<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma il sensore pioggia come funziona di preciso? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

ma il sensore pioggia come funziona di preciso?

Paolo_ ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
L'automatismo (sulla Passat) resta attivo anche dopo aver spento e riacceso la macchina.. se la porti al lavaggio a rulli.. devi ricordarti di disinserirlo.

Trovo migliore la soluzione di renault perchè evita danni alle spazzole e sopratutto al parabrezza!

Scusa ma quali danni?

I graffi che si fanno quando magari si ha il parabrezza impolverato e il tergi parte perchè cadono 2 gocce d'acqua, il vetro si riga e le spazzole si rovinano, poi certo dipende dalle persone, c'è a chi non gliene frega niente e a chi come me sta a cuore la cura dell'auto ;)
 
manuel46 ha scritto:
lippe1976 ha scritto:
studio77 ha scritto:
ciao,
la mia domanda nasce dal fatto che ho questo dubbio:

chi ha il sensore pioggia e porta la macchina a lavare nel tunnel con le spazzolone (e la macchina viene lasciata con motore acceso) non è che partono i tergicristalli d'improvviso ?
Ciao, molto semplicemente basta disattivare l'auomatismo del tergicristallo mettendo la levetta nella posizione 0 (cioè in quella più in alto)...
Così non partono in automatico, e ti lavi tranquillo la meggy 8)

Allora, se è come meganeII tu puoi avere anche il tergi in posizione automatico, ma ad ogni nuova accensione questi anche se si mette a piovere o come dici tu entri in un lavaggio il tergi non parte, bisogna rimettere su 0 e poi abbassare di nuovo la leva su aut. Questo proprio per evitare l'inconveniente di attivazioni indesiderate ;)
Non è come la megane II.
Prima era come hai detto te.
Ora, riaccendendo la macchina, se è al primo scatto verso il basso (posizione di AUTO) rimane attivo l' automatismo.
 
Dimenticavo, ora ha 2 automatismi, uno come il precedente e uno con velocità minima continua (nel senso che se improvvisamente arriva uno scroscio d'acqua, aumenta la velocità da solo e comunque la minima è quella continua. A parte quando ci si ferma che diventa intermittente)
Almeno, così è sulla Laguna ..... penso anche sulla megane .....
 
manuel46 ha scritto:
lippe1976 ha scritto:
studio77 ha scritto:
ciao,
la mia domanda nasce dal fatto che ho questo dubbio:

chi ha il sensore pioggia e porta la macchina a lavare nel tunnel con le spazzolone (e la macchina viene lasciata con motore acceso) non è che partono i tergicristalli d'improvviso ?
Ciao, molto semplicemente basta disattivare l'auomatismo del tergicristallo mettendo la levetta nella posizione 0 (cioè in quella più in alto)...
Così non partono in automatico, e ti lavi tranquillo la meggy 8)

Allora, se è come meganeII tu puoi avere anche il tergi in posizione automatico, ma ad ogni nuova accensione questi anche se si mette a piovere o come dici tu entri in un lavaggio il tergi non parte, bisogna rimettere su 0 e poi abbassare di nuovo la leva su aut. Questo proprio per evitare l'inconveniente di attivazioni indesiderate ;)

Per fare un minimo di chiarezza 8), sulla New Mégane hai:

- Una posizione iniziale della leva alla destra del volante "0", dove il tergi è fermo a prescindere e va attivato (manualmente).

- Uno scatto in giù e vai sulla posizione "Auto", dove il tergi funziona in automatico (quando acqua colpisce il sensore posto all'altezza dello specchio retrovisore interno) A PRESCINDERE da accensione e spegnimento: finchè la leva resta su questa posizione, il tergi funziona in modalità automatica ad ogni accensioje e spegnimento.

In caso di lavaggio Meggy basta semplicemente tirare su la leva del tergi all'ultimo scatto in alto; se poi si volesse ripassare alla modalità "Auto" una volta terminato il lavaggio, basta abbassare la leva di uno scatto (una "battuta" dei tergi segnalerà l'avvenuta selezione della modalità "Auto").

Invece, l'accensione automatica del tergilunotto posteriore può essere settata a vettura ferma, sul menù "Configurazione vettura" :p
..capit' stu fatt' ?!? :D
 
lippe1976 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
lippe1976 ha scritto:
studio77 ha scritto:
ciao,
la mia domanda nasce dal fatto che ho questo dubbio:

chi ha il sensore pioggia e porta la macchina a lavare nel tunnel con le spazzolone (e la macchina viene lasciata con motore acceso) non è che partono i tergicristalli d'improvviso ?
Ciao, molto semplicemente basta disattivare l'auomatismo del tergicristallo mettendo la levetta nella posizione 0 (cioè in quella più in alto)...
Così non partono in automatico, e ti lavi tranquillo la meggy 8)

Allora, se è come meganeII tu puoi avere anche il tergi in posizione automatico, ma ad ogni nuova accensione questi anche se si mette a piovere o come dici tu entri in un lavaggio il tergi non parte, bisogna rimettere su 0 e poi abbassare di nuovo la leva su aut. Questo proprio per evitare l'inconveniente di attivazioni indesiderate ;)

Per fare un minimo di chiarezza 8), sulla New Mégane hai:

- Una posizione iniziale della leva alla destra del volante "0", dove il tergi è fermo a prescindere e va attivato (manualmente).

- Uno scatto in giù e vai sulla posizione "Auto", dove il tergi funziona in automatico (quando acqua colpisce il sensore posto all'altezza dello specchio retrovisore interno) A PRESCINDERE da accensione e spegnimento: finchè la leva resta su questa posizione, il tergi funziona in modalità automatica ad ogni accensioje e spegnimento.

In caso di lavaggio Meggy basta semplicemente tirare su la leva del tergi all'ultimo scatto in alto; se poi si volesse ripassare alla modalità "Auto" una volta terminato il lavaggio, basta abbassare la leva di uno scatto (una "battuta" dei tergi segnalerà l'avvenuta selezione della modalità "Auto").

Invece, l'accensione automatica del tergilunotto posteriore può essere settata a vettura ferma, sul menù "Configurazione vettura" :p
..capit' stu fatt' ?!? :D

Capit, quindi non è come su megane II ;)
 
Ciao raga. volevo sapere se su Megane 3 con sensori pioggia è possibile usare comunque l'intermittenza in manuale. Oppure viene sostituita dall'automatismo?
 
Carlo75 ha scritto:
Ciao raga. volevo sapere se su Megane 3 con sensori pioggia è possibile usare comunque l'intermittenza in manuale. Oppure viene sostituita dall'automatismo?

Allora, mi sembra di aver capito che la differenza tra megane 2 e 3, sta solo nel fatto che nella 3, l'automatismo rimane attivo anche dopo una riaccensione,
questo sempre se la levetta è su aut,
detto questo se è cosi, tu NON puoi decidere l'intermittenza, ma puoi agire sul livello di sensibilità, su megane 2 sulla levetta ho 4 livelli di intermittenza (determinati dal disegno di 1-2-3-4 gocce) dove almeno nella mia 1 sta nella poca sensibilità (ovvero il tergi è poco reattivo e bisogna che ci sia un bel po' di acqua prima che il tergi dia la spazzolata, poi cosi via agendo sui successivi, si aumenta la tempestività d'intervento, ad esempio io mi trovo bene sul 3,
ma a volte quando vedo che non interviene come vorrei lo metto sul 4, oppure sul manuale continuo!
spero di essermi riuscito a spiegare! ;)
 
Back
Alto