autofede2009 ha scritto:
come ti dicevo, le concorrenti dirette come bmw serie 5 e mercedes classe e, stanno vendendo esclusivamente motori 2 litri (x mercedes è un 2100...) mono bi turbo... da diversi mesi per ragioni fiscali, i tre litri diesel si sono fermati...
ci sono articoli anche su 4ruote dove addirittura viene evidenziato come i motori sopra i 2 litri non vengono neanche più ritirati dalle concessionarie, anche se semi-nuovi... chiaramente è una cosa tutta italiana... ma se la thema la vogliono vendere devono necessariamente proporla anche con un 2.0Mj biturbo da 200/210cv... potrebbero cosi togliere il 3 litri da 190cv che sinceramente è allo stato delle cose, un po' fuori luogo...
Apparte il fatto che la Thema non ha solo uno sfigato 3.0 da 190cv ma ha anche un adeguato 3.0 da 240cv e per muoverla quel motore li GLI SERVE.
Ma anche stando al fatto che in Italia per riuscire a vendere occorre proporre un motore di inferiore cubatura (ed è li che il ci infilerei il 2.4jtd, che hanno già pronto, potrebbero togliere l'inutile 3.0 da 190cv e infilarci il 2.4, 210cv e per chi volesse di più 3.0 da 240cv che è già presente.
Quello che te dici è vero, e penso che sia un fenomeno ancora più accentuato dopo che l'agenzia delle entrate fa controlli a chi acquista auto superiori a 2000cc verificando se in base allo stipendio puo permettersele.
Ma dal fatto che dici di proporre un 2.0 o un 1.9 biturbo diesel su una Thema dubito fortemente che tu l'abbia mai vista dal vivo per renderti conto di quanto sia assurdo.
La Thema è abnorme, pesa 2000kg, non so se hai fatto caso ai ruotoni da 20 pollici abbinati a gomme dalla spalla altissima, non so se ti rendi conto di quanto è tanto massiccia quell'auto (infatti proviene dalla 300c) ed è per questo che è improponibile offrirla con un motore 2.0 che va bene per una Delta di 1400kg, e che ci starebbe un po forzato su un ammiraglia di 1700kg, ma pur di vendere si fa pure questo, ma che non ci puo stare su un transatlantico come la Thema, senza offesa per la thema, ma è obbiettivamente grossa, tanto possente, tanto massiccia.
Il tuo discorso equivale a dire: la Fiat ha sfornato l'875cc bicilindrico turbo 85cv, perche non metterlo su doblò e su idea, tanto come motore di potenza base ci sta, mettiamocelo, e invece è assurdo perche se un 900 è molto al limite su una 500 di 1000kg è assurdo su un doblo di 1350kg! anche se ci sta come potenza è comunque assurdo, e se fosse come dici te anche il freemont di 1800kg era equipaggiato con un 1.4 t-jet da 150cv, tanto 150cv sulla freemont vanno bene, perche non ficcarci un 1.4, e invece no, è lo stesso identico discorso che fai te per la thema
riguardo a Mercedes classe E e Bmw serie 5, la mercedes ha un 2150 (che già non è 2.0cc) e poi pesa 1700kg ed è molto più raccolta e meno invadente grossa, massiccia e mastrodontica della thema, stesso discorso per la serie 5 che è paragonabile per dimenzioni e peso a una classe E, e nella versione 525d offre un 2.0 biturbo da 218cv e pesa sempre 1700kg.
Se proprio vogliamo parlare di concorrenti della Thema dobbiamo citare la Bmw serie 7 che pesa 100kg meno della Lancia e che comunque viene offerta con un 3.0cc da 245 o 306cv
oppure un Audi A8 che pesa quasi come la Lancia e offre un 3.0TDI da 250cv oppure un 4.2TDI da 350cv
oppure tirare in ballo una Mercedes classe S che pesa come la Thema e che offre un 2150 da 204cv (a mio parere sottodimenzionato) oppure un 3.0 da 250cv ma resta il fatto che rimane più bassa, slanciata e filante della thema che si sviluppa molto più in altezza e con una sagoma molto più ingombrante da vedere e anche da muovere, infatti nemmeno col 3.0 240cv la Thema ha le prestazioni e i consumi favorevoli paragonabili a quelli della classe S 2150cc
Ci tengo a precisare che il mio scopo non è quello di gettar merda sulla thema, assolutamente, spero piaccia a qualcuno, spero che ne vendano almeno qualcuna.
Il mio intervento è rivolto al fatto che non si puo non rispettare cosi fortemente come tu pensi il rapporto peso/cilindrata, anche perche non vedo chi acquisterebbe una thema con un 2.0 che tira fuori sui 170 o 190cv se biturbo e che risulta talmente sottodimenzionato e sottosforzo da fare i 10 al litro contro gli 11di un 3.0diesel a suo agio, un 2.0 che fa 0-100 in 11 secondi SU UNA THEMA e vel. max 200-210 ed è in quel caso che, checche ne dica il mercato e le vendite un 2.0 su quella massa risulta sconveniente sotto il profilo consumi, sotto il profilo prestazioni, sotto il profilo del buonsenso!