<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma il 1.9 biturbo 190cv? che fine ha fatto? | Il Forum di Quattroruote

Ma il 1.9 biturbo 190cv? che fine ha fatto?

Salve, è oramai diversi anni che la Fiat ha partorito il 1.9 biturbo da 190cv.
Quello che mi chiedo è: come mai la notizia ha avuto cosi poco scalpore? Come mai è una notizia tanto fenomenale ma rischia di cadere nel dimenticatoio nonostante il sorprendente risultato? Ma soprattutto? Che diavolo di senso ha avuto fare questa mossa se poi viene commercializzato solo su Delta e Saab 9-3 e 9-5?
E su giulietta, 159, Bravo, ecc??
 
crifa10 ha scritto:
Salve, è oramai diversi anni che la Fiat ha partorito il 1.9 biturbo da 190cv.
Quello che mi chiedo è: come mai la notizia ha avuto cosi poco scalpore? Come mai è una notizia tanto fenomenale ma rischia di cadere nel dimenticatoio nonostante il sorprendente risultato? Ma soprattutto? Che diavolo di senso ha avuto fare questa mossa se poi viene commercializzato solo su Delta e Saab 9-3 e 9-5?
E su giulietta, 159, Bravo, ecc??

secondo me hanno fatto delle valutazioni ed hanno visto che conviene loro di più vendere il 2.0 Mjet che il 1,9 TST più complesso, costoso e con una potenza un pò elevata per gli utenti di queste auto... tanto la 159 oramai non la compra pi nessuno quindi hanno ridotto la gamma.
La bravo venderà principlamente i 1.6 e per tutte le altre auto va bene il 2,0 mjet che poi se ci saranno i modelli potrà anche essere sviluppato tst

Del resto poi il 2.0 Mjet è un ottimo motore, basta vedere la resa su giulietta.
 
Maurizio XP ha scritto:
crifa10 ha scritto:
Salve, è oramai diversi anni che la Fiat ha partorito il 1.9 biturbo da 190cv.
Quello che mi chiedo è: come mai la notizia ha avuto cosi poco scalpore? Come mai è una notizia tanto fenomenale ma rischia di cadere nel dimenticatoio nonostante il sorprendente risultato? Ma soprattutto? Che diavolo di senso ha avuto fare questa mossa se poi viene commercializzato solo su Delta e Saab 9-3 e 9-5?
E su giulietta, 159, Bravo, ecc??

secondo me hanno fatto delle valutazioni ed hanno visto che conviene loro di più vendere il 2.0 Mjet che il 1,9 TST più complesso, costoso e con una potenza un pò elevata per gli utenti di queste auto... tanto la 159 oramai non la compra pi nessuno quindi hanno ridotto la gamma.
La bravo venderà principlamente i 1.6 e per tutte le altre auto va bene il 2,0 mjet che poi se ci saranno i modelli potrà anche essere sviluppato tst

Del resto poi il 2.0 Mjet è un ottimo motore, basta vedere la resa su giulietta.

La resa del 2.0?...eh spero solo che la giulietta da 170cv che provai io da 170cv era una versione sfigata...
Comunque concordo con te sul fatto che Fiat non abbia modelli che avevano lo stretto bisogno di questo 1.9 biturbo, ma allora cosa l'ha sviluppato a fare? Non ha senso questa mossa fatta da Fiat, spreco di soldi
 
crifa10 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
crifa10 ha scritto:
Salve, è oramai diversi anni che la Fiat ha partorito il 1.9 biturbo da 190cv.
Quello che mi chiedo è: come mai la notizia ha avuto cosi poco scalpore? Come mai è una notizia tanto fenomenale ma rischia di cadere nel dimenticatoio nonostante il sorprendente risultato? Ma soprattutto? Che diavolo di senso ha avuto fare questa mossa se poi viene commercializzato solo su Delta e Saab 9-3 e 9-5?
E su giulietta, 159, Bravo, ecc??

secondo me hanno fatto delle valutazioni ed hanno visto che conviene loro di più vendere il 2.0 Mjet che il 1,9 TST più complesso, costoso e con una potenza un pò elevata per gli utenti di queste auto... tanto la 159 oramai non la compra pi nessuno quindi hanno ridotto la gamma.
La bravo venderà principlamente i 1.6 e per tutte le altre auto va bene il 2,0 mjet che poi se ci saranno i modelli potrà anche essere sviluppato tst

Del resto poi il 2.0 Mjet è un ottimo motore, basta vedere la resa su giulietta.

La resa del 2.0?...eh spero solo che la giulietta da 170cv che provai io da 170cv era una versione sfigata...
Comunque concordo con te sul fatto che Fiat non abbia modelli che avevano lo stretto bisogno di questo 1.9 biturbo, ma allora cosa l'ha sviluppato a fare? Non ha senso questa mossa fatta da Fiat, spreco di soldi
La 159 sarebbe stata l'auto perfetta per questo motore, invece inspiegabilmente e' stato montato solo sulla Delta, che pero' va gia' ottimamente con il 2.0 mjt da 165cv. Evidentemente all'Alfa hanno deciso di puntare sul pentacilindrico che pero' non ha riscosso gran aprezzamento dal pubblico.
In questo momento inoltre Fiat ha il problema di non avere in casa un cambio che possa sopportare la coppia di questo motore. Infatti sulla Delta Tst viene montato l'M40 della Opel.
 
il fatto che è stato montato solo sulla Delta regala alla Lancia un minimo di specificità,d'altrocanto l'Alfa aveva già il 2.4 M-Jet da 210cv sulla 159,ma è vero anche che la Giulietta non ha un diesel che va oltre i 170cv del 2.0 M-Jet
 
ottovalvole ha scritto:
il fatto che è stato montato solo sulla Delta regala alla Lancia un minimo di specificità,d'altrocanto l'Alfa aveva già il 2.4 M-Jet da 210cv sulla 159,ma è vero anche che la Giulietta non ha un diesel che va oltre i 170cv del 2.0 M-Jet
...cosa comune a moltissime segmento C...non mi risulota infatti che la Golf abbia un 2.0 TDI da oltre 170 cv ;)
 
danilorse ha scritto:
crifa10 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
crifa10 ha scritto:
Salve, è oramai diversi anni che la Fiat ha partorito il 1.9 biturbo da 190cv.
Quello che mi chiedo è: come mai la notizia ha avuto cosi poco scalpore? Come mai è una notizia tanto fenomenale ma rischia di cadere nel dimenticatoio nonostante il sorprendente risultato? Ma soprattutto? Che diavolo di senso ha avuto fare questa mossa se poi viene commercializzato solo su Delta e Saab 9-3 e 9-5?
E su giulietta, 159, Bravo, ecc??

secondo me hanno fatto delle valutazioni ed hanno visto che conviene loro di più vendere il 2.0 Mjet che il 1,9 TST più complesso, costoso e con una potenza un pò elevata per gli utenti di queste auto... tanto la 159 oramai non la compra pi nessuno quindi hanno ridotto la gamma.
La bravo venderà principlamente i 1.6 e per tutte le altre auto va bene il 2,0 mjet che poi se ci saranno i modelli potrà anche essere sviluppato tst

Del resto poi il 2.0 Mjet è un ottimo motore, basta vedere la resa su giulietta.

La resa del 2.0?...eh spero solo che la giulietta da 170cv che provai io da 170cv era una versione sfigata...
Comunque concordo con te sul fatto che Fiat non abbia modelli che avevano lo stretto bisogno di questo 1.9 biturbo, ma allora cosa l'ha sviluppato a fare? Non ha senso questa mossa fatta da Fiat, spreco di soldi
La 159 sarebbe stata l'auto perfetta per questo motore, invece inspiegabilmente e' stato montato solo sulla Delta, che pero' va gia' ottimamente con il 2.0 mjt da 165cv. Evidentemente all'Alfa hanno deciso di puntare sul pentacilindrico che pero' non ha riscosso gran aprezzamento dal pubblico.
In questo momento inoltre Fiat ha il problema di non avere in casa un cambio che possa sopportare la coppia di questo motore. Infatti sulla Delta Tst viene montato l'M40 della Opel.

il problema è proprio questo... lo sviluppo del 1.9 biturbo è stato portato avanti con Opel... e aveva un senso sviluppare insieme anche un cambio adatto ad accogliere coppia e potenza ragguardevoli... poi la GM è fuggita... il cambio non è arrivato... e il biturbo è rimasto relegato alla Delta con il cambio Opel... che evidentemente, oltre ad essere cmq un compromesso, non viene regalato...
nel frattempo poi il 1900Mj è andato in pensione... è uscito il 2000Mj... e chiaramente sarebbero anche stati in pochi ad acquistare un 1900Mj biturbo basato sulla vecchia motorizzazione uscita di listino...
ora è arrivata Chrysler e Jeep... di una motorizzazione 2000Mj biturbo associata ad un cambio adeguato, ne avrebbe urgente bisogno un certo numero di modelli... starebbe bene sotto una Giulietta Quadrifoglio Verde, sotto il Freemont e anche sotto la Lancia Thema fortemente penalizzata in Italia dalla unica presenza di un 3 litri diesel, rispetto alle concorrenti che vengono praticamente vendute solo nelle motorizzazioni 2.0...
senza contare che un due litri biturbo diesel starebbe bene anche su tutti i modelli Jeep (la Mercedes ha esteso la presenza del proprio 2 litri biturbodiesel anche alla sportiva SLK e addirittura alle grosse serie S e al nuovo SUV ML...)...

chissà se qualcosa si sta muovendo...
 
autofede2009 ha scritto:
il problema è proprio questo... lo sviluppo del 1.9 biturbo è stato portato avanti con Opel... e aveva un senso sviluppare insieme anche un cambio adatto ad accogliere coppia e potenza ragguardevoli... poi la GM è fuggita... il cambio non è arrivato... e il biturbo è rimasto relegato alla Delta con il cambio Opel... che evidentemente, oltre ad essere cmq un compromesso, non viene regalato...
nel frattempo poi il 1900Mj è andato in pensione... è uscito il 2000Mj... e chiaramente sarebbero anche stati in pochi ad acquistare un 1900Mj biturbo basato sulla vecchia motorizzazione uscita di listino...
ora è arrivata Chrysler e Jeep... di una motorizzazione 2000Mj biturbo associata ad un cambio adeguato, ne avrebbe urgente bisogno un certo numero di modelli... starebbe bene sotto una Giulietta Quadrifoglio Verde, sotto il Freemont e anche sotto la Lancia Thema fortemente penalizzata in Italia dalla unica presenza di un 3 litri diesel, rispetto alle concorrenti che vengono praticamente vendute solo nelle motorizzazioni 2.0...
senza contare che un due litri biturbo diesel starebbe bene anche su tutti i modelli Jeep (la Mercedes ha esteso la presenza del proprio 2 litri biturbodiesel anche alla sportiva SLK e addirittura alle grosse serie S e al nuovo SUV ML...)...

chissà se qualcosa si sta muovendo...

bhe il 1.9 su thema è improponibile, non per carenza di cv ma per carenza di cubatura su un auto cosi grossa, io ci avrei visto benissimo il 2.4 5cil. magari più pompato di qualche cavallo, ma non un 2.0 e tantomeno un 1.9
 
un mio amico ha avuto la fortuna di provare al motor-village (Torino) la delta con quel motore e a suo dire è il turbo-diesel più tosto che abbia mai provato sotto ogni punto di vista
 
suiller ha scritto:
un mio amico ha avuto la fortuna di provare al motor-village (Torino) la delta con quel motore e a suo dire è il turbo-diesel più tosto che abbia mai provato sotto ogni punto di vista
Ed è pesante quanto la 159! Immagina la giulietta che è piú leeggera
 
crifa10 ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
crifa10 ha scritto:
Salve, è oramai diversi anni che la Fiat ha partorito il 1.9 biturbo da 190cv.
Quello che mi chiedo è: come mai la notizia ha avuto cosi poco scalpore? Come mai è una notizia tanto fenomenale ma rischia di cadere nel dimenticatoio nonostante il sorprendente risultato? Ma soprattutto? Che diavolo di senso ha avuto fare questa mossa se poi viene commercializzato solo su Delta e Saab 9-3 e 9-5?
E su giulietta, 159, Bravo, ecc??

secondo me hanno fatto delle valutazioni ed hanno visto che conviene loro di più vendere il 2.0 Mjet che il 1,9 TST più complesso, costoso e con una potenza un pò elevata per gli utenti di queste auto... tanto la 159 oramai non la compra pi nessuno quindi hanno ridotto la gamma.
La bravo venderà principlamente i 1.6 e per tutte le altre auto va bene il 2,0 mjet che poi se ci saranno i modelli potrà anche essere sviluppato tst

Del resto poi il 2.0 Mjet è un ottimo motore, basta vedere la resa su giulietta.

La resa del 2.0?...eh spero solo che la giulietta da 170cv che provai io da 170cv era una versione sfigata...
Comunque concordo con te sul fatto che Fiat non abbia modelli che avevano lo stretto bisogno di questo 1.9 biturbo, ma allora cosa l'ha sviluppato a fare? Non ha senso questa mossa fatta da Fiat, spreco di soldi

il 2.0 170cv su giulietta è alla pari della GTD in ogni rilevamento ed in alcuni casi migliora.

il 2.0 170cv su freemont va meglio del 2.0 140cv vw su sharan e consuma meno

si tratta di un motore eccellente.

che perdita di soldi? FPT lo ha venduto a GM per saab ed opel ed inoltre è stato usato sulla delta.
 
autofede2009 ha scritto:
il problema è proprio questo... lo sviluppo del 1.9 biturbo è stato portato avanti con Opel... e aveva un senso sviluppare insieme anche un cambio adatto ad accogliere coppia e potenza ragguardevoli... poi la GM è fuggita... il cambio non è arrivato... e il biturbo è rimasto relegato alla Delta con il cambio Opel... che evidentemente, oltre ad essere cmq un compromesso, non viene regalato...
nel frattempo poi il 1900Mj è andato in pensione... è uscito il 2000Mj... e chiaramente sarebbero anche stati in pochi ad acquistare un 1900Mj biturbo basato sulla vecchia motorizzazione uscita di listino...
ora è arrivata Chrysler e Jeep... di una motorizzazione 2000Mj biturbo associata ad un cambio adeguato, ne avrebbe urgente bisogno un certo numero di modelli... starebbe bene sotto una Giulietta Quadrifoglio Verde, sotto il Freemont e anche sotto la Lancia Thema fortemente penalizzata in Italia dalla unica presenza di un 3 litri diesel, rispetto alle concorrenti che vengono praticamente vendute solo nelle motorizzazioni 2.0...
senza contare che un due litri biturbo diesel starebbe bene anche su tutti i modelli Jeep (la Mercedes ha esteso la presenza del proprio 2 litri biturbodiesel anche alla sportiva SLK e addirittura alle grosse serie S e al nuovo SUV ML...)...

chissà se qualcosa si sta muovendo...

il TST è un prodotto FPT non con opel. GM ha comrpato i motori da FPT.

il discorso cambio è a parte, credi che se volessero usare quel motore non troverebbero una maniaera? guarda che il cambio del 2.4 mjet andrebbe bene uguale e cmq potrebbero sempre abbinarlo ad un automatico.

Come dicevo io hanno semplicemente preferito il 2.0 Mjet che è meno csotosto da produrre, meno complesso e più vendibile
 
Il gap dei motori fiat sono stati sempre i cambi inadeguati,se non riescono mai a scaricare tutta la potenza è sempre stata colpa dei cambi in qualsiasi mootore
 
Back
Alto