<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma... la nuova honda civic | Il Forum di Quattroruote

ma... la nuova honda civic

Sono un possessore di una civic del '97, cosi al debutto della nuova honda civic non potevo che andare a vederla...... sorpresa! La 1.4 sport 100 CV costa 20.000 Eurini + metallizzato. Un pò troppi mi sembra, lasciamo perdere. Mentre navigo mi ritrovo offerte della stessa a meno di 16000. Alché mi chiedo e vi chiedo comé possibile ? Che siano degli esemplari pre-serie ? Oppure è una motorizzazione che non vende ? O sono messi male con le vendite ?
Grazie a tutti .............................................................................
A proposito a quando una prova di 4R del 1.4 ?
 
gabrobado ha scritto:
Sono un possessore di una civic del '97, cosi al debutto della nuova honda civic non potevo che andare a vederla...... sorpresa! La 1.4 sport 100 CV costa 20.000 Eurini + metallizzato. Un pò troppi mi sembra, lasciamo perdere. Mentre navigo mi ritrovo offerte della stessa a meno di 16000. Alché mi chiedo e vi chiedo comé possibile ? Che siano degli esemplari pre-serie ? Oppure è una motorizzazione che non vende ? O sono messi male con le vendite ?
Grazie a tutti .............................................................................
A proposito a quando una prova di 4R del 1.4 ?
praticamente il 20% di sconto dal listino ufficiale, erano forse km zero o di dimostrazione? O magari d'importazione parallela ?
 
Io presi il 2.2 km0, confort metallizzata, a 17.500 euro. Prima della Crisi.
Con l'uscita del 1.6 secondo me il 2.2 (cdb: 5.1 lt/100km) lo prendi a meno del 1.4... :rolleyes: Chissà. Pure il 1.8 tra qualche mese secondo me lo si trova a "poco". Secondo me si allivelleranno e lo sconto minore si avrà sul nuovo 1.6 i-DTEC.
 
gabrobado ha scritto:
Mentre navigo mi ritrovo offerte della stessa a meno di 16000. Alché mi chiedo e vi chiedo comé possibile ?

Ciao, buongiorno
per quanto riguarda il prezzo c'è un minisito al quale si accede dalla Homepage della Honda, nella quale è pubblicizzata una formula di finanziamento particolare per cui la gamma Civic 1.4 sport parte da 15.700 ? circa.

http://www.honda.it/offerte/civic/?utm_source=sito&utm_medium=carousel&utm_campaign=civic_2012

Non credo si tratti di esemplari di pre-serie piuttosto una sorta di offerta lancio, anche se mi sembra che quel finanziamento esisteva già prima del lancio della Civic 9 su altri modelli della casa.

Per quanto riguarda le vendite, non è mistero che nell'ultimo anno Honda venda pochino e potrebbe fare anche qualche offerta in più per invogliare gli acquisti. Comunque di questo, se non erro, se ne è parlato diverse volte in passato.

Un saluto a tutto il forum e buona giornata :)
 
lerobert ha scritto:
gabrobado ha scritto:
Mentre navigo mi ritrovo offerte della stessa a meno di 16000. Alché mi chiedo e vi chiedo comé possibile ?

Ciao, buongiorno
per quanto riguarda il prezzo c'è un minisito al quale si accede dalla Homepage della Honda, nella quale è pubblicizzata una formula di finanziamento particolare per cui la gamma Civic 1.4 sport parte da 15.700 ? circa.

http://www.honda.it/offerte/civic/?utm_source=sito&utm_medium=carousel&utm_campaign=civic_2012

Non credo si tratti di esemplari di pre-serie piuttosto una sorta di offerta lancio, anche se mi sembra che quel finanziamento esisteva già prima del lancio della Civic 9 su altri modelli della casa.

Per quanto riguarda le vendite, non è mistero che nell'ultimo anno Honda venda pochino e potrebbe fare anche qualche offerta in più per invogliare gli acquisti. Comunque di questo, se non erro, se ne è parlato diverse volte in passato.

Un saluto a tutto il forum e buona giornata :)

Concordo, un mio titolare è venuto con me per prendere un CR-V dando via il suo FR-V e il venditore sembrava dovesse vendergli la gnocca di sua moglie. Poi lo ha consigliato di tenersi l'FR-V. :shock:

Parliamo del CR-V che sta uscendo di produzione e di cui ve ne sono migliaia di invenduti (vedasi Autoscout). :rolleyes:
 
Le offerte che si vedono per la civic 1.4 sono di auto nuove il fatto è che la motorizzazione 1.4 sulla civic non sarebbe neanche da fare il mio conce mi ha
detto in merito che è una macchina morta consuma parecchio (stesso motore della Jazz, ma peso differente) brio nulla in poche parole per cercvare di attirare clienti abbassano il prezzo. Come già scritto sono tutti in attesa del 1.6 il problema ad oggi e che neanche loro sanno quando gli arriverà qualcuno dice in autonno, ma stando a quanto mi ha riferito lui (stiamo parlando del più grosso conce honda di Milano) non hanno idea di quando arriverà il 1.6.
Per le notorizzazioni parlava anche di una più piccola rispetto al 2.2 per il cr-v e poi dell'uscita del nuovo modello fr-v, ma anche qui i tempi non si sanno.
 
Sono piacevolmente sorpreso dalle vostre risposte , e ringrazio tutti ! :-o
Ma davvero il 1.4 è lento e consuma ?
Il mio " vecchio" dovrebbe essere in sostanza lo stesso, con 75 CV Euro 3, non mi sembra cosi messo male.............
Vero è che la mia attuale non ha praticamente nessun accessorio, ed ha il peso e la tenuta di strada di un go Kart.............Vabbè saranno passati 15 anni.
Una manciata di CV in più secondo voi non ci stavano bene?
Mi ricordo che nel '97 la proponevano anche con un 1.5 Vtec da 115CV e un 1.6 Vtec da 160 Cv ( mi hanno raccontato che fosse veramente fantastico). Non sò invece di questo 1.8..............CIAO
 
dacci retta, non prendere in considerazione il 1400, non è adatto alla Civic, ancora ancora il 1800, ma anche da quest'ultimo non aspettarti grande coppia in basso, come altri motori Honda, esso richede di essere tenuto su di giri altrimenti la macchina, anche se regolarissima, sembrerà sempre lenta.
Per contro il 1800 vanta consumi da record nella sua categoria, in molti casi inferiori anche al 1400 che lavora spesso e volentieri sotto sforzo e quindi consuma di più.
 
Concordo con albelilly. Il 1.4 sulla Civic non lo prenderei in considerazione.
Necessariamente, se si vuole un aspirato benzina Honda senza scomodare la sportiva Type R, il 1.8 è l'unica via da percorrere.
Alla fine consumi come il 1.4 ed anche meno se lo porti pacatamente. L'assicurazione è la medesima e andrai solo a spendere un pò più di bollo.
 
gabrobado ha scritto:
Sono piacevolmente sorpreso dalle vostre risposte , e ringrazio tutti ! :-o
Ma davvero il 1.4 è lento e consuma ?
Il mio " vecchio" dovrebbe essere in sostanza lo stesso, con 75 CV Euro 3, non mi sembra cosi messo male.............
Vero è che la mia attuale non ha praticamente nessun accessorio, ed ha il peso e la tenuta di strada di un go Kart.............Vabbè saranno passati 15 anni.
Una manciata di CV in più secondo voi non ci stavano bene?
Mi ricordo che nel '97 la proponevano anche con un 1.5 Vtec da 115CV e un 1.6 Vtec da 160 Cv ( mi hanno raccontato che fosse veramente fantastico). Non sò invece di questo 1.8..............CIAO

Quando ho preso la Jazz 1.4 cvt avevano 2 civic 1.4 km0 a 15k ed io visto il costo della mia jazz ho subito chiesto ma la civic?...........il venditore che ringrazio per la sua onestà mi ha detto lascia stare ha lo stesso motore della jazz solo che pesa un bel po' per cui motore non adeguato al peso della civic lui stesso mi da riferito di averla usata ed è un chiodo se la usi con un filo di gas i consumi sono buoni, ma se devi fare un sorpasso andare in montagna accellerare un po' la benzina va via che è un piacere.

ciao
 
I vostri consigli sono preziosissimi e vi ringrazio per l'interessamento,vedrò il da farsi : prima o poi la dovrò cambiare la mia belva ..........................................
Sono sempre aperto a consigli e dritte !
CIAO !
 
lelevfr ha scritto:
gabrobado ha scritto:
Sono piacevolmente sorpreso dalle vostre risposte , e ringrazio tutti ! :-o
Ma davvero il 1.4 è lento e consuma ?
Il mio " vecchio" dovrebbe essere in sostanza lo stesso, con 75 CV Euro 3, non mi sembra cosi messo male.............
Vero è che la mia attuale non ha praticamente nessun accessorio, ed ha il peso e la tenuta di strada di un go Kart.............Vabbè saranno passati 15 anni.
Una manciata di CV in più secondo voi non ci stavano bene?
Mi ricordo che nel '97 la proponevano anche con un 1.5 Vtec da 115CV e un 1.6 Vtec da 160 Cv ( mi hanno raccontato che fosse veramente fantastico). Non sò invece di questo 1.8..............CIAO

Quando ho preso la Jazz 1.4 cvt avevano 2 civic 1.4 km0 a 15k ed io visto il costo della mia jazz ho subito chiesto ma la civic?...........il venditore che ringrazio per la sua onestà mi ha detto lascia stare ha lo stesso motore della jazz solo che pesa un bel po' per cui motore non adeguato al peso della civic lui stesso mi da riferito di averla usata ed è un chiodo se la usi con un filo di gas i consumi sono buoni, ma se devi fare un sorpasso andare in montagna accellerare un po' la benzina va via che è un piacere.

ciao

Ho guidato la Jazz 1.4 i-vtec (sorella). Considero che per la jAZZ sia valido ed addirittura brioso in alto (attenzione tuttavia a non fare sorpassi "stile 2.2" amomenti ci si stampa!). Fluido in basso e bello in alto... però su una Civic ci vedo solo il 2.0 k20, ehm, il 1.8 i-vtec :oops: che la "sostiene" più che sufficientemente ai bassi ed ha un guizzo ottimo in alto.
 
Io vorrei prendere un 1.8 ma in giro tutti parlano solo o del 1.4 o del 2.2!
Qualcuno ha esperienze dirette col 1.8, sia come consumi che prestazioni?
 
invece l'1.8 - se non hai pretese di prestazioni con una valanga di coppia in basso, che invece è una prerogativa dei motori turbocompressi - è una soluzione eccellente. Io non ne sono possessore (ho una fk3 col 2.2 ictdi), ma tanti possessori di civic 8 con i.vtec 1.8 si sono detti entusiasti soprattutto per i consumi, fluidità e regolarità, poi se ben sfruttato ad alti regimi sa tirare fuori anche un bel po' di vivacità (a discapito dei consumi... ma non troppo, a quanto pare). Se non sei disposto a trascurare le prestazioni, la differenza di costi rispetto all'1.4 è tutto sommato ridotta/gestibile.
 
rosmarc ha scritto:
invece l'1.8 - se non hai pretese di prestazioni con una valanga di coppia in basso, che invece è una prerogativa dei motori turbocompressi - è una soluzione eccellente. Io non ne sono possessore (ho una fk3 col 2.2 ictdi), ma tanti possessori di civic 8 con i.vtec 1.8 si sono detti entusiasti soprattutto per i consumi, fluidità e regolarità, poi se ben sfruttato ad alti regimi sa tirare fuori anche un bel po' di vivacità (a discapito dei consumi... ma non troppo, a quanto pare). Se non sei disposto a trascurare le prestazioni, la differenza di costi rispetto all'1.4 è tutto sommato ridotta/gestibile.

Il problema è che se vuoi "sentire il motore" i consumi cambiano abbastanza.
E' giusto che sia così, non è giusto pagare la benzina 2 (3?) euro al litro. ;)
 
Back
Alto