consumi sono stati calcolati i modalità eco....

In generale questo motorino sembra spingere bene a parte qualche incertezza e vibrazione ai bassi, la frenata non è eccezionale, ed il cambio è un pò gommoso e poco preciso se usato in maniera sportiva. Per contro ottima abitabilità, grinta del motore che invita a spingere e guida molto equilibrata.
che la punto sia adatta al MA???al contrario di quanto mi è sembrato di capire x ypsilon e panda e per 500 dove costa un botto?

Non saprei, di fatto un altro giornale sosteneva che ci siano stati interventi migliorativi per meglio accordare il carattere e l'erogazione alla vettura...modifiche che a breve arriveranno anche sulle altre...pensa che anche il sound è cambiato..adesso, dicono, sia più accettabile...vedremo. I consumi, però, a me sembrano ancora troppo lontani dalle aspettative. Quelli citati sono in modalità ECO

In merito al twinair sulla Punto hanno modificato il volano e hanno montato il cambio a 6 marce.
Per quanto riguarda i prezzi la differenza con il 1.2 fire e' notevole:

Punto 1.2 fire 69cv Easy 3p ...............13.250?

Punto 0.9 Twinair 85cv 3p ..................15.150?

Punto 1.4 Multiair 16v 105cv Easy3p ....... 15.250?

L'allestimento della twinair ha delle personalizzazioni specifiche, ma come dotazioni corrisponde alle Easy. Va inoltre considerato che il 1.2 fire non ha lo start/stop, che vale circa 300 euro, quinti la differenza con la twinair sarebbe di 1600 euro ben di piu' rispetto a 500, Panda e Ypsilon.
Bisogna considerare che la Punto dispone anche della motorizzazione 1.4 fire da 77cv disponibile a 14.000?.
 
Back
Alto