<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma la benzina invecchia? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma la benzina invecchia?

bumper morgan ha scritto:
so che può sembrare una scemata questa considerazione ma lo chiedo perchè, quando ho ritirato il nuovo tagliaerba, il venditore mi ha detto che, a fine stagione va messa via senza benzina in modo che, alla successiva primavera, si possa mettere benzina "nuova".
Non lo sapevo.

Probabilmente con il tempo si perde la parte
piu' volatile e infiammabile della benzina
 
è sufficiante lasciarne poca e priam del primo start della nuova stagione, rifare il pieno, mica puoisvuotare tutti i tubi e tubetti, carburatori, iniettori etcetc... è una rasaerba, mica un prototipo da gara...
 
manuel46 ha scritto:
Non solo invecchia, ma all'ultimo taglio della stagione, è bene finire la benzina che si ha dentro, fino all'ultima goccia (deve spegnersi insomma) poi per fare una bella cosa, sarebbe da togliere la vaschetta del carburatore dove si deposita sporco ma anche purtroppo un po' di acqua,
la stagione successiva, basterà mettere benza buona e il tosaerba parte subito (idem i decespugliatori a miscela, motoseghe ecc) la benzina se rimane dentro, oltre a corrodere, tappa seccandosi il getto da dove passa la benzina, quando succede bisogna togliere il carburatore e pulirlo per bene!

cosa stai lì a spiegare, a uno che fa il "mulching" sul prato? :rolleyes:

filistei ...

;)
 
belpietro ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Non solo invecchia, ma all'ultimo taglio della stagione, è bene finire la benzina che si ha dentro, fino all'ultima goccia (deve spegnersi insomma) poi per fare una bella cosa, sarebbe da togliere la vaschetta del carburatore dove si deposita sporco ma anche purtroppo un po' di acqua,
la stagione successiva, basterà mettere benza buona e il tosaerba parte subito (idem i decespugliatori a miscela, motoseghe ecc) la benzina se rimane dentro, oltre a corrodere, tappa seccandosi il getto da dove passa la benzina, quando succede bisogna togliere il carburatore e pulirlo per bene!

cosa stai lì a spiegare, a uno che fa il "mulching" sul prato? :rolleyes:

filistei ...

;)
mi pare tu sia un filo contrario al mulching, perchè? lo trovo comodo quando devi solo rifilare erba non troppo alta
 
pi_greco ha scritto:
è sufficiante lasciarne poca e priam del primo start della nuova stagione, rifare il pieno, mica puoisvuotare tutti i tubi e tubetti, carburatori, iniettori etcetc... è una rasaerba, mica un prototipo da gara...

Non serve svuotare e tribolare, basta che ne metti abbastanza per fare l'ultimo taglio della stagione (a sapere quand'è l'ultimo taglio) poi lasci funzionare il tosaerba finche si spegne per mancanza di benzina!
Comunque anche togliere a fine stagione il carburatore e dargli una bella soffiata a pulita in generale, ci vogliono solo pochi minuti e pochissime chiavi!
l'olio motore dopo un tot di ore va sostituito!
 
Comunque è il motore di un rasaerba, se non patisce il fermo èper mesi il motore ben più sofisticato e spinto di una moto...

... non facciamone un caso...
 
pi_greco ha scritto:
Comunque è il motore di un rasaerba, se non patisce il fermo èper mesi il motore ben più sofisticato e spinto di una moto...

... non facciamone un caso...

Non patisce il motore e non se ne vuole fare un caso, sono le semplici regole del fai da te e della manutenzione di un attrezzo,
usare in altro modo la benzina rimasta (moto auto ecc) e far finire la benzina nel serbatoio, non mi sembra che ci voglia un genio!
 
Back
Alto