La cosa sembra strana eppure... tre anni fa per andare in una spiaggia dovetti attraversare un tratto di strada sterrata stretta con tanto di rami della vegetazione anche appuntiti e resistenti che mi rovinarono entrambe le fiancate con graffi ben visibili. Non la feci riverniciare e gli passai della cera all'autolavaggio. Ora dopo tre anni dal fatto, i graffi sono quasi spariti, ci sono alcuni ma davvero poco evidenti al contrario delle sportellate degli imbecilli. Ora considerando che la cera la passo raramente circa una volta l'anno mentre i lavaggi li faccio frequenti (almeno 2 volte al mese), come è possibile che siano spariti quasi del tutto? Sarà perchè la lavo così spesso? (uso idrogetto e spugna). Saluti.