avrei detto di no, ma.....
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2014/10/04/ARcQyl9B-esplode_fruttuoso_garage.shtml
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2014/10/04/ARcQyl9B-esplode_fruttuoso_garage.shtml
il metano non esplode!maxressora ha scritto:avrei detto di no, ma.....
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2014/10/04/ARcQyl9B-esplode_fruttuoso_garage.shtml
alessio2007 ha scritto:Credo che il problema si ponga semmai quando il metano satura un ambiente chiuso ermeticamente formando una miscela esplosiva con l'ossigeno dell'aria ed in presenza di un innesco quale ad es. una scintilla scoccata da un interruttore elettrico.
Di solito è in queste occasioni che provoca crolli di strutture.
renatom ha scritto:alessio2007 ha scritto:Credo che il problema si ponga semmai quando il metano satura un ambiente chiuso ermeticamente formando una miscela esplosiva con l'ossigeno dell'aria ed in presenza di un innesco quale ad es. una scintilla scoccata da un interruttore elettrico.
Di solito è in queste occasioni che provoca crolli di strutture.
Si però il campo di infiammabilità delle miscele aria-metano è abbastanza ristretto (5-15% di metano a 20?C)
renatom ha scritto:alessio2007 ha scritto:Credo che il problema si ponga semmai quando il metano satura un ambiente chiuso ermeticamente formando una miscela esplosiva con l'ossigeno dell'aria ed in presenza di un innesco quale ad es. una scintilla scoccata da un interruttore elettrico.
Di solito è in queste occasioni che provoca crolli di strutture.
Si però il campo di infiammabilità delle miscele aria-metano è abbastanza ristretto (5-15% di metano a 20?C)
ExPug24 - 3 giorni fa
streak1 - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 6 giorni fa