<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma la panda classic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma la panda classic

La nuova Panda è un po' meni citycar e "quasi" una da segmento B. Quei cm in più in larghezza come abitacolo la rendono comunque preferibile a quella precedente. E anche la capienza maggiore del bagagliaio serve sempre.
Come estetica la Panda 2012 la trovo molto carina. Azzeccata anche la decisione di mettere il baffo (anche se nero).
 
Knowledge ha scritto:
La nuova Panda è un po' meni citycar e "quasi" una da segmento B. Quei cm in più in larghezza come abitacolo la rendono comunque preferibile a quella precedente. E anche la capienza maggiore del bagagliaio serve sempre.
Come estetica la Panda 2012 la trovo molto carina. Azzeccata anche la decisione di mettere il baffo (anche se nero).

Sono anch'io del parere che ha fatto un notevole passo avanti da tutti i punti di vista, tranne lo spazio per le gambe dei passeggeri posteriori.Secondo me sarebbero serviti 4/5 cm in piu' alias passo maggiorato. Avrebbero dovuto allungarlo a 235cm oppure a 239 come sulla Ypsilon.
In ogni caso rimane una segmento A anche per fascia di prezzo.
 
thedriver ha scritto:
danilorse ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
procida ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
cosa offre alla fine meno rispetto alla nuova panda?twin air a parte, la meccanica è la stessa..l'auto è affidabile, maneggevole, simpatica...quanti sceglieranno il nuovo modello e quanti opteranno per la nuova?

un po' come per la ypsilon...molti hanno continuato a optare per la versione a 3 porte che fino a giugno ha incrementato le vendite rispetto al 2010 (grazie a una politica commerciale aggressiva, cosìccome panda classic offerta a meno di 9mila euro completa di tutto) ...

la stessa punto classic fini all'ultimo ha avuto un successo notevole fino all'ultimo....ed è stata pensionata a causa dell'omologazione euro5 che fiat non le ha " concesso"

vedremo!

Ciao Giulio; premesso che ho anch'io la Panda attuale (mjet del 2010), dopo aver visto la nuova ieri mattina (sicuramente una Lounge, identica a quella provata da 4R), posso affermare che, meccanica a parte (ovviamente derivata, il che è cosa positiva, dalla mammina), è nettamente migliorata e diversa, avendo perso quella apparente spartanità e acquisito un aspetto molto + importante, piacevole e altrettanto simpatico; in poche parole non è la stessa macchina.
Saluti
mi ha citato di cose immateriali (apparente spartanità, aspetto più importante)....in termini pratici non vedo un significativo valore aggiunto

credo che questo non sia un problema di fiat, ma generale, le auto hanno raggiunto un tale livello di maturità in termini di prodotto che il salto qualitativo tra un modello è un altro è sempre più corto

La Panda ha fatto un notevole salto di qualita', raggiungendo livelli di sicurezza notevoli (con la pecca dell'ESP).
Forse potevano osare di piu' utilizzando il pianale con il passo allunungato della Ypsilon, cosi' avrebbero incrementato in modo significatico l'abitabilita' pero' il rischio sarebbe stato di passare dal segmento A al B.

365 x 164 x 940Kg.. per me è già una segmento B.... :rolleyes:
più grande della prima uno....
 
Back
Alto